Skip to main content

Si è tenuto il 3 aprile “Italia allo Specchio“, un momento di incontro sui grandi temi che attraversano l’attualità politica ed economica organizzato da Consenso, business unit di Aleteia.

Moderati da Antonio Polito, direttore del Corriere del Mezzogiorno, si sono confrontati Giampaolo Galli, economista e onorevole del PD, Chicco Testa, Presidente di Assoelettrica, l’economista Gianfranco Polillo e Raffaele Cicala, CEO di LaSer Group, gruppo multinazionale francese. L’obiettivo è stato quello di restituire un’istantanea del nostro Paese capace di individuare gli asset strategici sui quali puntare e i know how da valorizzare rilanciando, nello stesso tempo, l’esperienza italiana in un’ottica europea.

COSA HA DETTO CICALA

Raffaele Cicala, CEO di LaSer Group, joint venture BNP Paribas e Galeries Lafayette, 5000 dipendenti 1,3 miliardi di ricavi, 14 miliardi di asset, 15 business in 7 Paesi europei ha dichiarato: “L’Italia può e deve semplificare il modo di funzionare, il fardello delle leggi sulle imprese; deve assolutamente attirare i giovani talenti, gli investimenti e le competenze straniere sui settori tecnologici strategici, come le nuove tecnologie di comunicazione e la green economy; fare delle 5/8 città Italiane delle vere Smart Cities; valorizzare l’industria manifatturiera e l’agilità imprenditoriale che sono “invidiate” dalla Francia e dal resto dell’Europa, facilitandone lo sviluppo internazionale e la competitività”.

GLI AUSPICI DEL NUMERO UNO DI LASER

Il CEO di LaSer ha poi aggiunto: “Tutti questi elementi devono andare insieme tra loro; grandi città efficienti, contratti e oneri di lavoro facilitati per i giovani nei settori strategici. Il nuovo governo ha l’opportunità di ridare fiducia alle famiglie e alle imprese per rilanciare il Paese portando a casa 2/3 risultati importanti a breve, ad esempio, il lavoro ai giovani, il patto tra città e Stato, passando per la semplificazione amministrativa (Senato e Province)”.

L'Italia allo specchio di Polillo, Testa e Cicala

Si è tenuto il 3 aprile "Italia allo Specchio", un momento di incontro sui grandi temi che attraversano l'attualità politica ed economica organizzato da Consenso, business unit di Aleteia. Moderati da Antonio Polito, direttore del Corriere del Mezzogiorno, si sono confrontati Giampaolo Galli, economista e onorevole del PD, Chicco Testa, Presidente di Assoelettrica, l'economista Gianfranco Polillo e Raffaele Cicala, CEO…

Anche Alibaba va in vetrina: compra il 35% di catena cinese

Alibaba batte tutti nella corsa al retail fisico. Il colosso del web cinese, infatti, ha investito 692 milioni di dollari, pari a circa 500 milioni di euro, nella catena cinese di department store Intime Retail, un colpo messo a segno per creare opportunità "dall'online all'offline". Un passo che accelera la tendenza, emersa negli ultimi mesi, di una vera e propria corsa alla vetrina da parte…

Ecco la campagna del Pd per le Europee. La diretta

Sarà presentata oggi alla sede del Pd la campagna di comunicazione del Partito Democratico per le prossime Elezioni Europee. Saranno presenti il vicesegretario Lorenzo Guerini, il tesoriere Francesco Bonifazi, il responsabile Comunicazione Francesco Nicodemo. La diretta di Youdem  

L’incontro segreto tra Renzi e Papa Francesco

Il premier Matteo Renzi e la moglie Agnese saranno ricevuti questo pomeriggio da Papa Francesco alla Domus Santa Marta in Vaticano. Per il presidente del consiglio si tratterà del primo incontro con Papa Bergoglio. Ma la loro sarà un'"udienza familiare". Nessuna agenda, né protocolli particolari. DI COSA PARLERANNO Un articolo sul Messaggero di oggi rivela che l'appuntamento è stato "preparato con…

Il centrismo dinamico di De Gasperi

Con un anticipo di oltre quattro mesi dalla data della scomparsa, sessant’anni orsono, di Alcide De Gasperi, la Fondazione dedicata allo statista trentino e amorevolmente curata dalla figliola Maria Romana (che con ammirevole tenacia tiene viva la memoria del padre, vero fondatore della democrazia italiana rinata dopo la caduta di Mussolini), ha tenuto a Roma un convegno di studio cui…

Vi spiego il mio amore per l'italiano

L'articolo è stato pubblicato sul quotidiano il Messaggero. “Fratelli e sorelle, buonasera!”. Se la lingua italiana cercasse un motto ispiratore della sua forza gentile e universale (un po’ come “liberté, égalité, fraternité”, proclama internazionale della storia e della lingua francese), dovrebbe adottare le prime parole pronunciate da Papa Francesco in mondovisione il giorno della sua elezione il 13 marzo 2013.…

Stati Uniti, Russia e Ucraina. Appunti aggiornati di geo-politica

Caro Direttore, mi consenta di inforcare un paio di lenti geopolitiche. Lo voglio fare perché un po' mi preoccupa il climax nei toni dei mezzi di informazione di casa nostra, come la pubblicità di ieri del gasdotto TAP in cui campeggiava la scritta "NYET" e l'esplicito invito ad emanciparci dalle fonti energetiche russe. Capisco la tendenza a prendere posizione in…

I debiti nel mondo superano quota 100 trilioni di dollari

La Storia, in fondo, si compone di piccoli momenti. E quando gli storici di domani arrancheranno cercando di capire la follia del nostro tempo, di sicuro si imbatteranno in questo dato che è davvero storico. Nel senso che mai eravamo arrivati così in alto: 100 trilioni di dollari. Ovvero 100 mila miliardi di dollari. Sto parlando del livello globale di…

Patto all'americana fra Bce e Banca d'Inghilterra

In area Euro ieri si è assistito ad un calo dei tassi di mercato, in particolare sui titoli periferici, in seguito al discorso accomodante da parte di Mario Draghi. COME SONO CALATI I TASSI Il tasso decennale italiano è calato in prossimità del 3,25% avvicinandosi ai minimi dal 2005. Il calo sui tassi decennali tedeschi è stato più contenuto, pertanto…

Recchi e Gamberale alla sfida finale in Telecom. Squadre, supporter e curiosità

Telecom scalda i motori in vista dell’assemblea del 16 aprile e saluta il vecchio Cda che il 3 aprile si è riunito per l’ultima volta. Solo Tarak Ben Ammar e Jean Paul Fitoussi sono stati nuovamente candidati da Telco, insieme all’amministratore delegato Marco Patuano. SFIDA RECCHI-GAMBERALE Adesso, però, la vera battaglia si gioca sulla nomina del presidente. I contendenti sono…

×

Iscriviti alla newsletter