Dei delitti, delle pene. E, forse, delle multe. Uno dei principi basilari del diritto, ovvero la certezza della pena, potrebbe finalmente essere applicato anche a un ambito fino a oggi lasciato alla pressoché completa discrezionalità del “giudice”. Si tratta delle sanzioni comminate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) in occasione di violazioni delle normative antitrust nazionali. C’era (e…
Archivi
Nasce a Roma la prima scuola per piloti di droni
La compagnia elicotteristica Elitaliana ha creato la Drone Division, scuola per piloti e operatori di velivoli a pilotaggio remoto (APR). Con sede a Roma, sarà la prima struttura specializzata per la formazione di queste figure professionali. In particolare la divisione si occuperà dell'organizzazione di corsi di pilotaggio e programmi di formazione tecnica, obbligatori con la nuova regolamentazione avviata dall'Ente nazionale…
Ecco chi lotta per il potere in Libia
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Descrivere gli scontri in atto a Tripoli e Bengasi come una battaglia tra buoni - non-islamisti, laici e secolari - e cattivi - islamisti, radicali e terroristi - è fuorviante e in gran parte scorretto. Quella in corso è una guerra di potere tra gruppi aventi interessi locali sostenuti spesso da attori stranieri. TRIPOLI,…
Europee 2014, tutti i bignami dei programmi delle liste
Certo, è più semplice parlare del bonus Irpef da 80 euro che far capire i meccanismi degli Eurobond. Meno complicato parlare di aumentare le pensioni minime che discutere di come modificare il Fiscal Compact (come chiede ad esempio l'economista Gustavo Piga). Più televisivo dire di uscire dall'euro che approfondire le misure sul taglia debito, per non parlare del micidiale Erf (qui l'analisi…
La presunzione di Corrado Passera
È la quarta o quinta volta, nel corso di un anno a questa parte, che Corrado Passera, ex banchiere ed ex ministro del governo Monti (quello degli ottimati falliti per eccesso di presunzione) che preannuncia la sua discesa in campo politico, trovando ospitale pubblicità sul Corriere della Sera, in chiara crisi di orientamento da tempo. L'AUTOPROPOSTA Passera, che certamente s’intende…
Per Renzi la Libia in mano ai fondamentalisti è colpa dell’Onu. Gulp!
Secondo Matteo Renzi, ad aprire le porte ai fondamentalisti in Libia è stata la mancata presenza della comunità internazionale. In una conversazione con la rivista Vita, il premier ha spiegato che prima “i fondamentalisti non erano lì, ma più lontano”. Bersaglio delle critiche sono state soprattutto le Nazioni Unite: “Le organizzazioni internazionali che ci stanno a fare in Libia? Mettiamo…
Twitter, Grillo vespizzato a Porta a Porta
Come in un duello ieri sera Beppe Grillo e Bruno Vespa si sono sfidati, ma non troppo e soprattutto a suon di ascolti... Sì, perché se un vincitore ha trionfato, è stato sicuramente il talk show di Rai Uno. Una seconda serata da urlo che ha tenuto incollati allo schermo quasi 3 milioni e 200 mila spettatori per uno share…
I sogni dell'ex Leader cinese Hu Jintao: un'eredità sprecata?
Hu Jintao (胡錦濤) è stato l'uomo che ha rappresentato la Cina negli ultimi anni; Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 15 marzo 2003 al 14 marzo 2013. La Cina attuale, a poco più di un anno dalla successione dell'attuale Leader Xi Jinping, è veramente il Paese per il quale l'ex Presidente ha tanto faticato? L'OBIETTIVO DELLA "CRESCITA ARMONIOSA" Il…