Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

LE PRIORITA’ DI RENZI “Cambiare e semplificare le regole del mercato del lavoro”, ha detto il premier presentando il nuovo libro di Massimo D’Alema. Poi, sull’Europa: “O l’Ue è una sfida politica e richiama la politica alla dignità del suo ruolo o noi perdiamo”.
* I cinque punti su cui si misurerà la forza di Renzi (Foglio).

Eterno ritorno Il premier fa capire che il Pd potrebbe proporre Massimo D’Alema alla Commissione europea.

BERLUSCONI INTERDETTO Dopo cinque ore di camera di consiglio i giudici della Terza sezione penale della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso dei legali dell’ex premier confermando l’interdizione dai pubblici uffici per due anni per Silvio Berlusconi. Il Cav. non potrà essere candidato alle elezioni europee (Corriere).
La tentazione di Renzi Andare a votare entro due anni, scrive Libero.

Sondaggi Pd primo partito nelle intenzioni di voto (34,5 per cento). Centrodestra stabile al 34, Sale Grillo (Ansa).

Le sfide (possibili?) di Renzi e Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE PRIORITA’ DI RENZI “Cambiare e semplificare le regole del mercato del lavoro”, ha detto il premier presentando il nuovo libro di Massimo D’Alema. Poi, sull’Europa: “O l’Ue è una sfida politica…

Come cambia il mondo con la Crimea russa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CRIMEA E’ RUSSA Con una firma apposta su un trattato Vladimir Putin ha annesso la Crimea alla Federazione Russa. “La Crimea è stata e resta parte inalienabile” della Russia, ha detto…

Papa Francesco analizzato (e lodato) nella Casa radicale di Marco Pannella

L’onda del pontificato di Francesco sembra travolgere un mondo laico affascinato dalla sua visione di Chiesa sobria, universale, aperta. Capace di sfidare le tendenze temporali e clericali che per troppo tempo hanno caratterizzato la Curia romana. Grazie al percorso di de-italianizzazione del governo della Santa Sede e dell’Istituto delle Opere di Religione e a una politica riformatrice collegiale che mette in…

Eni, Enel e Poste, ecco come Renzi può e deve valutare i vertici in scadenza

Sta entrando nel vivo la partita delle nomine nelle società pubbliche, complice il nuovo governo che promette venti di cambiamento e l’approssimarsi delle scadenze di metà aprile per la presentazione dei nomi da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. LA STRATEGIA DA ADOTTARE Ospite giovedì scorso a Porta a Porta, Matteo Renzi ha infatti affermato che “prima di ragionare…

Marco Biagi, in ricordo di un moderno eroe borghese

Marco Biagi e io eravamo molto amici. Parlare di lui e del suo lavoro (nel dodicesimo anniversario del suo assassinio) fa parte della missione a cui ho dedicato il mio impegno da quando, in una serata di incipiente primavera, il 19 marzo 2002, il professor Biagi venne assassinato da un commando di terroristi, sotto casa, a Bologna, a due passi…

Tutti i nodi geopolitici ed economici della crisi ucraina

Dietro le vicende dell’Ucraina e della Crimea traspare uno scenario più ampio di quello che ci è dato vedere: c’è di mezzo il futuro della Unione europea, quello dei rapporti con la Russia, la strategia americana e la creazione di una sorta di nuova Cortina di ferro. Se infatti l’Ucraina si saldasse all’Unione europea, si creerebbe un anello che la…

Il doppiopesismo di Repubblica sulla spending review di Cottarelli

Formidabili giornaloni. Per anni a invocare tagli alla spesa pubblica, e ora a lamentarsi della “scure sul ceto medio”. Questo il testuale giudizio in un titolo di prima pagina del quotidiano la Repubblica. Onore al merito giornalistico. Da un lato analisi e commenti sferzanti su come e quanto si possa tagliare nella spesa pubblica. E ora si mette in guardia…

Dopo il fallimento Ue, una strategia italiana per l’Ucraina

La situazione in Ucraina è estremamente pericolosa. Questo non solo per le ovvie questioni di approvvigionamento energetico, ma per le conseguenze geopolitiche che una durata prolungata dell’instabilità può portare, anche sul fronte Sud del vicinato europeo. La crisi in Ucraina non è solo la Crimea, il territorio relativamente più facile da ‘stabilizzare’, ma è l’Ucraina stessa che è dilaniata da…

Renzi punta sulle Europee con D’Alema

“L’altra Europa” di Matteo Renzi e Massimo D’Alema è in formazione. Al Tempio di Adriano per la presentazione del nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio “Non solo euro”, nonostante le tante punzecchiature, il patto tra rottamatore e rottamato è quasi stretto. Il presidente della fondazione Italianieuropei benedice la visione d’Europa di Renzi che contraccambia, rendendo sempre più probabile la candidatura…

×

Iscriviti alla newsletter