Dalla “Introduzione” di Flavio Felice e Francesco Martini (curatori dell’edizione italiana del volume) Nel contesto americano, dove, rispetto all’Europa,è più forte la tradizione liberale, il capitalismo gode comunque di un diffuso sostegno popolare e, in un’epoca nella quale si assiste a una crescita del ruolo del pubblico, non deve stupire il fiorire di studi e di ricerche volti a far…
Archivi
Ma Spinaceto non è il Fortino dello spaccio
Ha scritto Gustavo Zagrebelsky che le parole devono rispettare il concetto, non lo devono corrompere, altrimenti il dialogo diventa un inganno. Leggere, così come è accaduto alcuni giorni fa, del quartiere romano di Spinaceto come un "fortino dello spaccio" fa male. Anche e soprattutto per le migliaia di cittadini onesti che vi sono nati e cresciuti. E che oggi restano…
E l'Iran aumenta il supporto militare ad Assad
Che il conflitto siriano stia assumendo dimensioni globali, ormai è praticamente una certezza. Gli stati occidentali e i loro alleati mediorientali da un lato, i russi e gli iraniani (con l'appoggio dell'importante frangia libanese di Hezbollah) dall'altro. La globalità non riguarda tanto il campo di combattimento, fortunatamente ancora più o meno contingentato al Paese e massimo zone strettamente contigue (mercoledì…
La ripresa secondo Pier Carlo Padoan
Ecco la ricetta per la ripresa di quello che sarà il nuovo ministro dell'Economia del governo Renzi, Pier Carlo Padoan, in un convegno dello Iai del 20 dicembre scorso.
Sanremo, tutti i duetti di questa sera
Questa sera i 14 cantanti in gara al Festival di Sanremo potranno tirare un sospiro di sollievo e interpretare, questa volta senza votazioni di giuria o televoto, una delle canzoni della tradizione cantautorale italiana grazie anche al supporto di un ospite. Ecco tutti i duetti e le performance Antonella Ruggiero canta i NEW TROLLS, Una Miniera Arisa con i Whomadewho…
Chi non vuole vedere lo splendore delle start up italiane
Cara Barbara, mi permetto di scriverti perché sei una collega che stimo e con cui in passato ho avuto occasione di incontrarmi. E perché penso che quel che dici sia espressione di pezzi importanti di opinione pubblica. Ho letto con attenzione il pezzo che hai firmato qualche giorno fa sul Foglio, un piccolo giornale intelligente dove circolano sempre idee corsare…
Ecco chi è davvero il ministro Pier Carlo Padoan
Complimenti e in bocca a lupo. Vedere Pier Carlo Padoan sulla poltrona di Quintino Sella riempie il cuore di speranza e le vene di ansia. E' il ministero più importante, il primo fronte d'urto con i mercati finanziari, con l'Unione europea, la Bundesbank. E con i sindacati, i gruppi di pressione, e tutti i topi nel formaggio del bilancio pubblico…
Riflessioni sul PD nell'era Renzi, Cuperlo e Civati
A breve Matteo Renzi presenterà al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la lista dei ministri che ha scelto per il suo Governo. Sarà il momento in cui potremmo osservare quale idea di politica Renzi vorrà presentare al Paese, al PD che consegnerà alla storia. Sarà un successo o un fallimento? Su questo avremmo modo di discuterne ampiamente, in futuro. Oggi,…
L'Udc lancia la lista unica dei Popolari per europee e amministrative
“Il coraggio di decidere. La forza per vincere”. È lo slogan che campeggia nel 4° Congresso nazionale dell’Unione di centro iniziato nell’Auditorium della Conciliazione di Roma. Un partito che, dopo il tracollo elettorale del 2013, sembra aver riacquistato vitalità come rivela il lusinghiero 7,6 per cento ottenuto in Sardegna. Appaiono ancor più rilevanti, dunque, le scelte che l’UDC è chiamata a…
Gioie e ipocrisie del governo Renzi
Dunque Pier Carlo Padoan e Angelino Alfano, stando alle prime indiscrezioni a pochi minuti dalla salita di Matteo Renzi al Quirinale, saranno rispettivamente ministro dell’Economia e ministro dell’Interno. Dunque al Tesoro andrà uno dei candidati già individuati per il Mef dall’ex premier Enrico Letta, anche se fu preferito il super tecnico Fabrizio Saccomanni, direttore generale della Banca d’Italia; a Padoan…