Skip to main content

Il motivo conduttore del Salone del Libro di Torino, quest’anno, è il bene. Un nutrito parterre di ospiti ne discuterà con l’obiettivo di costruire un catalogo d valori, esperienze e sensibilità che possano piegare le ragioni di una società che, per via di una crisi che da eccezione si è fatta, purtroppo, prassi, tende al catastrofismo. Ho dato una scorsa ai relatori e agli ospiti di quest’anno, ma non ho trovato quello che secondo me ha sviluppato la più recente e lucida raccolta di riflessioni su questo argomento: Adriano Sofri.
Andate a recuperare “Chi è il mio prossimo” – Sellerio Editore (libro del 2007), e troverete uno zibaldone di pensieri, aneddoti, elzeviri capaci di mettervi spalle al muro a ragionare con la vostra coscienza di individui (singoli) e di facenti parte di una comunità. In un contesto, quello dell’attuale modernità che è barbara e tecnologica al tempo stesso, dove il prefisso “tele” finisce per avvicinare, ma pure dividerci.
Tutto, al netto delle angolazioni sotto cui si vuole vedere il bene, ruota attorno alla parabola del “buon Samaritano. Ogni atto di ogni individuo, così come di ogni comunità, andrebbe fatto precedere da alcune semplici ma ineludibili domande: chi è il mio prossimo? Mi sto preoccupando di lui come di me sesso? Lo sto, forse, prevaricando? Ecco.
Immaginate adesso tutti gli esempi possibili. L’esportazione di democrazia, l’euro e l’europa, la finanza, i coniugi Rosa e Olindo. La vostra quotidianità, filtrata attraverso la vostra coscienza illuminata da queste domande.
Sofri, che ha letto i classici e padroneggia il mito, a un certo punto ci ammonisce citando Esiodo. E in particolare quell’episodio che svela come, quando si è nei guai, i vicini (estranei) arrivano subito a soccorrerti con le brache sbottonate che vanno cadendo, mentre i vicini (parenti) arrivano dopo con i pantaloni ben abbottonati e i capelli in ordine.

Se non siete abbastanza prossimi a Torino dall’8 al 12 Maggio, ma volete riflettere sul “bene” non vi resta dunque che recuperare “Chi è il mio prossimo”, a meno che, chissà, all’ultimo momento a Sofri lo invitano.

Il bene, il motivo conduttore del Salone del Libro di Torino

Il motivo conduttore del Salone del Libro di Torino, quest'anno, è il bene. Un nutrito parterre di ospiti ne discuterà con l'obiettivo di costruire un catalogo d valori, esperienze e sensibilità che possano piegare le ragioni di una società che, per via di una crisi che da eccezione si è fatta, purtroppo, prassi, tende al catastrofismo. Ho dato una scorsa…

Sagra di al-Qaeda in Yemen

Si sono radunati all'aperto, sotto la luce del sole - e sotto gli occhi dei droni - alcuni a volto coperto, gli altri non hanno avuto remore nel mostrarsi, decine di jihadisti yemeniti, appartenenti all'Aqap (al-Qaeda nella Penisola Araba, uno dei gruppi più attivi e pericolosi in giro per il mondo). Si sono riuniti, hanno ascoltato il leader Nasir al-Wuhayshi…

Contro l'AIDS, servono educazione sessuale e preservativo

Il presidente dell'associazione Anlaids Lombardia Mauro Moroni, ha spiegato che "il Centro Operativo Aids dell'Istituto Superiore della Sanità stima circa 4000 nuove infezioni all'anno, di cui un terzo in Lombardia". Nel comunicato ANSA, il dott. Moroni, spiega che "da quando l'infezione è giunta in Italia si è instaurata questa sorta di regola, per cui un terzo delle nuove infezioni e dei sieropositivi…

Jet giordani colpiscono veicoli al confine con la Siria

Strana storia al confine tra Giordania e Siria. Caccia giordani hanno attaccato e distrutto un convoglio di pick-up che stava attraversando le impervie aree desertiche che delimitano il confine siriano del regno. All'interno ci sarebbero stati ribelli anti-Assad. Ai veicoli sarebbe stato intimato più volte l'alt, anche attraverso colpi di avvertimento: chi alla guida avrebbe ignorato le indicazioni dei militari…

Soldi ai partiti? Sì grazie

In 21 anni - dal 1992 al 2013 - aziende, privati e singoli politici hanno finanziato i partiti italiani con un miliardo e mezzo di euro (cui si sommano i 2,7 miliardi di finanziamenti pubblici). Stando ai calcoli fatti recentemente da Openpolis è Forza Italia quella che ha incassato di più: 291 milioni di euro. Letizia Moratti (18,3 milioni) e Vito…

Manifestazioni a Kiev. Foto di Pinterest

Né guerra civile né guerra fredda. Il caso ucraino visto da Luigi De Biase

La guerra civile in Ucraina? Non l’abbiamo ancora vista, fino ad oggi abbiamo avuto violentissimi scontri tra polizia e manifestanti un paio di mesi fa a Kiev. Adesso vediamo un movimento popolare filo russo e anti ucraino nella parte orientale del Paese, ma di guerra fredda neanche a parlarne. È la lettura che dei fatti ucraini affida a Formiche.net Luigi…

Paolo Messa ospite a Rainews24

Mercoledì 16 maggio, a partire dalle 23, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite di Rainews24.

Wall Street Journal analizza le sfide dell'Eni guidata dallo scaroniano Descalzi

Dopo il Financial Times, un altro quotidiano economico, il Wall Street Journal, passa al setaccio il percorso dalle grandi aziende di Stato italiane, con riferimento particolare al gigante degli idrocarburi Eni, dopo la tornata di nomine decise dal governo Renzi. L'ATTENZIONE PER IL GRUPPO L'avvicendamento come amministratore delegato tra Paolo Scaroni e Claudio Descalzi (nella foto) è un argomento di…

Ecco l’inno ufficiale (e il contro inno) dei Mondiali di calcio 2014

”We Are One (Ole Ola)“ è l’inno ufficiale dei Mondiali 2014 cantato da Pitbull, Jennifer Lopez e la cantante brasiliana Claudia Leitte. “Desculpe, Neymar” (Scusa, Neymar) del cantante brasiliano Edu Krieger, invece, è la canzone ufficiale delle proteste contro i Mondiali di calcio 2014 in Brasile.

L'Africa vola in Francia con ATR

ATR ha ospitato una delegazione panafricana di alto livello per rafforzare ulteriormente i legami con il continente. Circa 40 ambasciatori africani sono stati ricevuti dal costruttore, insieme con rappresentanti del ministero degli affari Esteri francese e del direttorato generale per l'aviazione civile (DGAC). La delegazione è arrivata a Tolosa a bordo di un ATR 72-600 nei colori di Royal Air…

×

Iscriviti alla newsletter