DuckDuckGo è un nuovo motore di ricerca che si presenta come alternativa all'egemonia di Google. Le visite sono aumentate da quando è scoppiato il caso di spionaggio da parte dell'Nsa americana, ma DuckDuckGo ha giocato la carta della privacy da tempi non sospetti: “They do not track you”. I fondatori sostengono che a differenza di altri, loro non commercializzino le…
Archivi
Pizzi pazzo per i libri di Antiseri, Bordin e Cerasa
Non c'è stagione di magra, per le presentazioni di libri. Lo sa bene Umberto Pizzi, maestro fotografo e ritrattista, che ha immortalato Claudio Cerasa e tanti altri, alla presentazione del libro "Le catene della sinistra", scritto dal fogliante Cerasa con i giornalisti: alla presentazione hanno partecipato politici come Renato Brunetta (Forza Italia) e il renzianissimo Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del…
Mondiali di calcio 2014, la canzone di Shakira (con Piqué, Messi e Falcao)
La cantante colombiana Shakira ha postato su Youtube una nuova versione della canzone "La, la, la", colonna sonora dei Mondiali di calcio Brasile 2014. In questa versione partecipano l'artista Carlinhos Brown, il fidanzato di Shakira e giocatore del Barcellona, Gerard Piqué, Lionel Messi, Neymar e il figlio Milan. Questa è la terza volta che l'artista "partecipa" ai Mondiali: la prima volta con "Hips…
Alfano spiega perché votare la lista Nuovo Centrodestra-Udc
In questo video Angelino Alfano, ministro dell'Interno e leader del Nuovo Centrodestra, spiega perché alle Europee si dovrebbe votare la lista sostenuta da Ncd e Udc.
Promuovitalia e il futuro del turismo dopo il decreto Franceschini
Novità in cantiere nelle istituzioni per il settore turistico. L'approvazione ieri in consiglio dei ministri di un decreto proposto dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, ha innescato le prime reazioni. Positive quelle del vertice di Promuovitalia, una delle società statali interessate al riassetto promosso dal governo Renzi. IL COMMENTO DI PROMUOVITALIA “Dopo tanti annunci, arriva finalmente un passo concreto…
Ttip, quinto round negoziale. La diretta video
Dalle 15.30 inizia la conferenza stampa a conclusione del quinto round di negoziati sulla partnership transatlantica, il Ttip, con i capo-negoziatori Mullaney e Garcia-Bercero. Clicca sotto per accedere alla diretta video. T-TIP Round Five Press Conference | Office of the United States Trade Representative
Semestre Ue, il piano del governo: da flessibilità trattati su tempi a energia
Concentrarsi sulla crescita accelerando le riforme strutturali e il consolidamento di bilancio ma aprendo alla modifica dei trattati europei per chiedere più tempo per il risanamento; puntare l'accento sul tema lavoro; proporre un'interconnessione delle reti energetiche tra i paesi dell'Ue con il fine di utilizzare maggiormente le energie rinnovabili; chiedere all'Europa una maggiore assistenza in materia di immigrazione. Queste, da…
Eni, così Descalzi rivede con Gazprom gli accordi di Scaroni
L'impronta del nuovo amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, inizia a vedersi. Il numero uno del colosso italiano degli idrocarburi ha firmato con il suo omologo russo di Gazprom, Alexey Miller, un accordo sulla revisione dei contratti di approvvigionamento del gas. Per l'erede di Paolo Scaroni è un cambiamento di rotta minimo, eppure significativo. LE PREVISIONI DEL WSJ Solo poche settimane…
Batterie al litio. La stretta di mano tra Cnr e Cobat
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e Cobat, Consorzio nazionale raccolta e riciclo, hanno firmato ieri a Roma l’Accordo Quadro di durata triennale che permetterà di individuare una tecnologia efficace, efficiente ed ecosostenibile per il riciclo e il trattamento delle batterie al litio. LA DIFFUSIONE Nonostante gli accumulatori al litio, poco noti fino a pochi anni fa, si siano rapidamente diffusi…
Global Right Index: le condizioni dei lavoratori nel mondo
L'International Trade Union Confederation (ITUC), confederazione dei sindacati nel mondo, ha da poco pubblicato un rapporto sull'indice dei diritti globali, in cui ha esaminato lo stato delle condizioni di lavoro in 139 paesi, nel periodo aprile 2013 - marzo 2014. Gli indicatori di studio sono stati 97, racchiusi in 5 classi di parametri: libertà civili, diritto di creare o di…