La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’#ORAICS: “SMENTITI I GUFI” È l’attacco della conferenza stampa con cui Matteo Renzi ha annunciato il decreto sull’Irpef approvato in Cdm per dare 80 euro in busta paga ai dipendenti da maggio…
Archivi
Fotovoltaico, come si muovono le aziende italiane
Con la contrazione del mercato nazionale, a partire dal 2012, le imprese italiane del fotovoltaico si stanno orientando verso l'estero, forti del know-how tecnologico e manageriale sviluppato negli ultimi anni. Ad esempio, il 36% delle aziende che producono inverter si stanno internazionalizzando, mentre il 15% delle imprese che progettano e sviluppano impianti, la stragrande maggioranza delle ditte del settore, si muove…
Gli OGM naturali e quelli che fanno bene al cuore
Voglio parlarvi oggi di 2 notizie relative agli organismi geneticamente modificati, altrimenti noti come OGM. Quando si pensa agli OGM, alcuni pensano ad un grande successo della mente umana, altri, forse la maggioranza in Italia, a qualcosa di diabolico partorito dalla mente del dottor Frankenstein con l’aiuto di qualche multinazionale senza scrupoli. Quasi tutti comunque ritengono gli OGM qualcosa di…
Perché Etihad non si svenerà per comprare Alitalia
Fabio Scacciavillani non si stupisce più di tanto dello stallo fra Alitalia e Etihad. Scacciavillani è capo economista Oman Investment Fund e in precedenza ha lavorato al Dubai International Financial Center, alla Goldman Sachs, alla Bce e al Fondo Monetario Internazionale. Scacciavillani, perché non si meraviglia che Etihad stia ponendo forti condizioni per rilevare circa il 40% di Alitalia? Non…
La settimana di Pasqua di Umberto Pizzi. Le foto
Uova di Pasqua, cioccolato e pranzi in famiglia, ma anche balli per smaltire un po' le calorie accumulare. Così si preparano i salotti romani alle feste che si avvicinano, un allenamento pasquale immortalato da Umberto Pizzi. A partire dal matrimonio di Paolo Cirino Pomicino, fino ai balli della Roma salottiera con le immancabili Marina Ripa Di Meana e Marisela Federici, sembra quasi…
Così il Centrodestra può ripartire dopo le Europee. Lo speciale di Formiche.net
È un po’ come tra una coppia di lunga data, che si punzecchia, litiga, si allontana per un po’ ma alla fine non può che tornare insieme. Le Europee del centrodestra sono così. La logica delle preferenze ha fatto prevalere la voglia di pesarsi, sfidarsi, contendersi lo stesso elettorato. Ma il futuro bipolare che la nuova legge elettorale sembra portare…
Perché, e con chi, mi candido alle Europee. Parla il prof. Piga
Prof, ma è vero che è candidato nella lista liberal-democratica Alde alle Europee? Scelta Europea? Assolutamente sì, nella Circoscrizione del Centro Italia. Non solo io, ma con il pieno sostegno dei Viaggiatori in Movimento, l’associazione politica a cui apparteniamo, si candidano in Scelta Europea anche Rosella Castellano, Presidente del Movimento, nel Sud d’Italia, e Pietro Terna nella Circoscrizione Nord-Ovest. Bruno Tabacci…
Ecco come gli italiani giudicano Renzi e le renzate
Lorien Consulting in collaborazione con Italia Oggi ha prodotto una nuova rilevazione dell’Osservatorio socio-politico, Attraverso l’analisi dell’opinione degli italiani sulle promesse del Governo e delle aspettative verso le prossime elezioni emerge un rinnovato clima di fiducia: cresce il giudizio positivo verso il Governo e, soprattutto, la fiducia nel futuro. La maggioranza degli italiani ritiene che il governo manterrà le promesse…
La furbata delle nomine di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Per chi, come me, studia i comportamenti organizzativi dei leader al potere, il momento delle nomine nelle aziende di Stato è bellissimo. Per i protocolli di analisi che ho disegnato e che seguo, Renzi è una miniera: parla…
Così Destinazione Italia porterà gli investimenti turchi in Italia
Nell'ambito di Destinazione Italia, il programma varato dal governo Letta per promuovere gli investimenti esteri diretti nella Penisola, la Turchia ha annunciato cento milioni di possibili investimenti nel nostro Paese. I "registi" dell’operazione sono Rifat Hisaecilioglou, numero uno della TOBB (Unione delle Camere di Commercio di Turchia), e l’ambasciatore italiano Gianpaolo Scarante. Turismo, trasporti, energia, ICT, immobiliare e new media: sono…