Skip to main content

La Corte Suprema di New Delhi ha rinviato a lunedì 10 febbraio la decisione sulla formulazione dei capi d’accusa nei confronti dei due marò italiani detenuti in India. Ennesimo rinvio, quindi, nella vicenda processuale dei due fucilieri della Marina italiana, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

Decisione cruciale, poiché non è ancora chiaro se sia contemplata anche la pena di morte. Il giudice però ha imposto il limite di una settimana alla pubblica accusa. In aula, per la prima volta, era presente l’inviato speciale del governo italiano, Staffan De Mistura. Un fatto questo che vuole mostrare la maggior pressione del nostro Paese affinché si arrivi al più presto a una soluzione del caso diplomatico esploso dopo l’uccisione di due pescatori indiani.

La Corte Suprema indiana rinvia la decisione sulle accuse ai Marò

La Corte Suprema di New Delhi ha rinviato a lunedì 10 febbraio la decisione sulla formulazione dei capi d'accusa nei confronti dei due marò italiani detenuti in India. Ennesimo rinvio, quindi, nella vicenda processuale dei due fucilieri della Marina italiana, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Decisione cruciale, poiché non è ancora chiaro se sia contemplata anche la pena di morte.…

Impact investing ed economia circolare, tra speranze green e miopi leader brown

Si sono chiusi da poco i lavori del World Economic Forum.  Per quattro giorni si sono incontrati i maggiori rappresentati dell'economia e della politica mondiale (2.500 persone e 40 capi di stato), che hanno ragionato su come cogliere le  nuove idee e i nuovi trend che stanno rimodellando i mercati, cambiando le regole e sostituendo le tradizionali gerarchie con i…

Il governo dei giudici che regola l’economia europea da sessant’anni

L’economia, ridotta a esser tecnica, ormai si fonda sul diritto. Il capitale, come ha scritto qualcuno, sovrappone il giuridico all’economico. E così facendo lo struttura in un regime che si espone al dispotismo dei giudici. Tanto più in un organismo Ogm com’è l’attuale costruzione europea. Sono le varie norme - i trattati nel caso europeo – a dare sostanza alle…

Paola Mainetti e Anna Coliva (2014)

Una Legion d'Onore tra amiche per Anna Coliva

Sobria ed elegante, di nero vestita e con gioielli in bella vista, Anna Coliva, direttrice della Galleria Borghese, ha ricevuto venerdì scorso a Roma la Legion D'Onore dall'ambasciatore francese Alain Le Roy. GUARDA LA GALLERY DI PIZZI A PALAZZO FARNESE Indecisa se dividersi tra gli onori dell'ambasciatore Le Roy, la compagnia del marito Luigi Ficacci, o le galanterie di Gianni Letta,…

La visita di Erdogan in Iran

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. A distanza di due anni dall'ultima visita a Teheran, il primo ministro turco Erdogan è tornato in Iran per incontrare Hassan Rouhani, la Guida Suprema Alì Khamenei e un nutrito gruppo di esponenti dell'economia iraniana per…

Casini ha portato chiarezza

Con sano senso di realismo politico, nel rigoroso rispetto della volontà manifestata dai partiti democratici maggiori e senza rinunciare ai diritti inviolabili delle minoranze – le due facce d’una democrazia praticata –, Pier Ferdinando Casini ha scelto di concorrere ad una coalizione che comprenda il nuovo centrodestra di Angelino Alfano, il partitone di Silvio Berlusconi e il massimo numero possibile…

Nigeria sotto attacco

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Più di 50 uomini armati, alla guida di pickup e motociclette, hanno attaccato il villaggio di Kawuri, situato nello Stato di Borno nel nord-est della Nigeria, uccidendo 45 persone tra commercianti e passanti. I ribelli hanno…

Incognite e sfide del caso Electrolux

Il caso Electrolux, tolti le lenti dell’ideologia, offre interessanti spunti per riflettere sul futuro delle relazioni industriali italiane, senza per questo scadere in proclami e discorsi e scordando che al centro del dibattito oggi ci sono gli operai dello stabilimento, e le loro famiglie. I NUMERI La premessa principale da non dimenticare è che in Italia fare impresa è diventato…

Benigno Aquino

Lo sapete che nelle Filippine si è raggiunto un accordo di pace?

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Il governo Manila e i ribelli musulmani appartenenti al gruppo MILF (Moro Islamic Liberation Front) hanno annunciato, al termine di una lunga serie di negoziazioni durate una settimana, di aver raggiunto un accordo di pace. Il governo…

La Cina scalza la Francia nel consumo di vino

La Cina brinda con del vino rosso. Il Paese del Dragone ha infatti superato la Francia, diventando il primo mercato al mondo del vino rosso. È quanto emerge dalla ricerca di Iwsr commissionata da Vinexpo in occasione del lancio dell'edizione dell'Asia-Pacifico che si terrà a Hong Kong in maggio, e riportata dal quotidiano online The Moodie Report. Lo studio ha messo in luce un consumo…

×

Iscriviti alla newsletter