La revoca della fiducia del Partito democratico di Matteo Renzi nei confronti del governo guidato da Enrico Letta ha posto fine a un’estenuante stagione di rivalità latenti, duelli velenosi, voltafaccia, manfrine frutto di ipocrisie. Ma non scioglie gli interrogativi sulle ragioni profonde di un gesto ricco di ambiguità e fonte di incognite. È logico chiedersi chi vince e chi perde…
Archivi
Lettera aperta a Laura Puppato
Cara Laura, Ti scrivo questa lettera perché nel caos generale di queste ore, la tua posizione è quella che più mi ha colpito e in un certo senso lasciato basito. Ti stimo e rispetto, era così prima è così oggi. Ti ho scritto in privato per esprimerti il mio disappunto, so che sei molto impegnata e non mi aspetto una…
Renzi: eroe o ubriaco di potere? Lo sguardo della stampa estera
Da “ubriaco di successo” a “salvatore di un’Italia indebolita”. Ecco le diverse sfaccettature di Matteo Renzi sulla stampa straniera. Chi guarda la situazione politica italiana con occhi esteri rimane stupito della guerra all'interno del Partito democratico. LE VECCHIE PAROLE DI RENZI Secondo il Financial Times, quello che accade in Italia è una lotta di potere che “ricorda la rivalità medievale…
Eni, la staffetta renziana
"Ha impeto e mi piace. È una persona che vuole riformare il paese". Paolo Scaroni, chief executive officer di Eni, oggi è stato il più lesto a salire sul carro del vincitore Matteo Renzi. Perchè questo endorsement tanto plateale - perché fatto ai microfoni di Bloomberg tv - quanto inusuale e inatteso? In gioco, fra l'imminente tornata di nomine pubbliche che…
Quanto "Conta" per Francesco Facchinetti Braccialetti rossi
"Conta", non nel senso di dare i numeri, ma nell'accezione più profonda di dare valore alle cose. Francesco Facchinetti è l'interprete della sigla di "Braccialetti Rossi", la serie tv prodotta da Palomar, che ha portato sul piccolo schermo un tema delicato come la malattia diffusa i giovanissimi. ""Conta" è il regalo più bello che Niccolò Agliardi (autore del testo della…
Chiariamoci su un punto: il Presidente del Consiglio non viene scelto dal Popolo
La nomina del Presidente del Consiglio è un affare d’élite. La sfiducia verso il Popolo su un simile tema è scritta sulla Carta Costituzionale, c’è poco da fare. Premessa: sono fra quelli che ritenevano auspicabile un’investitura di Renzi a Palazzo Chigi solo dopo aver vinto le elezioni come capolista del PD. Fatta questa premessa, vanno chiariti alcuni aspetti di questa imminente…
Basta con la storia dei giovani choosy
"Molti giovani non colgono le tante possibilità di lavoro che ci sono o perché stanno bene a casa o perché non hanno ambizione". Ogni tanto salta su qualcuno che scopre che i giovani stanno a casa e non lavorano perché sono bamboccioni, o choosy, o insomma perché è molto più comodo fare la bella vita a spese di mamma e…
Civati è il nuovo Renzi?
Pippo Civati è il nuovo Renzi? Forse all’interessato il paragone non piacerà ma è lecito domandarselo. Qui non si parla di caratteristiche personali: tra i due c’è un abisso, nessun dubbio. Si parla piuttosto di posizionamento politico, all’interno e all’esterno del Pd. C’era una volta un sindaco che non vedeva l’ora di rottamare vecchie logiche e vecchi esponenti del partito,…
Lettera aperta a Napolitano
Signor Presidente, nelle consultazioni che apre oggi per affidare l’incarico per un nuovo esecutivo, mi preme sottolineare l’importanza straordinaria del lavoro. Il tema del mercato del lavoro, in tanti anni, e delle sue possibili modifiche, è stato vittima di faziose estremizzazioni ideologiche su molte questioni, anche marginali, che hanno prodotto un paralizzante immobilismo, come per esempio quello che è avvenuto…
Lobby: dal sistema Vedrò a quello Leopolda
C'era una volta Vedrò. Le dimissioni di Enrico Letta da Presidente del Consiglio ne hanno suggellato la fine. Anzi, a dire il vero era con il governo delle larghe intese, il culmine più alto dell'esperienza vedroide, che quest'ultima si era ufficialmente conclusa. Il think-net di relazioni che, negli anni, aveva costruito una base solida, facendo sbarcare gli accoliti del cerchio…