Skip to main content

Epifani l’aveva annunciato: il prossimo congresso del PSE a Roma dal 28 febbraio sarà organizzato dal PD e dal PSI. Renzi non l’ha smentito. Fioroni aveva subito reagito minacciando: “Allora torna la Margherita”. Noi siamo in paziente attesa.

Casini, intanto, con l’agilità di un novello “Tarzan” della politica, lascia l’ipotesi del terzo polo centrista e Alfano lo accoglie a braccia aperte chiedendo a Berlusconi primarie per la designazione del premier del centro-destra. E’ la fine del sogno di un forte movimento popolare di ispirazione cristiana in Italia?

Noi crediamo di No. Intanto attendiamo l’esito del voto in Parlamento sulla legge elettorale e lo svolgimento del congresso del PSE a Roma con le conseguenti decisioni che assumerà il partito di Renzi.

Nel frattempo con Gianni Fontana, Mario Mauro, Lorenzo Dellai, Andrea Olivero, Mario Tassone, Giuseppe Gargani, Publio Fiori, costruiamo la federazione dei Liberi e Forti o come vorremo chiamare il nuovo soggetto politico (Popolari Italiani; Comunità Popolare; Città Popolare) e ci prepariamo per le elezioni europee e i rinnovi delle amministrazioni locali.

In ogni città e paese dell’Italia costituiremo i comitati dei popolari per presentare il nostro progetto di un partito popolare, democratico, riformista, europeista, transnazionale  di ispirazione cristiana con l’obiettivo di affidare a una nuova classe dirigente il destino politico del nostro Paese.


Ettore Bonalberti
www.lademocraziacristiana.it
www.insiemeweb.net
www.don-chisciotte.net

Il nostro sogno Popolare

Epifani l'aveva annunciato: il prossimo congresso del PSE a Roma dal 28 febbraio sarà organizzato dal PD e dal PSI. Renzi non l'ha smentito. Fioroni aveva subito reagito minacciando: "Allora torna la Margherita". Noi siamo in paziente attesa. Casini, intanto, con l'agilità di un novello "Tarzan" della politica, lascia l'ipotesi del terzo polo centrista e Alfano lo accoglie a braccia…

Gli Usa tra Israele, Palestina e Super Bowl

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il dialogo Israele-Palestina Abbas chiede a Kerry una forza Nato permanente per il futuro stato (Nyt). Netanyahu critico con gli Stati Uniti sul boicottaggio (Fox). Yemen Tre esplosioni hanno colpito ieri Sanaa (Reuters). Usa Barack…

Marò in India, cronaca di un processo (quasi) infinito

Si è tenuta oggi a New Delhi l’udienza della Corte suprema indiana sul caso dei due marò. La Corte ha ascoltato le ragioni del ricorso, che ha chiesto il ritorno in Italia, e ha poi rinviato il tutto a lunedì prossimo, 10 febbraio. Il giudice ha dato alla pubblica accusa una sola settimana di tempo. INVOCARE IL SUA ACT La…

Argentina, l’ombra di un nuovo default

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Dopo i crack finanziari degli anni Novanta e del 2001, il Paese torna a rischiare il default, ancora una volta legato alla debole struttura della sua economia. I primi segnali sono giunti il 24 gennaio scorso quando il…

Parigi 2 febbraio 2014

 galleria corriere della sera

Thailandia, Iran e Ucraina. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA, IL VOTO E LA PROTESTA La giornata delle elezioni si è svolta pacificamente ieri, ma la protesta in atto nel paese ha bloccato parte dei seggi (ANSA). È probabile che vinca il partito di governo,…

Cercasi disperatamente politica industriale

Pubblichiamo l'editoriale di Antonello Di Mario da domani on line sulla rivista Fabbrica Società della Uilm Il coro s’è fatto unanime e ripete, come fosse una nenia, l’appello salvifico: “Ci vuole una seria politica industriale”. Gli dei e il popolo annuiscono, ma il tempo passa e nulla accade. Un “lndustrial compact” continua ad essere evocato dal premier Enrico Letta che…

Craxi e Renzi. Gianni De Michelis trova più similitudini che differenze

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli a Gianni De Michelis apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Craxi e Renzi: il parallelo circola da tempo e non solo perché il sindaco di Firenze pare voler rovesciare il Pd come un calzino, come fece Bettino col Psi. Un po' di tempo fa, era il…

Il tiki-taka di Letta e il forcing di Renzi. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ETERNO CAMBIO DI PASSO “O si cambia passo con il governo esistente o ad un certo punto andiamo a votare”, ha detto ieri il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a ‘In mezz’ora’ su Rai3. Letta…

Tutti appesi alla Cina e a Yellen

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA? La Cina rallenta Il settore dei servizi è cresciuto a gennaio con il ritmo più basso da cinque anni, secondo un indice dell’istituto statistico cinese (Reuters, Scmp). Agenda Oggi giura Janet Yellen,…

×

Iscriviti alla newsletter