“Credo che probabilmente non scriverò più romanzi, sono troppo vecchia. … Ho visto casi abbastanza tristi di scrittori il cui ultimo romanzo non valeva molto. Sono ancora in grado di capire se quel che scrivo è buono o no … ”. Con queste parole, recentemente, Nadine Gordimer, settantanovenne sudafricana, vincitrice nel 1991 del premio Nobel per la letteratura, rispondeva ad…
Blog
Lombardi e la profezia dell'84: Un Psi cosi' non ha motivo di esistere
La sala ammutoli' al suo ingresso. Sorretto da quattro 'amici compagni' che su pressante richiesta lo avevano accompagnato dalla modesta casa di Monteverde all'Ergife, riusci' a sedersi al tavolo della presidenza solo grazie a Giorgio Ruffolo che gli lascio' il posto. Lo speaker imbarazzato, tanto quanto Bettino Craxi, chiese sommessamente a Riccardo se volesse intervenire. L'Ingegnere con un largo sorriso,…
Giochi e scommesse in una nuova sezione di Sporteconomy: "Bet&Law"
Per la prima volta in Italia un'agenzia giornalistica di Economia e Sport ha scelto di dare spazio ad un argomento "tecnico" come la normativa italiana ed europea legata al mondo dei giochi & scommesse sportive. Un comparto, quest'ultimo, in forte crescita nonostante la perdurante crisi economica e uno dei più interessati a investire, nel ruolo di sponsor, nel sistema sport-tricolore.…
Le buone idee e le gambe zoppe
In tanti, in queste ultime settimane, si sono interrogati su quale fosse il senso di un eventuale endorsement da parte delle gerarchie ecclesiali nei confronti di Mario Monti. Non penso che alcun endorsement ci sia stato, né tanto meno prevedo che ci sarà. Il semplice fatto che alcune figure rilevanti (ma non necessariamente tutte competenti in scienza politica o economica)…
Chiacchiere, datteri e thé all’ombra della Tunisia post Ben Alì
Ventiquattro mesi dopo la “rivoluzione dei gelsomini” quanta democrazia è stata ripristinata in Tunisia? Cosa è realmente mutato dalla caduta di Zine al-Albidine Bin ‘Ali? Di lavoro, salari migliori e una qualità della vita vicina quantomeno agli standard europei nessuna traccia, anche se qualche fiore è comunque sbocciato. Il riferimento è alla libertà di espressione, a un movimentismo delle arti…
Un anno di scienza (o Scienza), tra Dna spazzatura e nuovi Ogm
Come di consueto le principali riviste scientifiche, come Nature e Science, si sono cimentate nell' identificare le principali scoperte scientifiche dell'anno appena trascorso. Il 2012 è stato un anno epocale per la fisica delle particelle (il bosone di Higgs, i neutrini e le quasi-particelle di Majorana). Inoltre, il 2012 ha visto uno spettacolare risultato ingegneristico applicato all'astronomia: il robot Curiosity…
Monti e i tre indigesti 'cervelli' da silenziare
L'elegantissimo prof. Mario Monti è passato, all'indomani della "salita in politica" con l'endorsement del Vaticano, dalle 'lectio magistralis' su Alcide De Gasperi, la politica che é "prima di tutto cultura, cercare di orientare la testa delle persone” e poi sul "riformismo" ben interpretato da "quella parte considerevole che ha hasciato il Pd (il prof. Ichino) per venire nel nostro movimento",…
Boateng e il calcio razzista, pietra miliare di un nuovo Medio Evo
Al 25imo del primo tempo dell'amichevole odierna tra Pro Patria e A.c. Milan, il calciatore rossonero Kevin Prince Boateng (nella foto mentre si allontana dal campo di gioco a Busto Arsizio) raccoglie la palla con le mani, si gira verso gli spalti e calcia il pallone verso la gradinata. Bersagliato da una selva di "buu" e di fischi razzisti (indirizzati…
Prestiti alle imprese, arrivano i finanziamenti per i brevetti delle Pmi
Mediocredito Italiano, UniCredit e Deutsche Bank stanziano 3 milioni di euro destinati a progetti di innovazione, ricerca e sviluppo delle Pmi italiane. In un periodo in cui la crisi non accenna a finire, è necessario lasciarsi alle spalle angosce e timori, soprattutto se si è a capo di un’azienda, e darsi da fare per cercare di non venire distrutti…
Tutte le novità sui pagamenti tramite smartphone
Intesa SanPaolo mette a frutto la sperimentazione sui pagamenti contactless avviata nel 2011. Accordi con Visa, Mastercard e le principali compagnie di telefonia mobile. Gli italiani, si sa, preferiscono il contante. Eppure, negli ultimi mesi, si sono dimostrati molto più inclini ad utilizzare metodi di pagamento elettronico. Complice il boom dell’e-commerce, per i consumatori è imprescindibile ormai mettere le…