Skip to main content

Serpeggia nelle file del “nuovo che avanza” una ingenerosa polemica contro l’alta dirigenza ministeriale come se essa fosse il covo della conservazione e della resistenza al cambiamento. In particolare, queste critiche sono rivolte alla Ragioneria generale dello Stato e al controllo che questa benemerita istituzione esegue tramite la “bollinatura” delle norme di spesa per certificarne la copertura.

Nella mia esperienza di parlamentare sono stato più volte testimone della essenzialità di questa funzione. È veramente inquietante,allora, la pretesa di mettere a rischio strumenti fondamentali di garanzia, per di più in violazione delle riforme della PA degli anni ’90; ed è singolare che, dopo anni di gogna, si torni a riconoscere una patente di superiorità alla politica a prescindere dalle competenze e dall’esperienza, qualità su cui farebbe aggio essere giovane o donna.

La guerra puerile ai dirigenti statali

Serpeggia nelle file del "nuovo che avanza" una ingenerosa polemica contro l'alta dirigenza ministeriale come se essa fosse il covo della conservazione e della resistenza al cambiamento. In particolare, queste critiche sono rivolte alla Ragioneria generale dello Stato e al controllo che questa benemerita istituzione esegue tramite la "bollinatura" delle norme di spesa per certificarne la copertura. Nella mia esperienza…

Il glaciale passaggio di consegne tra Letta e Renzi

È durato meno di un minuto il passaggio di consegne tra Enrico Letta e Matteo Renzi, poco più di trenta secondi di silenzio glaciale che segnano l'inizio del governo Renzi.

Le ambizioni politiche di Abdel Fattah al-Sisi

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali  Butta il sasso e tira indietro la mano. Narra sogni premonitori nei quali il presidente Anwar Sadat lo dichiara suo successore, ma non confessa di volerli realizzare. Dice ai giornalisti stranieri di essere pronto e intenzionato a iniziare la corsa, ma appena la notizia inizia a circolare, chiede ai suoi uomini di smentire le…

Il governo di Mago Matteo visto da Twitter. Ecco i 10 tweet più ficcanti

C'è chi si è concentrato sulla mise delle ministre. C'è chi ha maramaldeggiato sui neofiti. E chi lo ha sbeffeggiato per le presunte novità. Il governo Renzi che oggi ha prestato giuramento al Quirinale è stato analizzato con i cinguettii spesso beffardi di analisti, editorialisti e giornalisti. Ecco una selezione dei 10 tweet più calzanti scelti dalla redazione Formiche.net compreso…

Al concistoro si discute di famiglia, ma a decidere sarà il Sinodo

Si è chiuso con la sorpresa più inattesa il concistoro straordinario, che ha visto per tre giorni riuniti a Roma più di centocinquanta cardinali. Poco prima delle 11, nella basilica vaticana ha fatto il suo ingresso il Papa emerito Benedetto XVI, con bastone e la greca d'ordinanza. Sorridente e rilassato, è andato a sedersi a fianco dei cardinali vescovi, poco…

Lobby sotto(terra)

Qualche giorno fa parlavamo della caduta libera del numero di lobbisti iscritti al registro delle lobby di Washington (leggi QUI). Qualche sospetto, a leggere quei numeri, era venuto a più di un osservatore. Com'è possibile che i lobbisti siano meno, e guadagnino meno, quando il Congresso statunitense è oggi più che mai oggetto della pressione di imprese e gruppi di…

È morto il Re viva il Re (e le Regine)

Non c’è nessun dubbio che il Governo Renzi/Napolitano è una squadra migliorista. E sì, è un po’ che non si vedeva una compagine così legata ai tempi in cui Giorgio Napolitano costruì quella squadra che poi avrebbe aperto la strada al nuovo PD. Uomini e donne quelle del neonato Governo molto molto complementari, sicuramente scelti con una logica di struttura…

Mogherini? Meglio della Bonino, no ai pregiudizi sui giovani

E’ presto per giudicare il nuovo governo ma, persino dal punto di vista dell’opposizione, stupiscono le critiche preventive al nuovo ministro degli Esteri, la deputata Federica Mogherini. Il precedente titolare della Farnesina, Emma Bonino, non è stata all'altezza della situazione. Dal caso Marò alla mancata attenzione sul dossier libico, l’esponente radicale ha generato più delusione che entusiasmo. Mogherini, pur essendo…

Governo Renzi, la diretta streaming del giuramento

Inizierà alle 11.30 il giuramento di Matteo Renzi e del suo governo davanti al presidente della Repubblica. Guarda la diretta streaming di Rainews24

×

Iscriviti alla newsletter