Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

IL DISCORSO DI OBAMA C’è grande attesa per il discorso che il presidente americano terrà oggi sulla riforma della Nsa e dei sistemi di sorveglianza (Wall Street Journal). Un discorso anticipato da nuove rivelazioni del Guardian: la Nsa raccoglieva ogni giorno circa 200 milioni di sms.

Finanziaria ok Intanto Obama incassa l’ok del Senato alla finanziaria 2014 che prevede spese per 1.100 miliardi di dollari (Reuters). Perché diventi legge manca solo la firma del presidente che dovrebbe arrivare domani. “Il piano – scrive il New York Times – ignora la riforma del Fmi”.

Che cosa dirà Obama su Nsa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL DISCORSO DI OBAMA C’è grande attesa per il discorso che il presidente americano terrà oggi sulla riforma della Nsa e dei sistemi di sorveglianza (Wall Street Journal). Un discorso anticipato da…

Il valore della riproducibilità

Il progresso scientifico, che aumenta costantemente la nostra capacità di comprendere e modificare il mondo e di curare malattie, viene costruito giorno dopo giorno su fondamenta solide. Alla base di questo processo, infatti, c’è la riproducibilità dei risultati sperimentali e la fiducia nelle conoscenze precedenti. La riproducibilità ciò che ci permette di costruire nuove teorie e immaginare nuovi esperimenti. “Siamo…

Stella (Prov.Matera): La moralità torni ad essere centrale nella vita dei nostri politici

[caption id="attachment_184164" align="alignleft" width="400"] Franco Stella - presidente provincia di Matera[/caption] Fa male leggere, quotidianamente, esempi di "cattiva politica" (quale che sia la dimensione: nazionale piuttosto che locale). Fa male al cuore, alla testa, ma, soprattutto, al portafoglio dei cittadini. In questi ultimi giorni abbiamo letto le "bravate", o per meglio dire le "scorribande", di diversi esponenti dei gruppi consiliari…

Letta sedotto e abbandonato da Hollande

Mentre la maggioranza dei media italiani si concentrano sulle questioni dei tradimenti sentimentali del presidente francese François Hollande, il suo discorso è stato un certo siluro all’Italia del governo Letta. Per “il rilancio dell’Europa” servono “iniziative innanzitutto tra Francia e Germania”, ha detto il presidente. Con buona pace delle velleità italiane di avere una sponda francese nel dialogo con la…

Scuola, post-it per il ministro Carrozza sulla consultazione

Per riformare la scuola italiana il ministro Maria Chiara Carrozza ha annunciato da circa dieci giorni l’avvio di una consultazione pubblica. Quasi fosse un indovinello, di essa il ministro ha svelato innanzitutto cosa non è: non è un "convegno", né trattasi di "stati generali". Non è un "referendum on line" e non sarà neppure una “consultazione tra addetti ai lavori". CHE…

Antonella Masi

Il silenzio non è d'oro al Monte dei Paschi di Siena

Non ci sono state troppe reazioni positive all’intervista che ieri Alessandro Profumo ha rilasciato al quotidiano la Repubblica. D’altronde alcune parole del presidente di Mps offerte al vicedirettore del quotidiano, Massimo Giannini, non potevano far gioire banchieri e istituzioni. RISCHI SISTEMICI? Sostenere che il fallimento dell’aumento di capitale del Monte mette a rischio l’intero sistema bancario italiano, e mandare un…

La diaspora della diaspora

C'è stato chi, come Andrea Mollica, sul blog di Gad Lerner, ha evocato una possibile scissione della comunità ebraica romana, ma il silenzio degli organi d'informazione, al riguardo, è stato pressocché unanime. Nessun accenno a ciò che è avvenuto, sere fa, alla presentazione del libro di Fabio Nicolucci, "Sinistra e Israele. La frontiera morale dell'Occidente": eppure, lo shock di chi…

Il comizio di Renzi alla direzione Pd

“O il Pd riesce a realizzare le riforme, o saremo spazzati via e tutti ci addebiteranno la colpa del fallimento". È quasi impercettibile la differenza tra segretario Pd e futuro candidato a Palazzo Chigi nel Matteo Renzi alla prima direzione di partito. Un discorso energico che guarda ai futuri appuntamenti elettorali, in primis le europee, e al rischio che in…

Ecco come l'Aeronautica potenzia i radar per individuare le carrette del mare

L'Aeronautica Militare ha deciso di avviare un programma di ammodernamento sui suoi Predator B per potenziare le capacità di ricerca e soccorso (SAR) di questo sistema unmanned, che proprio in questi giorni ha raggiunto in Afghanistan la Final Operational Capability (FOC). In particolare ad essere potenziato sarà il radar della piattaforma, a cui sarà aggiunto un sensore di ricerca MWAS…

Tutti gli appuntamenti del generale Allen in visita a Roma

Il NATO Defense College di Roma ha ospitato oggi una conferenza di John R. Allen, generale in pensione del corpo dei Marine degli Stati Uniti ed ex Comandante dell'ISAF, la missione di supporto al governo dell'Afghanistan alla quale prende parte anche l'Italia. Quello di stamane rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che vedranno Allen impegnato in Italia per…

×

Iscriviti alla newsletter