Skip to main content

Le elezioni europee si avvicinano e, questo 25 maggio, gli italiani voteranno per la prima volta con una legge che prevede la preferenza di genere.

(TUTTI I NUMERI DELLE EUROPEE 2014)

TRIPLA PREFERENZA

Ogni Stato dell’Unione Europea voterà secondo la legge elettorale nazionale. In Italia la legge di riferimento è la n.18 del 24 gennaio 1979, modificata poi con la legge 20 febbraio 2009, n. 10 (che ha introdotto lo sbarramento del 4% per le liste). L’ultima modifica, però, riguarda la “tripla preferenza di genere“, introdotta dal governo Renzi con la legge n. 65 del 22 aprile 2014, per cui ogni elettore che desideri esprimere una terza preferenza tra i candidati della stessa lista, potrà scegliere tra rappresentanti di sesso diverso rispetto ai due precedenti, pena l’annullamento della terza preferenza. Si legge sul sito del ministero dell’Interno:

“L’elettore può esprimere fino a un massimo di tre preferenze per candidati della stessa lista votata, nel caso in cui vengano espresse tre preferenze per candidati dello stesso genere, la terza deve essere annullata in sede di scrutinio”.

Dunque: due uomini e una donna o due donne e un uomo. Se l’alternanza non viene rispettata – nella terza preferenza – allora la terza scelta sarà nulla.

(I PROGRAMMI IN PILLOLE DI TUTTE LE LISTE IN CORSA ALLE EUROPEE)

ULTERIORI EFFETTI DELLA LEGGE

La legge 65 del 2014 introduce, però, ulteriori misure per garantire la parità di genere, che si applicheranno a partire dalle elezioni Europee del 2019. Come si può leggere dal sito del ministero dell’Interno, la legge prevede “che in ogni lista i candidati dello stesso sesso non potranno eccedere la metà, con arrotondamento all’unità nel caso di un numero dispari di componenti della lista”. Inoltre, a partire dalle elezioni del 2019, l’alternanza di genere sarà obbligatoria non solo a sulla terza preferenza, ma dalla seconda, pena l’annullamento della seconda e della terza scelta.

(ECCO I CANDIDATI DI TUTTE LE LISTE ALLE ELEZIONI EUROPEE)

Europee 2014, conoscete l'astrusa regola di voto sulle preferenze di genere?

Le elezioni europee si avvicinano e, questo 25 maggio, gli italiani voteranno per la prima volta con una legge che prevede la preferenza di genere. (TUTTI I NUMERI DELLE EUROPEE 2014) TRIPLA PREFERENZA Ogni Stato dell'Unione Europea voterà secondo la legge elettorale nazionale. In Italia la legge di riferimento è la n.18 del 24 gennaio 1979, modificata poi con la…

Bbc, l'imbarazzo di Berlusconi alla domanda sulla Merkel...

Durante il programma Newsnight, il giornalista della Bbc Jeremy Paxman ha chiesto all’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi se “è vero che lei ha chiamato Angela Merkel ‘culona inchiavabile’ durante una conversazione telefonica nel 2008". Berlusconi ha preferito non rispondere.

Europee 2014, chi vincerà secondo Renzi, Grillo e Berlusconi

Abbiamo vinto noi. Per evitare che il giorno dopo il voto, come avviene spesso, questo ritornello venga ripetuto indiscriminatamente da tutti i leader politici, conviene fissare prima qualche asticella. Magari con l’aiuto delle dichiarazioni degli stessi leader. Così da capire, lunedì prossimo, 26 maggio, chi avrà davvero vinto. E chi invece, al di là delle dichiarazioni di circostanza, avrà perso.…

Piaggio Aero svela l'Avanti EVO

Piaggio Aero - che di recente ha rinnovato azionariato e vertici, dopo il passaggio del 98,05% del capitale a Mubadala - ha accelerato nell'implementazione del suo rilancio scegliendo il Salone Ebace, in svolgimento a Ginevra, per presentare il suo nuovo prodotto civile: l'“Avanti EVO”, il turboelica più veloce al mondo ed unico velivolo per l'aviazione d'affari interamente costruito e progettato…

La pagella dell'Italia per l'innovazione energetica. Rapporto I-Com

L’Italia, dopo la Spagna, è il paese che meno ha investito in innovazione energetica, ma per i cittadini italiani la ricerca pubblica in ambito energetico resta una priorità. Per gli italiani sono inoltre le lungaggini burocratiche la reale barriera all’accesso alle fonti di finanziamento pubbliche. IL RAPPORTO INNOVAZIONE ENERGETICA 2014 E' quanto emerge dal Rapporto Innovazione Energetica 2014 realizzato da I-Com…

App gratis per smartphone e tablet, l’Antitrust indaga sugli app store

Secondo l’Antitrust le app gratis per smartphone e tablet per cui bisogna pagare se si vuole continuare a usarle violerebbero le condizioni di trasparenza Chi non possiede uno smartphone è ormai considerato quasi un retrogrado, pochi sono infatti coloro che ancora riescono a resistere al fascino della tecnologia e alla comodità di poter navigare in mobilità in ogni luogo. Anche…

Nuovo appello contro il celibato, stessa miopia di sempre

Ha destato, né poteva essere altrimenti, un certo clamore il discorso tenuto lunedì scorso da papa Francesco in apertura dell’assemblea dei vescovi italiani. Per due motivi: primo, per il fatto in sé, alquanto insolito; secondo, perché quello che ha detto, stando alle cronache, non avrebbe registrato il plauso unanime dei vescovi, lasciando anzi più d’uno perplesso, per usare un eufemismo.…

Superiamo il patto del Nazareno tra Renzi e Berlusconi

"Se vince Grillo si andrà subito alle elezioni" annuncia come minaccia oggi Silvio Berlusconi. Ma come? Ogni giorno, giustamente, il Cavaliere reclama l'anomalia non democratica di una situazione che vede il terzo governo presieduto da un primo ministro non eletto e, adesso, si lamenta se si dovesse andare alle urne dopo il voto di maggio? Domenica noi ci auguriamo che…

Investire in Europa: Italia tra incudine e martello

L'Italia cerca di uscire da un momento di profonda crisi investendo in Europa; combattendo tuttavia un Unione Europea che impedisce ai fondi, seppur limitati, del nostro paese, di accedere agli investimenti migliori.   DOVE L’ITALIA DOVREBBE INVESTIRE IN EUROPA? A fronte delle problematiche interne che affliggono l’economia del nostro Paese, sono due le alternative proposte dall’EU: comprare government bonds o…

Europee 2014, ecco gli appelli al voto (falsi) di Renzi, Berlusconi e Grillo

Ecco lo spassoso video di un vero candidato alle Europee, con falsi appelli al voto dei tre principali leader di partito...

×

Iscriviti alla newsletter