C’è, nella narrazione delle cronache diplomatiche, un costante pudore riguardo alle correnti più profonde che legano un paese a un altro. Pronti a spiare dal buco della serratura, scrutando persino maniacalmente i sopraccigli dell’uno o dell’altro premier, o le pettinature delle first lady, i giornalisti fanno costante opera di ablazione sui motivi più autentici, perché derivano dalla storia, in ragione…
Archivi
Mps, il Monte è un po' brasileiro
Come aveva svelato Formiche.net tempo fa, anche in Brasile si stava studiando e apprezzando il dossier Mps. Così, dopo ipotesi e indiscrezioni, oggi è arrivata l’ufficialità. Una parte delle quote che la Fondazione Mps ha venduto sono state acquistate da BTG Pactual, un gruppo finanziario con sede in Brasile. LA NOTA DELLA FONDAZIONE La Fondazione MPS comunica di avere raggiunto…
In bus al Sud a spese di Cottarelli
la scorsa settimana sono stato due giorni in una delle più belle città del sud ed ho preso l'autobus. la prima volta, il conducente non aveva da vendermi il biglietto (si può fare anche a bordo pagando il 50% in più) e mi ha fatto viaggiare gratis ("la colpa è nostra"). la seconda volta, l'autista - interpellato su come arrivare…
Storia (e cronaca) dell'iniquità fiscale
Ho iniziato a interessarmi della politica quando ero ancora adolescente, agli inizi degli anni’60, sul tema: come pagano le tasse gli italiani. Trovavo anacronistico che in quegli anni si continuasse un sistema di prelievo fiscale non molto diverso da quello in uso nel Regno dei Borboni. Al posto degli antichi gabellieri del Re si erano sostituiti i datori di lavoro,…
Ecco che cosa succederebbe all'Italia senza gli aerei da caccia
Belgrado, 31 marzo 2019. Vladimir Putin – che nel 2014 si era erto a protettore dell’autodeterminazione del popolo di Crimea, nel 2015 aveva fatto altrettanto per il popolo della Moldova, nel 2016 per il popolo ucraino e nel 2018 per il popolo serbo – dichiara di non essere insensibile al grido di dolore del popolo veneto, che da cinque anni…
Su Twitter renziani doc e poco doc cinguettano su Renzi che bistratta Grasso e Rodotà
Elogi, critiche, ironie. L'intervista di Matteo Renzi al Corriere della Sera ha suscitato su Twitter reazioni ovviamente disparate tra politici ed editorialisti. Sono in particolare le parole del premier sul ruolo del Senato, con commenti che tra l'altro sbeffeggiano il presidente di Palazzo Madama, Pietro Grasso, e vari costituzionalisti, strapazzando di fatto il partito di Repubblica (come ha notato Leo…
Guerra tra Coree e tsunami politico nella nuova Cina. La rassegna
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Scambio di artiglieria nelle acque del mar Giallo tra Corea del Nord e del Sud (Bbc).Stati Uniti Cinque appunti dal viaggio europeo di Obama, secondo Politico. Si chiude oggi il primo periodo di…
Il report della discordia targato Nazioni Unite sul clima
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Le Nazioni Unite pubblicano oggi un report che evidenzia i danni all'ambiente, l'aumento del rischio di inondazioni, e la mancanza di cibo causati dal cambiamento climatico (Afp, Guardian). Gli scienziati dibattono sul testo: uno…
L'Egitto in cerca di energia solletica gli appetiti commerciali
Lo scorso dicembre il gruppo British Gas (BG) lanciò l'allarme: la "deviazione" della produzione di gas dal Delta del Nilo verso il mercato egiziano interno, affamato di energia, avrebbe portato al rischio di interruzione delle esportazioni di gas liquefatto dal terminal di Idku, a 50 km a est di Alessandria. BG non è solo uno degli operatori del terminal ELNG…
Mc Donald's, Alitalia e Cina. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il ministero delle Finanze tedesco si aspetta che "entro un anno" la Bce alzi il tasso di interesse ora allo 0,25%. Il dato viene riferito da fonti del ministero allo Spiegel…