IMD, Institute for Management Development, la business school svizzera, ha annunciato oggi la sua annuale classifica sulla competitività che prende in esame 60 Paesi in tutto il mondo. I RISULTATI "Nel 2014 si assiste al consolidarsi del successo degli Stati Uniti, a un parziale recupero dell’Europa e a qualche “lotta” per accaparrarsi alcuni dei grandi mercati emergenti", ha detto il professor Arturo Bris,…
Archivi
Perché non sarà facile far lievitare il Pil
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi passerà in bianco la notte tra il 25 ed il 26 maggio in attesa di conoscere i dettagli dei risultati elettorali (non solamente gli exit polls, spesso rivelatisi fuorvianti). Sarà in compagnia di molti altri italiani, convinti che – quali che siano le affermazioni del presidente del Consiglio di questi ultimi giorni – gli…
Idee per un nuovo impegno dei cattolici in politica
E’ in uscita in questi giorni, edito dall’Osservatorio Cardinale Van Thuân, presieduto dall’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi e diretto da Stefano Fontana il libro: “Un Paese smarrito e la speranza di un popolo”. E’ un “Appello agli Italiani”, e rappresenta un articolato contributo in costanza di crisi politica del nostro Paese. Ricalca altri storici documenti elaborati da personalità del cattolicesimo politico, e…
Chi guida il governo? Le lobby o i cittadini?
Quante volte ci siamo chiesti se a guidare le scelte di un governo - qualsiasi governo - siano davvero i cittadini, come scrivono e ripetono tutte le costituzioni democratiche, oppure un ristretto gruppo di interessi, le famose "lobby"? Quasi sempre ci siamo risposti dicendo che sono le seconde, non i primi, a decidere davvero cosa un governo deve fare o…
Libia, una e trina
Sarebbe ora che l’Unione europea si svegliasse dal sonno e riconoscesse che avendo permesso alla Francia, con supporto britannico e americano, di abbattere brutalmente il regime di Gheddafi, la Libia ha cessato di esistere come stato. Lasciamo perdere poi la sua sovranità che storicamente è sempre stata debole, fatta eccezione l’epoca dell’eccentrico dittatore. Quanto ai “doveri” di assistenza di “buon…
Torna la Bella Addormentata all'Opera di Roma
Torna venerdì 23 al Teatro dell’Opera di Roma uno dei più bei de La bella addormentata nel bosco di Peter Illich Tchaikovsky con la coreografia di Paul Chalmer che, in questo lavoro, conserva intatto il gusto per lo stile classico, dalla bellezza intramontabile, di Marius Petipa. La bacchetta è quella del Maestro David Garforth, specialista della direzione di balletto. In questo allestimento del Teatro dell’Opera…
Vi spiego gli effetti dell'accordo sul gas tra Cina e Russia
Con un atto atteso da un decennio, Mosca e Pechino hanno siglato oggi un accordo per la fornitura trentennale di gas russo alla Repubblica popolare cinese. Un'intesa vista con preoccupazione tanto da Bruxelles - principale mercato del gas della Federazione russa -, quanto da Washington - alle prese con una guerra all'ultima sanzione con Vladimir Putin, considerato responsabile della crisi…
L'orgoglio radicale di Bordin e Teodori visti da Pizzi
Sembrava un ritrovo di Radicali la presentazione ieri sera al Palazzo delle Esposizioni del nuovo libro di Massimo Teodori con Massimo Bordin, "Complotto! Come i politici ci ingannano" (Marsilio). Bordin è stato direttore per quasi dieci anni di Radio Radicale, ed è sempre conduttore della seguita rassegna stampa quotidiana "Stampa&Regime", mentre Teodori è stato parlamentare per quasi vent'anni dei Radicali.…
La destra desaparecida
Domenica si va a votare ed io mi sento politicamente orfano. Probabilmente farò scelte elettorali diverse da quelle passate, ma sempre nel mio campo. Lo farò perchè è mio dovere di cittadino europeo e anche per dare un segnale d'allarme, da elettore di destra, alla mia area politica che possiamo già dire amaramente sconfitta da queste elezioni. Sono estremamente convinto…
Kanye West e Kim Kardashian, tutto sul matrimonio a Firenze
Dopo due anni di relazione e una figlia, Kim Kardashian e Kanye West si sposeranno sabato 24 maggio in un antico palazzo a Firenze. Nonostante la coppia abbia voluto mantenere in segreto i dettagli per allontanare fotografi, giornalisti e curiosi, alcuni media hanno confermato il luogo: Palazzo Forte Belvedere, nei giardini di Boboli. La scelta di Firenze è stata spiegata…