Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Il Senato? Secondario E’ iniziato alla Camera l’esame degli emendamenti alla legge elettorale. Dopo l’accordo raggiunto co  FI, il Comitato dei Nove ha stralciato l’articolo 2 che conteneva le norme per il Senato, per Renzi “secondario”. Via libera anche alle candidature multiple, non più di 8. Tra i nodi ancora aperti la parità di genere e il ‘Salva-Lega’ (La Stampa).
L’intervista Cuperlo a Repubblica: “Sbarramento, premio, nomi bloccati, su queste cose la legge deve cambiare”.

Ma quali dimissioni Il caso Gentile non aprirà una falla nel governo: i sottosegretari indagati restano al governo, puntualizza nell’Aula il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi (Rep).

Sono Senato e sottosegretari le prossime mine per Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il Senato? Secondario E’ iniziato alla Camera l’esame degli emendamenti alla legge elettorale. Dopo l’accordo raggiunto co  FI, il Comitato dei Nove ha stralciato l’articolo 2 che conteneva le norme per il…

Così Renzi e Padoan vogliono obbedire alla Commissione europea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIANO RIPRESA Pier Carlo Padoan, nella sua prima intervista da ministro dell’Economia (sul Sole 24 Ore), spiega il suo piano per la crescita, tra taglio del cuneo fiscale e spending review. Sul…

Francesco, il Papa diplomatico

Nei giorni della Sede vacante, al riparo da microfoni e sguardi indiscreti, qualche anziano porporato escluso dal novero degli elettori per ragioni mera­mente anagrafiche, lo diceva: si cerca un candidato non europeo. Sì certo, pri­ma di tutto non curiale e non italiano, dal momento che l’eco degli scandali e degli scossoni che avevano indebolito il pontificato ratzingeriano era ancora ben…

Come migliorare le tecnologie di riciclo. L'accordo tra Cnr e Conai

Consorzio Nazionale degli Imballaggi (Conai) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) hanno siglato un accordo per sviluppare progetti di ricerca sul riciclo dei rifiuti di imballaggio. Un progetto organico che prevede un investimento di 800.000 euro da parte del Conai e il Cnr come “serbatoio di competenze e di mezzi in settori di ricerca di interesse”, come ha commentato Roberto…

L'agenda guerra

Ecco il folle richiamo di Bruxelles all'Italia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DEBITO: UE CHIAMA ITALIA Bruxelles avverte l’Italia: “Squilibri macroeconomici eccessivi: il Paese è sotto monitoraggio e a giugno l’Unione deciderà ulteriori passi”. Debito alto, scarsa competitività e aggiustamento strutturale insufficiente: l’Ue chiede…

In Mps si balla la samba?

Che è successo ieri in Borsa al titolo Mps? A che cosa è dovuto il sobbalzo registrato dalle azioni del Monte? Per caso la fondazione Mps ha venduto un bel pacchetto di titoli della banca presieduta da Alessandro Profumo? Sono gli interrogativi che ieri hanno assillato e incuriosito gli addetti ai lavori vedendo schizzare in Borsa il titolo della banca…

Benvenuti alla bislacca guerriglia del sindaco Marino contro Acea

Il Prof. Ignazio R. Marino, così si firma, ha sentenziato: via tutto, o quasi, il vertice di una società quotata in Borsa. Ebbene sì, il sindaco di Roma ha deciso: la politica, dunque il primo cittadino della Capitale, vuole fare un bel repulisti in Acea. E gli altri azionisti? E Piazza Affari? Me ne frego, deve aver pensato il Prof.…

Vi spiego perché l'economia non cresce giochicchiando solo con le aliquote fiscali

Si riuscirà a riattivare la crescita economica di medio e lungo periodo soltanto o prevalentemente con una strategia redistributiva? Questa sembra essere la linea del governo: la riduzione del cuneo fiscal-contributivo, unitamente ad un’accelerazione dei rimborsi dei crediti commerciali delle pubbliche amministrazioni alle imprese sarebbero il grimaldello dei consumi delle fasce di reddito a reddito più basso. Ciò, a sua…

proporzionale

La riforma elettorale tra cialtronismo e fanfaronate

Le acrobazie che si stanno registrando in Parlamento sulla riforma elettorale lasciano sconcertati e stupiti, esse sono paragonabili solo a spettacoli circensi. Tra cialtronismo e fanfaronate si procede senza considerare la realtà politica e istituzionale, al punto da trasformare l'intrigo politico in un mostro giuridico. Le nostre istituzioni potrebbero saltare con grave danno, non per partiti e per loro capetti…

Creatività ed impegno per riscattarsi dai quartieri Spagnoli

Alla presentazione del volume di Angelo Romeo, “Socialmente pericolosi. Le storie di vita dei giovani nei quartieri Spagnoli di Napoli”, (pubblicato con la casa editrice Mimesis), insieme all’autore erano presenti Marcello Masi, direttore del Tg2 e Fabio Venditti, giornalista e fondatore dell’Associazione Socialmente pericolosi ai quartieri Spagnoli. [caption id="attachment_227254" align="aligncenter" width="320"] Marcello Masi, direttore Tg2[/caption] Pur conoscendo benissimo il territorio,…

×

Iscriviti alla newsletter