Skip to main content

Che la gestione dei conti correnti sia sempre più avviata verso i canali telematici non è una novità, mentre forse è meno noto il fatto che gran parte delle banche italiane stia investendo per lanciare sul mercato, accanto ai conti “tradizionali”, conti correnti completamente on line.
Ad analizzarne il quadro ci ha pensato una indagine del Centro di Ricerca ed Innovazione dell’ABI, l’associazione che riunisce tutti i principali istituti bancari italiani.

LA SMATERIALIZZAZIONE DEI SERVIZI BANCARI
La ricerca ha evidenziato come nel settore bancario, solo nel passato 2013, ci sia stato un investimento in tecnologie ICT di quasi 4 miliardi di euro, una cifra che sarà confermata e forse anche irrobustita nel corso di questo 2014.
L’indagine del Centro di Ricerca dell’ABI è andata anche ad analizzare quali siano le priorità delle banche rispetto ai propri investimenti in tecnologia. Al primo posto con un 81% dei casi c’è l’obiettivo di smaterializzare i conti correnti ed un po’ tutti i prodotti ed i servizi offerti dalle banche, mentre al secondo posto con il 57% dei casi d’analisi c’è l’ampliamento dei servizi di gestione da remoto del conto ovvero l’home banking ed il mobile banking. Quest’ultimo è destinato ad assumere sempre maggior importanza in futuro, anche grazie alla diffusione dei dispositivi connettivi in mobilità come gli smartphone ed i tablet.
Al terzo posto nella classifica degli obiettivi di investimento in ICT delle banche italiane con una percentuale del 35% c’è l’aspetto della sicurezza; se prima le rapine in banca erano effettuate da bande armate di mitra e passamontagna, oggi il nuovo pericolo sono gli hacker internazionali contro i quali è necessario tenere le guardia sempre alta adottando tutte le precauzioni che le soluzioni tecnologiche oggi disponibili ci suggeriscono.

I VANTAGGI DEI CONTI CORRENTI ON LINE
Tutti gli investimenti sin qui analizzati si traducono poi in servizi essenziali per i correntisti: oggigiorno, infatti, i servizi supportati da un conto corrente online sono piuttosto numerosi. Naturalmente i conti online si differenziano tra loro per costi e servizi offerti; per questa ragione prima di procedere con l’apertura è sempre preferibile confrontare i conti correnti e trovare il prodotto più adeguato alle proprie esigenze.
In linea generale i migliori conti on line offrono, a fronte di costi decisamente bassi o pari a zero, un set di servizi molto ampio e flessibile. Si va dalla consultazione del saldo e della lista movimenti, all’effettuazione di pagamenti tramite bonifici o di ricariche telefoniche per poi passare a servizi più avanzati come la domiciliazione delle utenze domestiche, i pagamenti tramite flussi RAV e moduli F24, e tutte le operazioni di gestione della carta di credito.
In altri casi ancora il conto corrente online è collegato al mutuo e quindi tramite internet è possibile tener traccia dei pagamenti effettuati ed avere un quadro completo del proprio piano di rientro del debito.

Conti correnti, il futuro è on line

Che la gestione dei conti correnti sia sempre più avviata verso i canali telematici non è una novità, mentre forse è meno noto il fatto che gran parte delle banche italiane stia investendo per lanciare sul mercato, accanto ai conti “tradizionali”, conti correnti completamente on line. Ad analizzarne il quadro ci ha pensato una indagine del Centro di Ricerca ed…

Berlusconi, Gasparri e Pecoraro Scanio, tutti i guai giudiziari

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PALAZZO (DI GIUSTIZIA) Le procure fanno notizia nella giornata politica. La Corte europea dei diritti umani boccia la richiesta di candidatura alle Europee per Berlusconi e la Procura di Napoli chiede…

Babele continua sulle coperture finanziarie del Def

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI FA ATTENDERE I GUFI In vista del Consiglio dei ministri di domani, Renzi sfida i detrattori. La Commissione europea ha ricevuto la lettera del Ministero dell’Economia (il testo in pdf) e fa…

Francia, le prime grane del premier Valls

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Francia Il nuovo primo ministro Manuel Valls ha annunciato un piano di tagli al welfare da 50 miliardi di euro, che comprende il congelamento delle pensioni statali (France24). L’occupazione e l’inflazione sono…

donbass ucraina mar nero

Ucraina tra offensive, retromarce e boomerang

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA DIVISA, OCCHI A GINEVRA Oggi tocca alla diplomazia: Russia, Ucraina, Usa e Ue sono al tavolo. Kiev chiederà il ritiro delle truppe russe e degli agenti segreti dalla Crimea e dal…

Bomba Alitalia sulla testa di Renzi: Etihad si sfila?

No grazie. Sarebbe questa la risposta definitiva degli arabi di Etihad nella trattativa per acquisire circa il 40% di Alitalia. L'esito, per certi versi non del tutto a sorpresa, è annunciato oggi dal quotidiano il Messaggero. Il cronista del quotidiano romano Umberto Mancini svela infatti che per la compagnia emiratina non ci sarebbero le condizioni per entrare nel capitale della…

Libertà educativa e sussidiarietà, ecco i pilastri per un Centrodestra popolare. I consigli di Paolo Maria Floris

L’Assemblea costituente del Nuovo Centro-destra ha segnato una tappa rilevante, forse decisiva, nella costruzione della nuova Casa dei moderati e dei riformatori italiani. Un percorso di aggregazione chiamato ad affrontare sfide culturali importanti per maturare una propria identità. Gli interrogativi aperti nel cantiere popolare Ma attorno a quale bussola ideale ed etico-politica è pensabile riunificare le famiglie oggi frantumate del mondo…

Algeria, tutti i passi verso le elezioni presidenziali

Le elezioni presidenziali algerine di oggi non hanno attirato molto l’attenzione dei media italiani. Eppure l’Italia ha importanti rapporti con l’Algeria, il più esteso Paese africano e il secondo, per popolazione, dell’intero mondo arabo. Dipendiamo dal gas algerino per oltre un terzo dei nostri consumi. Siamo il primo importatore e il secondo-terzo esportatore in Algeria, dopo la Cina e la…

Perché l'Unione bancaria europea è un gigante zoppo

La sera del 14 aprile, il Parlamento Europeo (PE) ha approvato, a grande maggioranza (570 voti a favore, 88 contrari e 13 astenuti) , l’intesa inter-istituzionale raggiunta a fine marzo tra Commissione Europea (CE), Consiglio dei Ministri Europeo (CME) e PE medesimo in materia di "risoluzioni" (termine elegante per dire "fallimenti") di istituti di credito tali da poter "contagiare" il…

I piani renziani su Finmeccanica

Proseguire o fermare la vendita delle controllate nei trasporti del gruppo Finmeccanica che produce il 91% dei ricavi nell’aerospazio civile e militare? Questa è la domanda principale sul nuovo capo azienda di Finmeccanica, Mauro Moretti, nominato dal governo Renzi al posto di Alessandro Pansa. CHE COSA PENSA IL PD Per conoscere la risposta occorre capire le intenzioni del Pd. Qualche…

×

Iscriviti alla newsletter