Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UCRAINA VERSO IL NUOVO GOVERNO Il braccio destro di Yulia Timoshenko, Oleksandr Turcinov, è stato nominato presidente ad interim (dopo la nomina a presidente del Parlamento) e ha assicurato che entro martedì sarà formato un nuovo governo di unità nazionale. Oggi l’incontro con i leader europei (Reuters).
Che fine ha fatto Yanukovich? Il Partito delle Regioni dell’ormai ex presidente Yanukovich lo ha scaricato e accusato di essere il responsabile della strage di Kiev. Ma dov’è adesso Yanukovich? (Kyiv Post).
Yulia libera Timoshenko annuncia un incontro con Angela Merkel, ma esclude la possibilità di fare il primo ministro (Voice of Russia).
Occidente>Ucraina L’Unione Europea è pronta a offrire un pacchetto di aiuti finanziari da miliardi di euro all’Ucraina, ha detto Olli Rehn al G20 di Sydney. E avverte sulla possibilità che la Russia ritiri il supporto economico al Paese (Ft).
Occhio alla Russia Alla Nbc Susan Rice tratta del possibile scenario in cui Mosca invii forze in Ucraina per ristabilire un governo “amico”: “Nessuno – Russia, Europa o Stati Uniti – ha interesse nel vedere un’Ucraina divisa” (Nbc).
L’Ucraina filorussa In migliaia a Sebastopoli, nella Repubblica autonoma di Crimea, “roccaforte” russa, per manifestare contro l’esito della crisi: “A Kiev hanno preso il potere i fascisti” (TimeFt). In centinaia si arruolano nelle “brigate popolari” per difendere la Repubblica autonoma “se necessario”, riporta il corrispondente del Wsj da Simferopol.
Perchè ci importa il destino dell’Ucraina? Per il futuro della Russia, di Putin e dell’Unione Europea (Newsweek).
Più Kiev per tutti (?) A Caracas, i manifestanti promettono di trasformare il Venezuela in una nuova Ucraina (Ft).

Che cosa succede nell'Ucraina del dopo Yanukovich

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA VERSO IL NUOVO GOVERNO Il braccio destro di Yulia Timoshenko, Oleksandr Turcinov, è stato nominato presidente ad interim (dopo la nomina a presidente del Parlamento) e ha assicurato che entro martedì…

Che cosa dirà oggi Renzi alle Camere

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FIDUCIA DI RENZI Il “dottor Renzi” prende oggi (alle 14.00) la parola per la prima volta nell’aula del Senato. Chiede la fiducia per il suo governo. Civati tranquillizza, non lascia il…

Perché non condivido l'aumento della tassazione su azioni e obbligazioni

Vediamo se l’idea – che in questi giorni circola insistentemente – di finanziare la riduzione del cuneo fiscale sulle buste-paga con l’aumento del 5% della tassazione delle rendite da azioni e obbligazioni è realistica. Escludiamo dal discorso i titoli di Stato, il cui rendimento è tassato solo al 12,5 percento: tutti concordano sul punto che aumentare questa aliquota sarebbe, nel…

L’Italia Unica di Passera punta sul taglio choc delle tasse

“Italia Unica”. È stato finalmente svelato il nome del progetto politico concepito e promosso da Corrado Passera. Nello splendido teatro dell’Aranciera di San Sisto a Roma, ha preso forma il frutto di una lunga gestazione, che ha visto l’ex ministro per lo Sviluppo economico confrontarsi con il mondo popolare e con l’inquieta galassia liberale. (ECCO CHI APPLAUDIVA IL POLITICO PASSERA) GLI ALBORI…

La spettacolare settimana di Pizzi tra politici, attori e teatranti. Tutte le foto

Impegni lavorativi, sì, incombenze politiche e istituzionali, anche, ma pure lo svago è necessario, se per il pubblico o per i teatranti, poi, è tutto da stabilire. Fausto Bertinotti, Paolo Cirino Pomicinino, Alfredo Mantovano sono stati tra i protagonisti del "Processo a Margaret Thatcher" al Teatro Parioli. Pubblico d'eccezione, attori anche. Nono solo: festa salottiera con Nitto Palma e fidanzata, Legion…

Le ideone sul fisco prodotte in Serra

Signore e signori, cambiamo verso. Siete pronti? Si parte con una nuova imposta, ovviamente per tagliarne altre. Infatti tra le ideone del governo Renzi c'è l'aumento dell'aliquota sulle sedicenti rendite finanziarie (non è ancora chiaro perché i frutti dei risparmi debbano essere definite rendite). L'OPERA DEL CAIMANO C'è poco da meravigliarsi, comunque, visto che uno dei principali ispiratori della Renzinomics…

Perché è importante che gli Stati finanzino la ricerca di base

Potrebbe essere un promemoria per il nuovo ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. Invece è un articolo scritto da W.H. Press (Consigliere per la Scienza e la Tecnologia del Presidente Americano Obama, e prima Professore di Fisica ad Harward) pubblicato su Science tre mesi fa (Science 15 NOVEMBER 2013 VOL 342: 820) e basato sul discorso tenuto da Press in occasione…

L'Ucraina divisa

Sembra essersi risolta la situazione in Ucraina: sembra. Gli scontri dei giorni passati che avevano portato a quasi cento morti tra agenti e manifestanti, si sono conclusi con una vittoria delle opposizioni: il presidente Yanukoivch è fuggito e ha fatto perdere le proprie tracce, sfiduciato dal Parlamento (che ha votato l'impeachment) e dal suo stesso partito (che lo ha scaricato…

I nefasti effetti del giovanilismo renziano

C’è stato un periodo nella storia recente di questo sventurato Paese in cui la cosiddetta società civile si è ritenuta ‘’unta dal Signore’’ e ha preteso di essere incaricata di governare al posto di una classe politica vilipesa e spernacchiata. Così per mesi si sono visti professionisti di successo, ricercatori rigonfi di master, signore altolocate con una sfilza di nomi…

L'attitudine a Palazzo Chigi: il caso Renzi

  Di conversione ne ho fatta una, bella grossa, dall'ateismo alla fede cattolica, ventidue anni fa, e non mi concedo più così facilmente a questo tipo di esperienze, proprio perché illuminanti e dunque non all'ordine del giorno. Non sono mai stato renziano; sono per giunta un toscano della Maremma Toscana, di Grosseto, dunque considerato dai fiorentini poco di più di…

×

Iscriviti alla newsletter