Il dibattito politico, dopo la fase convulsa dei mesi scorsi, è entrato ora in una fase molto dinamica. Neanche a farlo a posta è stata la più bistrattata delle riforme, quella della legge elettorale, ad avviare questo processo positivo divenuto ormai inarrestabile. L’Italicum, come si sa, entrerà nel vivo del dibattimento parlamentare solo la settimana prossima. A garantirne l’incolumità, durante…
Archivi
Finmeccanica, Alitalia e Cdp Reti, affari e trattative con i Paesi del Golfo
Fondi arabi scrutano il dossier Cdp Reti, la compagnia Etihad studia il dossier Alitalia e in Qatar si apprezzano le aziende del guappo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e capitanato dall'ad, Alessandro Pansa. Chi pensa che l’Italia sia solo e soltanto periferia del mondo, e poco appetibile per gli investitori esteri, ha materiale sufficiente per essere smentito. Certo, non…
Il "merito" di Matteo Renzi
"Ma a un giovane che non sa chi sia Martelli, gli devi dire se vanno avanti i figli di papà o chi ha merito". Intervistato da "Repubblica", Matteo Renzi è tornato su quello che - almeno dal convegno della Leopolda del 2011- è il concetto chiave della sua cultura sociale. Lasciamo stare lo slogan coniato da Claudio Martelli nella conferenza…
I Popolari di Mauro stretti tra Casini, Berlusconi e Renzi
No all’alleanza con Berlusconi, sì al progetto centrista, forse a un’alleanza con Renzi. Questo l’orizzonte dei Popolari per l’Italia secondo Milena Santerini, deputata del nuovo movimento guidato da Mario Mauro, intervistata da Formiche.net. CHI SONO I POPOLARI. GUARDA LE FOTO Alla parlamentare non sono piaciute le parole di apertura a Forza Italia del leader Udc Pier Ferdinando Casini: “Mi sembrano…
Corruzione un veleno sociale diffuso, ma assente dal dibattito pubblico
“La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto” (Honorè de Balzac) Il costo della corruzione in Italia è stimato (secondo me per forte difetto) in circa 60 miliardi l'anno. Parliamo di almeno 4 punti di PIL e, cosa se possibile anche più grave, cuba il 50% dell'intero costo della corruzione in Europa. Lo confermano gli…
Lettera da Abu Dhabi su Etihad e soprattutto su Alitalia...
Entrambi non hanno bisogno di interpreti conoscendo molto bene la lingua inglese ma, in privato, qualche parola in italiano l’avranno sicuramente scambiata dato che l’uomo forte di Abu Dhabi - quello che di fatto gestisce l’enorme ricchezza dell’Emirato - H.H. Mohammed Bin Zayed Al Nahyan conosce la nostra lingua, avendo in passato soggiornato per diverso tempo nel Belpaese ed apprezzandone la storia,…
Delega fiscale, è davvero la volta buona?
Ci siamo quasi: entro le prossime settimane dovrebbe vedere la luce la Delega fiscale, ovvero il ddl, atteso dai tempi del governo Monti, che delega il governo alla revisione del sistema fiscale, dal catasto all'8 per mille, passando per le detrazioni fiscali e la riforma di Equitalia e Iva, a una nuova normativa in materia di sigarette elettroniche e slot…
In fondo basta sopravvivere
“È un buffone”, “pensa solo ai suoi interessi”, “è la rovina dell’Italia, “ha voluto uccidermi politicamente”. Casini su Berlusconi non si era affatto risparmiato. Aveva preferito salire sul treno di Mario Monti e abbandonare quello che era stato suo alleato per molto tempo. Ma adesso con la nuova legge elettorale –che ha già incassato il primo sì alla Camera- cambiano…
Unicredit, Bnl e Intesa con i soldi della Bce hanno innaffiato l'economia. Parola di Bnl
L’avvio della prima crisi finanziaria e le tensioni sui debiti sovrani hanno richiesto da parte della Bce l’adozione di misure straordinarie per garantire al sistema bancario liquidità sufficiente per il finanziamento dell’economia. Nell’ultimo biennio i maggiori effetti sulla liquidità complessiva del sistema sono stati prodotti da due operazioni addizionali di rifinanziamento a lungo termine (Ltro) entrambe con scadenza a tre…
Come iscriversi a Scuola, consigli e istruzioni del Miur
A partire da questa mattina, lunedì 3 febbraio, sarà possibile effettuare le iscrizioni online al prossimo anno scolastico (2014-2015) riguardanti le classi prime elementari, medie e superiori. La procedura cartacea rimane in vigore per le scuole dell'infanzia mentre per quelle paritarie l'adesione alle iscrizioni online non è stata obbligatoria. Il termine ultimo per le domande è fissato al 28 febbraio. IL SOSTEGNO…