Skip to main content

“Ora per l’Europa!” è il titolo del primo incontro nazionale dei movimenti giovanili dei partiti che aderiscono alla lista per le elezioni europee “Scelta Europea”. L’incontro che si svolgerà oggi, alle ore 15, al Conference Center Sala di Rienzo di Roma, darà il via ad una campagna di adesioni al Lymec (European Liberal Youth), il movimento giovanile dell’Alleanza dei Liberali e Democratici Europei (Alde).

GLI OBIETTIVI

Un primo e importante passo verso l’unità dei giovani liberal-democratici italiani, volto a stimolare l’unione dei partiti italiani di ispirazione liberale ad oggi confluiti nella lista a sostegno della candidatura di Guy Verhofstadt a Presidente della Commissione Europea.

I PARTECIPANTI

Parteciperanno all’incontro Enrico Morbelli (Fondazione Einaudi), Mario Cerbone (Professore di Diritto del Lavoro all’Università del Sannio), Giandomenico Barcellona (Fondazione Einaudi) e Lorenzo Castellani (Direttore editoriale de “La Cosa Blu”). Interverranno inoltre l’onorevole Niccolò Rinaldi, Vice-Presidente del gruppo parlamentare europeo dell’Alde, Vedrana Gujić, Vice-Presidente del Lymec, Stefan Windberger, International Officer del partito liberale austriaco Neos.

Scelta Europea, il primo girotondo liberale dei giovani di Alde

"Ora per l'Europa!" è il titolo del primo incontro nazionale dei movimenti giovanili dei partiti che aderiscono alla lista per le elezioni europee "Scelta Europea". L'incontro che si svolgerà oggi, alle ore 15, al Conference Center Sala di Rienzo di Roma, darà il via ad una campagna di adesioni al Lymec (European Liberal Youth), il movimento giovanile dell'Alleanza dei Liberali…

Le elezioni europee mettono a rischio le riforme? La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. VERSO IL 25 MAGGIO – LE EUROPEE I risultati dei principali sondaggi: Pd largamente primo partito, Fi al 20% (Rep). Lega Possibile la candidatura di un indipendentista veneto in cercere (Libero). E Grillo si schiera…

Nuovo Centrodestra, chi attrae e chi respinge la calamita Alfano

Promuovere e guidare una grande aggregazione moderata in un orizzonte nazionale e comunitario ancorato alla famiglia popolare europea. E riassumere il meglio dell’esperienza del Popolo della libertà grazie a un partito federale, fondato sulla partecipazione democratica, alternativo alla fisionomia monocratica di Forza Italia. È la stella polare che guida l’Assemblea costituente del Nuovo Centro-destra. ECCO CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL NUOVO CENTRODESTRA.…

Crisi ucraina, è guerra del gas tra Occidente e Russia. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DEL GAS Resta sul tavolo del Cremlino l’ipotesi di chiedere il pagamento anticipato a Kiev, che non accetta la tariffa imposta da Putin. Il presidente russo ha però rassicurato l’Europa:…

Ecco l'alternativa di Mucchetti alla rottamazione del Senato elettivo

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la lettera di Massimo Mucchetti al direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Caro direttore, l'articolo di Goffredo Pistelli sul ddl firmato da Vannino Chiti e da altri 21 senatori del gruppo Pd, quorum ego, offre lo spunto per alcune considerazioni che partono dal testo e finiscono nella politica. Il titolo («Il tanko di…

Zagrebelsky e Rodotà, indignati in servizio permanente effettivo

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi apparso sul quotidiano Italia Oggi Zagrebelsky, Rodotà (tà), Settis e amici, hanno lanciato alla società intera, il solito, impettito e autocompiaciuto ultimatum. Lo hanno fatto con il ditino alzato e la voce strozzata dall'indignazione. In passato, quando diffondevano i loro orgogliosi papielli veicolati da la Repubblica facevano il…

Etihad plana su Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OTTIMISMO DI BANDIERA ”Menzogne sugli esuberi e accordo Alitalia-Etihad molto vicino”, afferma il ministro Lupi. Il governo approva l’intesa con la compagnia di Abu Dhabi, che potrebe investire fino a 550 milioni…

L'ombra dell'Nsa sul super-bug Heartbleed

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FALLA DI SICUREZZA La National Security Agency, da un anno al centro dello scandalo Datagate, avrebbe nascosto per almeno due anni – rivela Bloomberg - l’esistenza di un difetto nel modo in cui…

Vi spiego perché è folle cercare di emulare l'industria della Germania

Date le dinamiche degli anni passati, l’obiettivo di un’industria europea al 20% del PIL implica che la risalita abbia luogo nei periferici. Questi devono portarsi al livello della Germania, che, da parte sua, è già al target UE. C’è, però, un problema. Non è ipotizzabile un omogeneo processo di crescita simultanea in tutte le economie, senza perdite di posizione da…

Tutti i renziani che non sono nel Pd

Se a Firenze lo chiamavano “calamita” un motivo ci sarà. La naturale dote di Matteo Renzi di attrarre consensi anche fuori dagli steccati, un tempo rigidi, del Pd prosegue anche a Palazzo Chigi. E il folgoramento provoca sconquassi negli altri partiti tra chi si professa, più o meno apertamente, renziano e chi non lo è. Lo sa bene Scelta civica,…

×

Iscriviti alla newsletter