Skip to main content

Si è concluso ieri il congresso nazionale dell’UDC. I due candidati per la Segreteria Nazionale, Lorenzo Cesa e Gianpiero D’Alia, si sono confrontati in un avvincente fotofinish che ha tenuto con il fiato sospeso centinaia di delegati.
Dopo i primi due seggi scrutinati, Gianpiero D’Alia sopravanzava di oltre 40 voti e, secondo ogni ragionevole statistica, Lorenzo Cesa veniva dato perdente. Ma nel terzo seggio, con un clamoroso recupero, il Segretario uscente ha superato il collega di 7 voti.
In realtà, questo episodio dimostra che l’UDC, oltre a essere un partito vivo, è una autentica compagine politica. Quando, infatti, centinaia di persone stanno a Roma – a proprie spese – due o tre giorni, confrontandosi anche con grande emotività e poi votano, danno vita a una grande prova di democrazia.

Nell’UDC occasioni così partecipate non si vedevano dal 2002. Qualcuno, giustamente, si è lamentato delle opposte tifoserie. Ma dobbiamo andare avanti nella strada della democrazia interna (tesseramenti e congressi celebrati con regolarità, rispetto delle funzioni degli organi di partito) e meritocrazia se vogliamo che la cultura politica torni a essere linfa vitale per i partiti prima che, in definitiva, per l’intera vita democratica.

La prova di democrazia dell'Udc

Si è concluso ieri il congresso nazionale dell’UDC. I due candidati per la Segreteria Nazionale, Lorenzo Cesa e Gianpiero D’Alia, si sono confrontati in un avvincente fotofinish che ha tenuto con il fiato sospeso centinaia di delegati. Dopo i primi due seggi scrutinati, Gianpiero D’Alia sopravanzava di oltre 40 voti e, secondo ogni ragionevole statistica, Lorenzo Cesa veniva dato perdente.…

Ucraina, la fuga in elicottero di Viktor Yanukovich

È ancora latitante l’ex presidente dell’Ucraina, Viktor Yanukovich. Una tv ucraina ha diffuso un video con immagini dove si può vedere Yanukovich scappando in elicottero. Ancora non ci sono conferme ufficiali ma l’ex capo di Stato sarebbe già fuori dal paese.

Ecco come rottamare, e riformare, il fisco. I consigli di Enrico Zanetti a Renzi e Padoan

Lei è un esperto di fisco, quali provvedimenti si dovrebbero assumere per dare maggiori garanzie al contribuente? Prima di tutto approvare i decreti delegati della riforma già approvata. Non che questa sia rivoluzionaria, ma costituisce una buona manutenzione straordinaria. Per quanto riguarda la politica fiscale direi priorità alla riduzione dell’IRAP che è particolarmente odiosa poiché slegata dagli utili dell’impresa e…

Ecco come funzionerà la cyber strategy italiana

Dopo essere stati proposti e deliberati dal Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) lo scorso dicembre, è stata comunicata sulla Gazzetta ufficiale del 19 febbraio scorso l’adozione, da parte del Presidente del Consiglio, del “Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico” e del "Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica". CLICCA QUI PER…

Genealogia del Pil – Il trionfo della volontà (statale)

In mano ai regnanti moderni, l’aritmetica politica, che più tardi diverrà economia politica tout court, si rivela arma migliore del cannone per dominare i popoli e vessarli (con le imposte). La politica di potenza degli stati europei trova negli astrusi calcoli degli economisti il lievito ideali per freddi sogni di gloria pesati sulla bilancia del commercio, che tanto più è…

La maschera e il volto di Renzi

Forse avevamo frainteso. Peggio, forse eravamo stati indotti a credere che davvero Matteo Renzi intendesse cambiare verso all’Italia. Che la sua rottamazione frenetica implicasse lo smantellamento del più vecchio partito conservatore e corporativo nazionale ricorrendo a quello che fu lo slogan felicissimo della rivendicazione giovanile del ’68: la fantasia al potere. Qualche dubbio l’avevamo espresso. Non c’era piaciuta la defenestrazione…

Delrio i BOT e l'Europa ... Ecco cosa occorre

Dopo la sortita di Delrio sui BOT mi viene da pensare che siamo finiti in mano ad un branco di dilettanti allo sbaraglio e non ho elementi contrari per ricredermi. Almeno per ora. Purtroppo a farne le spese saranno gli italiani ancora una volta. Certamente non possiamo permetterci di giustificare queste boutade con la mancanza di esperienza. Tanto più perché Delrio…

Renzi chiede la fiducia in Senato. La diretta

Matteo Renzi alla prova del Parlamento. Oggi alle 14 il Presidente del Consiglio sarà in Senato a chiedere la fiducia sulla base del documento programmatico che esporrà a Palazzo Madama. Domani la replica alla Camera.

Chi è El Chapo, il narcotrafficante più potente del mondo arrestato in Messico

È stato arrestato in Messico il re della droga, il “nemico pubblico numero uno” degli Stati Uniti, il narcotrafficante più potente e spietato del mondo: Joaquin “El Chapo” Guzmán. Solo Al Capone era stato considerato un criminale di questo livello. A febbraio dell’anno scorso la commissione per il crimine di Chicago lo ha nominato l’uomo più ricercato. Dopo 13 anni sulle…

Chi è Turcinov, il nuovo presidente ucraino ad interim

Dopo l'escalation di violenza per le strade di Kiev e la deposizione di Viktor Yanukovich, il braccio destro di Yulia Timoshenko, Oleksandr Turcinov, è stato nominato presidente ad interim dell'Ucraina (dopo la nomina a presidente del Parlamento) e ha assicurato che entro martedì sarà formato un nuovo governo di unità nazionale. CHI È Nato il 31 marzo del 1964, la…

×

Iscriviti alla newsletter