Skip to main content

Non è facile trovare un ritrattista sublime come Umberto Pizzi per dipingere la parte pop della cultura italiana. Ma se tra i suoi scatti si possono intravedere le scene della Grande Bellezza di Sorrentino ancor prima che il film esistesse, allora vuol dire che ci si trova davanti all’Oscar della fotografia dei salotti romani.

Ed ecco gli ultimi scatti del Maestro, che immortalano la sorridente Marina Ripa Di Meana che mette in mostra i suoi rinomati cappellini, accompagnata dagli amici e dalle amiche di sempre.

Chi c’era alla mostra dei cappelli di Marina Ripa di Meana. Foto di Pizzi

MARINA RIPA DI MEANA EVA GRIMALDI_4_resize

Non manca mai Marisela Federici alle serate mondane così come all’esposizione di cappellini , ed eccola anche alla presentazione del romanzo del prefetto Musolino e in compagnia di Aurelio De Laurentiis. E poi Andrea Scanzi e Christian De Sica a teatro, chi per guardare e chi per recitare…

Ecco i vip alla presentazione del romanzo del prefetto Musolino

MARISELA FEDERICI AURELIO DE LAURENTIS_resize

Arbore infiamma il Sistina con l’Orchestra Italiana. Le foto

ANDREA SCANZI_resize

De Sica al Brancaccio tra Verdone e Baudo. Le foto di Pizzi

CHRISTIAN DE SICA SUL PROSCENIO_2_resize

Arbore, De Sica e Ripa di Meana. Le foto pop di Umberto Pizzi

Non è facile trovare un ritrattista sublime come Umberto Pizzi per dipingere la parte pop della cultura italiana. Ma se tra i suoi scatti si possono intravedere le scene della Grande Bellezza di Sorrentino ancor prima che il film esistesse, allora vuol dire che ci si trova davanti all'Oscar della fotografia dei salotti romani. Ed ecco gli ultimi scatti del…

Lo sapete che i prossimi salvataggi bancari li pagheranno i depositanti? Il vaticinio di Tremonti

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, l'articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi A passi lenti e felpati, avanza in Europa l'Unione bancaria. L'ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, ne era entusiasta, tanto che definì «un risultato storico, paragonabile per importanza alla fondazione dell'unione monetaria» l'accordo raggiunto a Bruxelles il 19 dicembre 2013 sui…

Io, ex top manager, vi dico che lo stipendio di Moretti delle Fs...

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro ingegner Moretti, pensi i casi della vita, oggi le scrivo una lettera aperta come editorialista di Italia Oggi, mentre circa 18 anni fa avrei potuto essere il suo Amministratore Delegato. Il Ministro del Tesoro dell'epoca, Carlo Azeglio…

Non solo Roma, tutti i viaggi di Obama visti dalla Casa Bianca con qualche diversità...

Un calendario fitto di incontri, quello di Barack Obama a Roma. Comunque c'è stato spazio anche per qualche ora di svago, di piacere, nelle città in cui il Presidente Usa ha fatto tappa. Una su tutte? La visita al Colosseo. E sul sito della Casa Bianca spunta una pagina dedicata ai viaggi primaverili del presidente "The President’s Spring 2014 Trip"…

Tutti i Grillo di Palazzo

Come si fa a contrastare Beppe Grillo? Scimmiottando Beppe Grillo. Sembra questa la risposta che arriva dai Palazzi. Il capo comico divenuto capo politico stimmatizza i costi della Casta politica e burocratica? E il sindaco di Firenze, divenuto sindaco d'Italia senza passare dalle urne, fa il Grillo da Palazzo Chigi. Tuona contro i costi e i posti della politica, aggredisce…

Che fa Alfano sul forcing sfascista di Renzi?

Dopo l’intervista del presidente Pietro Grasso il Ncd non può farsi dettare la linea delle riforme da Matteo Renzi e dalla Direzione del Pd. E’ venuto il momento di dire basta allo sfascio delle Istituzioni democratiche. Non si può trasformare il Senato della Repubblica in una bocciofila dopolavoristica dei sindaci e dei presidenti delle Regioni, in visita nella Capitale. Quanto…

Salviamo l'italiano dal provincialismo degli italiani

Pubblichiamo il primo di una serie di tre articoli scritti dall'editorialista e saggista Federico Guiglia usciti sul quotidiano il Messaggero “Signori della Corte, salvate l’italiano da chi vuole cancellarlo in Italia”. Altro che maestro Alberto Manzi o Luciano Rispoli con la televisione, o il canto di Laura Pausini e le recite di Giorgio Albertazzi, o l’arte di Riccardo Muti, di…

Perché il fango non ha distrutto Finmeccanica

L'ultima retata della magistratura napoletana nei confronti di alcuni ex dirigenti apicali di Finmeccanica riapre il dibattito sulla gestione Guarguaglini. Dal 2002 al 2011 Pierfrancesco Guarguaglini è stato il padre-padrone del principale gruppo manifatturiero italiano dopo la Fiat. Il suo lungo regno è coinciso con una storia manageriale criminale? La domanda è quasi un atto dovuto se si scorre la…

Gutgeld consiglierà Renzi da Palazzo Chigi

Altro renziano doc in arrivo a Palazzo Chigi. Domani metterà piede alla presidenza del Consiglio il nuovo consigliere economico del premier Matteo Renzi. Sarà Yoram Gutgeld, infatti, il nuovo guru economico del presidente del Consiglio. Lo scrive oggi il quotidiano Il Secolo XIX. Un ruolo tutt'altro che secondario quello di Gutgeld, visto che il premier e segretario del Pd intende…

Giass, Grande Fratello e The Voice. Cosa passa il convento della Tv

Per i più giovani gli svaghi e le distrazioni sono tante ma la televisione resta per una grande fetta della popolazione ancora l'elettrodomestico di compagnia prediletto. Con l'arrivo del digitale terrestre l'offerta di canali si è moltiplicata offrendo contenuti adatti ad ogni gusto, dalla cucina alla storia fino alle news. Ma le novità tardano ad arrivare e i più giovani si dirigono verso…

×

Iscriviti alla newsletter