Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è indebolito politicamente, molto più di un triennio fa quando prometteva al suo popolo maggiore vicinanza all'Europa e riforme. Il colpo di coda del leader, azzoppato dagli scandali, potrebbe essere proprio la costituzione di un asse ancora più forte con Iran e Brasile sul nucleare in chiave anti Ue. Le elezioni amministrative di domenica prossima in…
Archivi
La Costituzione non si cambia a colpi di accetta
Non vi è alcun dubbio che in Italia riformare alcune articolazioni centrali e periferiche dello Stato è quanto mai necessario. Siamo però proprio sicuri che “fare le riforme” significhi ciò che sta ponendo in essere questo governo in modo rozzo, demagogico, disordinato, frettoloso, incongruente? Riformare le istituzioni vuol dire utilizzare il voto di fiducia immotivatamente, contro prassi, così come è…
Obama in Arabia: via libera alle armi per i ribelli siriani
Barack Obama ha lasciato Roma per volare in una visita lampo in Arabia Saudita, due giorni dopo la chiusura dei lavori del vertice annuale della Lega Araba (quasi tutto incentrato sulle problematiche siriane ed egiziane e segnato dalle tensioni locali che ne avevano accompagnato l'organizzazione). Niente sembra facile per il presidente americano a Riad: c'è da riallacciare i rapporti diplomatici,…
Popolari di tutti i partiti, uniamoci!
Oggi si è svolto a Padova l'incontro di Andrea Olivero e gli amici dei Popolari dell'Italia con quelli dell'associazione DC, dell'UDC e del Nuovo Centro Destra del Veneto. Unanime la volontà di giungere alla formazione di una lista unitaria di tutti i popolari italiani, premessa per costituire il nuovo soggetto politico espressione della culturale popolare ispirata ai valori dell'umanesimo cristiano.…
Ci vediamo al Bar Lamento (ma non sarà un piacere)
Ho avvertito, attorno a me, crescere ed espandersi il grillismo, nel corso di questo decennio, impetuosamente, fin dal tempo in cui, durante un suo show bolognese, l'ex comico insultò Rita Levi Montalcini e chiamò un applauso in onore del cancro, che rendeva tutti uguali: Agnelli, l'Avvocato, che era in fin di vita, cioè, e tutti noi. Allora, io mi alzai…
Renzi asfalta la minoranza dem
Chi ha intenzione di intralciare il treno delle riforme in corsa avviato dal governo Renzi è gentilmente – neanche troppo gentilmente, per la verità – pregato di farsi da parte. Il segretario del Pd tira dritto sulle polemiche e nella direzione del Pd convocata ad hoc per discutere sulle riforme, spiega in realtà che sui punti più discussi delle stesse non…
"Contro il colonialismo finanziario". Il saggio di Salerno Aletta con Milano Finanza
C’è un intellettuale che non spopola in tv e nei salotti mediatici, perché preferisce analizzare e spiegare più che strillare. E i suoi articoli (che sono dei veri e propri saggi bonsai) si possono leggere e apprezzare su poche, e selezionate, testate. In particolare il quotidiano MF e il settimanale Milano Finanza, diretti da Pierluigi Magnaschi ed editi dal gruppo…
La Roma di Barack Obama e quella di Ignazio Marino
Chissà se Barack Obama, prima della sua partenza per Amman, ha spiegato a Ignazio Marino come si fa a rendere più civile Roma. Ieri l'area che circonda l'Anfiteatro Flavio era un salotto tirato a lucido, e non il suk arabo che i turisti di tutto il mondo sono abituati a vedere sgomenti. Dunque, se si vuole si può. Del resto,…
Chi è Jens Stoltenberg, il nuovo segretario generale della Nato
Gli ambasciatori dei 28 Paesi membri della Nato hanno raggiunto un accordo per nominare l'ex premier norvegese Jens Stoltenberg segretario generale dell'Alleanza atlantica. Stoltenberg, 55 anni, dovrebbe succedere al danese Anders Fogh Rasmussen a fine settembre, dopo il vertice Nato in programma in Galles il 4 e 5 settembre. Rasmussen è alla guida della Nato dal 2009. LA FIGURA DI…
Così Pinotti ha difeso gli F-35 davanti a un gongolante Preziosa
“State sereni”. Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rivolgendosi agli Stati Maggiori della Difesa ed in particolare al capo di stato maggiore dell'Aeronautica, generale Pasquale Preziosa, che ha invitato la politica a fornire un'indicazione precisa in merito al programma F-35. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI “Lo ha detto ieri Renzi al presidente Obama – ha detto il ministro -…