Skip to main content

Uno sguardo quasi da turista, quello del Barack Obama in questo video sul viaggio tra Roma e Città del Vaticano del presidente Usa. Nei Musei Vaticani, ma non solo, accompagnato da Papa Francesco e al Colosseo la stretta di mano col ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini. Grande assente: Matteo Renzi, ma dopo tutto Roma non è la sua città…

Il video della Casa Bianca sulle "vacanze romane" di Obama: Renzi non c'è...

Uno sguardo quasi da turista, quello del Barack Obama in questo video sul viaggio tra Roma e Città del Vaticano del presidente Usa. Nei Musei Vaticani, ma non solo, accompagnato da Papa Francesco e al Colosseo la stretta di mano col ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini. Grande assente: Matteo Renzi, ma dopo tutto Roma non è…

Fuori onda tra Matteo e Barack

Matteo: Barack, please speak about Expo. Barack: Expo? What’s it? Matteo: EXPO 2015 in Italy, in Milan a big city in the North of Italy far from Vaticano. Vaticano is in Rome (Italy), Barack. EXPO is an event Italy is preparing to discuss about feeding the planet. Barack: Oh, Gosh! Do you find alternatives to the export of democracy by…

Elezioni europee. L’opinione di Adriana Cerretelli da Bruxelles

Tra poche settimane si terranno le elezioni europee. Si parla molto di Europa e soprattutto di Euro. In Italia sono ben note le posizioni critiche in particolare di Lega e M5S e anche negli altri Paesi, almeno stando ai sondaggi, questo sentimento pare essere abbastanza diffuso. Abbiamo chiesto un’opinione ad Adriana Cerretelli, corrispondente da Bruxelles del Sole24Ore e grande conoscitrice della…

Chi bisogna punire alle Europee. I consigli di Rinaldi e Galloni

Recuperare la sovranità monetaria per liberare l’economia e la società italiana dalle maglie soffocanti dell’austerità finanziaria europea. È la proposta emersa ieri nel convegno promosso al Teatro San Giuliano di Roma e intitolato “Euro. Ma di che parliamo?”. Un’iniziativa che ha visto economisti critici verso il percorso di unificazione monetaria rispondere agli interrogativi e alle obiezioni di semplici cittadini. Riflessioni…

Così il Centrodestra si suiciderà alle Europee

Nelle elezioni amministrative francesi non c’è stato soltanto il clamoroso successo dei candidati del fronte della destra di Marine Le Pen. Si è avuto un non proprio previsto tracollo dei socialisti del presidente Hollande. Il quale pensa di rimediare alla sonora sconfitta irrigidendo la politica del suo governo in senso più dirigista e statalista a due mesi dalle elezioni europee.…

A cosa serviranno i miliardi del Fmi all'Ucraina?

Da un lato una montagna di miliardi (tra i 14 e i 18 miliardi) in arrivo a Kiev direttamente da Washington, sponda Fondo Monetario Internazionale. Dall'altro 100mila soldati russi che si sono posizionati ai confini dell'Ucraina più dei 20mila stimati dagli Usa. Ecco come muta lo scenario geopolitico più insidioso di questo 2014, con all'orizzonte la ridiscesa in campo di…

La giustizia sociale e il possibile incontro tra cattolici e liberali

Ciclicamente si ripropone il dibattito tra cristianesimo e liberalismo e c’è sempre chi brandisce la nozione di “giustizia sociale” come motivo della loro incomunicabilità ed inconciliabilità. Crediamo invece che sia proprio quella nozione ad esprimere le ragioni di un incontro fin troppo ritardato. Un incontro che ci consentirebbe di andare oltre la contrapposizione “Stato-mercato”, evidenziando la cifra del “civile” come…

Ecco come Obama e Renzi sono stati cinguettati...

Com'è andata la conferenza stampa di Barack Obama e Matteo Renzi, oggi a Villa Madama? Se non avete (ancora) visto il video, ci si può (forse) fare un'idea piluccando da Twitter... Ecco 10 tweet selezionati dalla redazione di Formiche.net: Notare differenze: #Renzi parla a braccio (confusione e ripetizioni di linguaggio), #Obama testo scritto (precisione) #ObamainItalia— Gianluca Di Tommaso (@gditom) 27…

Sfide e ambizioni di Al-Sisi, fresco candidato alle presidenziali egiziane

Ha guidato con pugno di ferro l’operazione militare che ha portato alla deposizione, lo scorso luglio, del presidente democraticamente eletto Mohamed Morsi. Ma è appena discreto il suo consenso tra la popolazione sostanzialmente spaccata, che se da un lato ha sostenuto la decisione delle forze armate di rimuovere Morsi, dall'altro ha riacceso però la feroce opposizione dei Fratelli musulmani. DISCESA…

Tutti gli appuntamenti thatcheriani tra Lucca e Roma

Un anno fa moriva Margaret Thatcher, uno dei più grandi leader conservatori di sempre. Leader contestato e amato, la Thatcher non ha lasciato il segno nella sola politica, ma ha animato un dibattito culturale e accademico che ancora oggi continua a svilupparsi. In Italia, le più attive enclave di cultura liberalconservatrice si attrezzano per onorarne la memoria. Formiche.net segnala due…

×

Iscriviti alla newsletter