Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Il colosso delle banane Accordo tra Chiquita e Fyffes. Le due multinazionali, costrette a fondersi a causa del crollo dei prezzi, controlleranno il 14% del mercato globale (La Stampa).

Mps La Fondazione ha ceduto l’1,59% ed è scesa sotto il 30%. Oggi il Cda sui conti (Huffington Post).

Unicredit Oggi l’istituto dovrebbe annunciare  il progetto di lanciare un bond Additional Tier 1 per un ammontare equivalente a 2 miliardi di euro (Reuters).

Unione bancaria I ministri della Finanze e il Parlamento europeo sono al lavoro per trovare un accordo (Euronews).

Eataly Oscar Farinetti cede il 20% della sua «creatura» alla merchant bank Tamburi (Sole 24 Ore). L’operazione apre la strada della quotazione in Borsa che dovrebbe arrivare entro il 2017.

Bye Bye Indesit. Secondo Repubblica presto la società di proprietà della famiglia Merloni passerà in mani straniere. Il 21 marzo Cda convocato a Londra per discutere la cessione, sul tavolo le offerte arrivate da Turchia, Cina e Stati Uniti.

TECH
eBay
 La società ha tagliato del 53% il compenso del proprio amministratore delegato reo di aver fallito gli obiettivi finanziari (Financial Times). Nel frattempo è stata respinta la nomina di due persone proposte dall’azionista Carl Icahn per il consiglio (ReutersCorriere delle Comunicazioni).

Chiquita, Eataly e Ebay. Ecco che c'è di nuovo in economia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il colosso delle banane Accordo tra Chiquita e Fyffes. Le due multinazionali, costrette a fondersi a causa del crollo dei prezzi, controlleranno il 14% del mercato globale (La Stampa). Mps La Fondazione ha ceduto…

Vi svelo gli slalom di Padoan tra Renzi, Cottarelli e Tambroni...

Il vero e proprio bailamme in tema di legge elettorale (le confuse votazioni in tema di "quote rosa") hanno lasciato due feriti sul campo: il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Il primo è oggi 11 marzo a Bruxelles con il difficile compito di convincere i partner europei che domani 12 marzo (San…

Che cosa sta succedendo in Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RUSSIA>UCRAINA La Crimea è sempre di più sotto il controllo di Mosca. A Sebastopoli il russo è stato proclamato lingua ufficiale (Repubblica)  mentre prosegue il braccio di ferro diplomatico tra Putin e…

L'Italicum non è rosa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL FUTURO NON È ROSA La Camera ha respinto, tra le proteste delle deputate che per l’occasione si sono vestite di bianco (foto da La Stampa), gli emendamenti presentati per introdurre la parità…

Su Renzi il cortese dissenso fra De Benedetti e Squinzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL DERBY Domenica sera, ospite di Fabio Fazio, il premier Renzi aveva assicurato: non ci sarà un derby Irap-Irpef. Ma il derby è già in atto. Sul Corriere della Sera il presidente di Confindustria…

Irap o Irpef, il taglio della discordia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TAGLIO PER TAGLIO Mancano poco più di 24 ore al Consiglio dei ministri che domani dovrebbe varare il taglio del cuneo fiscale. Ieri il ministro dell’Economia Padoan ha spiegato a Bruxelles che…

@Pontifex, un anno di tweet

17 marzo 2013 Cari amici vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me. Papa Francesco— Papa Francesco (@Pontifex_it) 17 Marzo 2013 19 marzo 2013 Il vero potere è il servizio. Il Papa deve servire tutti, specie i più poveri, i più deboli, i più piccoli— Papa Francesco (@Pontifex_it) 19 Marzo 2013 27 marzo 2013 Rimanere…

bahrain parità

Questo non è un discorso maschilista

Se c’è una cosa urticante è sentir parlare di quote rosa. Ma cosa dovrebbero rappresentare? Il fatto che viviamo in un paese maschilista non vuol dire che debba essere riservato uno spazio minimo alle donne. Le donne non sono una categoria protetta, non sono di certo impedite (si prenda il termine in senso letterale) e risulta persino fastidioso pensare che…

L’Occidente alla guerra contro i paesi produttori di energia

È sintomatico che da un decennio si assista a guerre contro i governi, legittimi ma spesso utilmente autocratici, che controllano l’energia (petrolio, gas e uranio). Le guerre possono essere guerreggiate o a ‘bassa intensità’, cioè mediatiche o finanziarie o con l’uso di ‘agitatori’ di compagnie private pagate dai governi occidentali. Il periodo di guerre contro i paesi produttori di energia…

Tutti i misteri del volo MH370 della Malaysia Airlines

Al momento le uniche certezze attorno al volo MH370 della Malaysia Airlines diretto a Pechino, scomparso sabato con 239 passeggeri a bordo, compresi i 12 membri dell'equipaggio, sono il decollo alle 00:41 ora locale da Kuala Lumpur, l'uscita dai radar alle 1:30 e il fatto che almeno due passeggeri si siano imbarcati con passaporti rubati tempo prima in Thailandia all'italiano…

×

Iscriviti alla newsletter