La situazione in Crimea è ancora tesa e sembra ormai imminente la separazione dall'Ucraina. Grazie ai contatti con un'amica, Barbara Golini, sono riuscito a intervistare un intellettuale ucraino che vive ora a Stoccarda. Andriy Bak ha 37 anni è nato in Ucraina, ha studiato germanistica e italianistica all’Università di Stoccarda e Università degli Studi G.d’Annunzio Chieti Pescara. Vive e lavora come traduttore…
Archivi
Sky Online si accoda a Infinity in attesa di Netflix
Il paradigma alla base di questi servizi è semplice: permettere di vedere online spettacoli e film da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi orario del giorno, pagando un piccolo canone mensile, senza alcun vincolo. Mediaset è stata previdente ed ha inaugurato l’anno nuovo con a bordo il suo Infinity, il servizio di Tv on demand che da dicembre 2013 arricchisce l’offerta della rete…
Perché imporre le quote rosa è folle
L’Italicum non sarà rosa. Almeno nel passaggio alla Camera, nulla ha potuto la protesta delle novanta parlamentari di bianco vestite: bocciati tutti gli emendamenti a riguardo, la nuova legge elettorale non prevede per ora parità di genere. E mentre femministe della prima e dell’ultima ora gridano allo scandalo, invita alla riflessione Vincenzo Lippolis, professore di Diritto comparato all’Università degli studi…
Un paio di consigli ad Alfano per costruire un vero centrodestra
Il quadro politico italiano ha celebrato il suo mutamento repentino dopo l’avvicendamento a Palazzo Chigi tra Enrico Letta e Matteo Renzi. Il colpo di genio all’italiana, come l’ha chiamato enfaticamente Giulio Sapelli, si è issato attorno alla doppia maggioranza, quella di governo e quella delle riforme. Com’era da attendersi, il procedere dell’Italicum si è progressivamente impaludato nelle trame degli interessi,…
La parità di genere vista da una deputata del Pd
Fallita la protesta in bianco delle deputate che lottano per la parità di genere. In Aula alla Camera, è andata in scena la bocciatura di tutti gli emendamenti a garanzia delle “quote rose”, nonostante l’alleanza trasversale delle parlamentari di diversi colori politici. Il voto segreto ha affossato ogni loro speranza, almeno, in questo ramo del Parlamento. In prima fila in…
La Florentia (Village) di Cina supera i 300 mln
Rdm, il braccio immobiliare dell'italiana Fingen accelera i suoi progetti nell'ex Celeste Impero. A due anni di distanza dall'apertura, il primo outlet Florentia Village di Wuqing, un centinaio di chilometri da Pechino, ha già raggiunto i 300 milioni di dollari di turnover. Ora, l'accelerazione prevede entro fine 2014 l'apertura dei battenti del secondo centro cinese del gruppo, a Pudong (Shanghai) mentre entro la prima metà del 2015 sarà la volta dell'outlet Guangzhou-Foshan.…
Acea, tutte le soavi sberle incassate dal sindaco Marino
Non è stato un successone, finora, l'iniziativa del sindaco di Roma, Ignazio Marino, sull'Acea. Il primo cittadino della Capitale, mentre dovrebbe occuparsi di riorganizzare e razionalizzare controllate e partecipate dal Comune che sono in perdita, visti i vincoli previsti nel decreto Salva Roma, ha avuto l'idea di iniziare dall'unica ex municipalizzata che oltre a essere quotata in Borsa è pure…
Caro Renzi, il "soccorso bianco" non basta
Matteo Renzi sembra curarsi poco della definizione di velocista, attribuitagli dai tanti oppositori (che nel suo Pd oltrepassano i confini delle due minoranze ufficiali e sono ben posizionati in punti nevralgici di commissioni parlamentari) per denigrarlo, non certo per apprezzarne le doti politiche. Quegli intrepidi, poco spiritosi e ancor meno leali, hanno già certificato la propria esistenza in vita in…
Irap e Irpef, ecco la babele sugli effetti del taglio per imprese e lavoratori
Ferve il dibattito sulla riduzione delle tasse, dopo l’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi di voler intervenire con un taglio da 10 miliardi. Misure che il premier e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan stanno mettendo a punto in vista del Consiglio dei ministri di domani: domenica sera il premier ha annunciato di voler intervenire a favore delle famiglie…
Quote rosa: grande risorsa, piccolo alibi
Questo commento è stato pubblicato da L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi E’ incredibile quanto i partiti abbiano reso difficile una cosa semplice: come eliminare gli ostacoli che hanno finora impedito alla maggioranza del popolo sovrano, cioè alle donne, di essere rappresentate in Parlamento e nei luoghi della politica con equità. Qualche dato illuminante. In quasi settant’anni…