Skip to main content

Perché sinistra e sindacato si dividono su lavoro e welfare

Perché la sinistra e il sindacato si dividono sul lavoro e sul welfare? Domanda semplice, risposta difficile. Anche perché collegata ad altre domande molto più complesse. Ad esempio: esiste ancora la sinistra per come la pensiamo noi? Esiste ancora il sindacato che abbiamo in passato considerato il guardiano primo del lavoro dipendente? Ma la domanda di tutte le domande, quella…

Barbagallo

Così Silvio Berlusconi è tornato al centro della scena politica

Nel film El Cid del 1961 (per la regia di Anthony Mann) l’eroe spagnolo - mentre guida in battaglia il suo esercito durante l’assedio di Valencia - viene colpito da una freccia e durante la notte muore. I suoi soldati pensano allora di ricoprirne il cadavere con l’armatura da combattimento, di issarlo sul suo indomito destriero e di farlo uscire…

regno unito

La Commissione Europea e l’Unione Economica e Monetaria

La Commissione Europea ha reso pubblico l’atteso “pacchetto” di proposte sul completamento dell’unione economica e monetaria. Un insieme abbastanza coerente e tutto sommato ambizioso di suggerimenti per l’adozione di passi concreti per fornire maggiore resilienza ed efficacia alla governance economica dell’area dell’euro; ossia, in prospettiva, secondo la Commissione, all’intera UE27. Il pacchetto è costituito da una serie di documenti, alcuni…

TANTUMANITE' : STORIE NORMALI ... PER GENTE NORMALE

Mi capita di pensare , a volte, ad una trasmissione della Rai in onda su Rai Tre dal titolo “ La Storia siamo Noi”. Una bella trasmissione che è un rotocalco serio , ma ricorda a tutti che la Storia è tessuta con tutti i fili delle storie minori, di quei personaggi anonimi che hanno contribuito, volendo o non volendo,…

Barbagallo

Perché non concordo con Barbagallo sulla riforma Fornero

Il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, con la sicumera di un ayatollah che ha dismesso il turbante, si è lanciato in una fatwa contro quelli che a suo avviso sono i "cani da guardia" della riforma Fornero: "Chiediamo una nuova governance dell’Inps – ha tuonato dal palco – e siccome Monti, Fornero e Boeri rispondono agli interessi delle multinazionali internazionali,…

Grasso, la sinistra fuori dal PD e gli scenari futuri

Domenica sono stato invitato a partecipare all'Assemblea costituente della lista unitaria di sinistra "Liberi e Uguali" e sono andato con piacere. Sono stato un osservatore. Ho fatto un po' quello che sarebbe il mio lavoro: il sociologo. Mi sono guardato attorno. Ho osservato le persone, ho ascoltato i commenti ai vati interventi delle militanti e dei militanti. Ho poi ascoltato…

daghestan, Putin

Putin si candida per le prossime presidenziali

Il presidente russo Vladimir Putin ha formalizzato oggi la decisione di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali che si terranno a marzo 2018. Forse sarà sfuggito a qualcuno, ma finora non era ufficiale: ossia, il leader russo fino a poche ore fa non aveva sciolto le riserve su una corsa elettorale che non lo vede semplicemente come favorito, ma che sembra essere una…

Dalla cultura orale alla tradizione scritta: la straordinaria Opera di Mimmo Cuticchio

Alle armi, cavalieri! Le storie dei paladini di Francia raccontate da Mimmo Cuticchio esce alle stampe per opera di Donzelli Editore, e non si fa per dire, ma per usare proprio la parola “opera” come l' Opera dei Pupi, per mano di un editore attento alla Cultura Siciliana. Sulla sovraccoperta di fondo, una breve nota ricorda che si tratta di…

I sauditi chiedono agli Usa di investire nel nucleare

L'erede al trono saudita e ministro della Difesa, principe Mohammed bin Salman bin Abdulaziz, ha ricevuto a Riad il segretario all'Energia Usa Rick Perry. Come si legge nel comunicato ufficiale i colloqui hanno riguardato temi di cooperazione bilaterale tra cui anche l’energia. In campo energetico, secondo quanto riportato dal quotidiano israeliano Haaretz, l’Arabia Saudita ha espresso al ministro statunitense la…

Ecco la verità di Andrea Fontana sulle fake news

Il dibattito politico sulla post-verità e le fake news ci spinge a ragionare sul tema, anche in ottica "eretica". Ne abbiamo parlato con Andrea Fontana, sociologo della comunicazione, pioniere della narrazione d’impresa nel nostro Paese e guru dello storytelling italiano. Ha recentemente pubblicato "#Iocredoallesirene - come vivere bene in un mare di fake news" (Hoepli) sui temi della post-verità e…

×

Iscriviti alla newsletter