La candidatura di Carlo Dell'Aringa nel listino del Pd è fino ad oggi il miglior colpo di Pier Luigi Bersani in campagna elettorale. Non perché il professore della Cattolica porti voti. E' sicuramente vicino alle posizioni della Cisl, ma non tanto da spostare i consensi del sindacato cattolico che resta politicamente eterogeneo, con una netta prevalenza di preferenze per il…
Blog
Non solo Napolitano. I discorsi dei presidenti della Repubblica
E’ un’Europa che anche al vertice massimo delle sue istituzioni democratiche sente la necessità di sottolineare la dimensione umana della fine di un anno difficilissimo per tante famiglie ed imprese. Eppure, anche qui, non è possibile non constatare, assieme a sensibilità retoriche simili sulla crisi, modelli di ragionamento economici e reazioni istituzionali agli antipodi all’interno dello stesso continente. In Italia il…
Armi e calcoli sbagliati nell'Asia orientale. Combinazione pericolosa
La copertina di un numero dell'Economist dello scorso settembre metteva bene in chiaro il punto sulla questione delle Senkaku, secondo la definizione nipponica o Diaoyu come le isole sono chiamate dai cinesi. “C'è veramente il rischio che Cina e Giappone vadano in guerra per questo?” si chiedeva il settimanale che metteva in prima l'immagine delle isolette contese tra i due…
Elikia, l'economia del Congo tenta il rilancio con uno smartphone
Elikia è il primo smartphone sviluppato in Africa, ideato dal 27enne congolese Verone Mankou. lI successo potrebbe arrivare anche senza gli accordi con le compagnie telefoniche. Gli equilibri, le relazioni interpersonali, gli appuntamenti, tutto oggigiorno viene gestito e condiviso mediante apparecchiature mobili. Possedere uno smartphone e una connessione internet sono elementi fondamentali per la quotidianità di ognuno di noi. Così…
E Lerner ricomincia dalla “Z”, raccontando l’orgia del potere
Ricomincia dall’ultima lettera dell’alfabeto Gad Lerner per la nuova striscia di approfondimento in onda il venerdì su La7. Dal 25 gennaio l’autore dell’Infedele cambia marcia e si ispira alla pellicola di Costa Gavras, vincitore dell’Oscar nel 1969 con "Z l'orgia del potere", dove raccontava la vigilia del colpo di Stato dei colonnelli in Grecia. «Z come simbolo di un'orgia del…
Economia della cultura. Una risorsa da non sprecare
L’Italia si vanta, a ragione, di essere un grande paese manifatturiero. Un inequivocabile dato di fatto. Fondato prima ancora che sulle singole capacità su un unico grande valore. La Cultura. Intesa in senso lato a comprendere la ricerca e il sistema educativo. Ma ovviamente anche l’immenso patrimonio storico-artistico-archeologico. Un patrimonio che sarebbe riduttivo circoscrivere a musei e siti archeologici. E…
Mozart, Verdi e Bartok fra le nevi
Il Capodanno più originale lo hanno fatto coloro che si sono recati, anche solo per pochi giorni, a Erl nel Tirolo. Erl è una cittadina di 1500 abitanti in posizione strategica, 80 km da Monaco e 75 da Salisburgo in quel limbo delle Alpi bavaresi che costeggiando il fiume Inn è territorio austriaco, contornato dalla Repubblica Federale. Da secoli è…
Levi Montalcini, Aggressività? Non esiste il gene
Ci sono tanti modi di ricordare Rita Levi Montalcini, signora minuta, elegantissima, distinta ed atea, sempre disponibile e presente al colloquio, amante della vita e curiosissima delle vicende umane, fortemente interessata alla mente umana e allo sviluppo del pensiero umano. Certamente per la scoperta 'del tutto casuale', dovuta cioé ad un'intuizione non razionale, del Ngf, il fattore di crescita delle…
Rita Levi Montalcini
Sul telefonino sono arrivati centinaia di messaggi: è morta a 103 anni Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986. Messaggi di cordoglio e ricordi di una vita grandissima, dedicata alla scienza e al sociale, si sono immediatamente affollati sui media e nella nostra memoria. Rita Levi Montalcini riunisce in sé una serie di valori che inevitabilmente faranno…
2013: un anno importante per lo sport italiano. E' tempo di riforme "radicali"
Quello che si apre è un anno importante per lo sport italiano. Nell'arco delle prossime due settimane (tra l'11 e il 15 gennaio) infatti si arriverà alla investitura del nuovo presidente della Lega Serie A e della Federcalcio tricolore. Quello che tutti gli addetti ai lavori si aspettano e che, soprattutto con la vittoria di Andrea Abodi (numero uno dimissionario…