Skip to main content

Intesa Sanpaolo, Mps e Carige. Ecco la classifica dei titoli più o meno rischiosi

  Il SelfieWealth Global Index segna questa settimana un -0,49%, dunque un piccolo  ritracciamento per i mercati finanziari mondiali; l’indice azionario italiano invece ha segnato un rialzo del 1,13% con luci ed ombre nei diversi settori. I migliori Robo-Portafogli, generati automaticamente da SelfieWealth, sono comunque riusciti a guadagnare in settimana, con le migliori notizie che vengono dai mercati Asiatici: il…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

I miei No al referendum costituzionale

Il prof. Carlo Fusaro ha sostenuto con costanza, coerenza, competenza e autorevolezza la legge di revisione costituzionale e, di conseguenza, il voto favorevole nel referendum di 4 dicembre. Io mi limiterò a esprimere delle opinioni senza pretendere – come, absit inuiria verbis, fa il prof. Fusaro – di dare per condivisi – e quindi alla stregua di risultati riconosciuti positivi in…

Il Circolo Leopardi

Interno giorno. In una giornata di Ottobre dal tepore primaverile. Siamo in una splendida libreria romana dal nome evocativo “L'argonauta” nella quale si radunano diverse persone. L'occasione è quella della presentazione di un libro su Leopardi; ovvero su colui che ha raggiunto la sua Luna con la forza della sua poesia, anticipando i tempi. Nello scenario unico di volumi ben…

Contrordine, l'Apocalisse è rinviata, e ora l'IS deve difendere Mosul

I ribelli siriani sostenuti dalla Turchia hanno riconquistato Dabiq, una città che si trova al bordo nord dell'outskirt di Aleppo, a qualche decina di chilometri dal confine turco. L'operazione fa parte di una missione militare iniziata il 24 settembre che Ankara ha lanciato per liberare il nord della Siria dalla presenza dello Stato Islamico – e anticipare i movimenti dei…

Il Governo non sa vendere la sua riforma referendaria

Ci convince a votare SI più un esponente del fronte del NO che un esponente del fronte del SI. Così come ci convince a votare NO più un esponente del fronte del SI che un esponente del fronte del NO. Questo è il fatto. Se guardiamo al fronte del SI, tranne Renzi e il buon Richetti, nessuno tra politici ed…

Edmund Burke Daniele Capezzone, mattarellum

Cosa combina l'Italia all'Unesco su Israele?

Non è questa la sede – dal mio punto di vista – per interventi politici diretti.Formiche.net ha la gentilezza di ospitarmi (grazie!) per riflessioni a cavallo tra politica e cultura, e sarebbe abusivo da parte mia trasferire qui polemiche con il governo o (peggio mi sento…) il contenuto delle mie interrogazioni parlamentari. Dio ce ne scampi, almeno la domenica. Fermo…

Maria Elena Boschi

Ecco le vere presenze delle donne nei governi delle città metropolitane

La legge del 7 aprile 2014 n. 56 ha approvato in via definitiva l'istituzione delle città metropolitane, ridefinendo il sistema delle province. Il provvedimento ha individuato dieci città metropolitane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Venezia, Reggio Calabria. Il territorio delle città metropolitane coincide con quello della provincia omonima. Sono stati previsti procedimenti ordinari per il passaggio di…

yemen

In Yemen gli Stati Uniti rischiano di impantanarsi in un'altra guerra

Tre giornalisti del New York Times, Mark Mazzetti, Ben Hubbard e Matthew Rosenberg, hanno firmato un articolo di contorno alla vicenda che ha coinvolto due cacciatorpediniere americani poco al largo delle coste delle Yemen. In breve, per chi se l'è persa: uno dei due destroyer è stato oggetto del lancio di razzi dalla costa per due volte nel giro di quattro…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Che cosa penso dell'Italicum

Si può anche fare dell'ironia sul combinato disposto tra la legge Boschi e l'Italicum. Ma è sbagliato per un semplice motivo: la legge elettorale, pur essendo solo ordinaria, è in grado di modificare l'assetto istituzionale di un Paese, tanto che si parla di Seconda Repubblica proprio per effetto di una legge elettorale diversa (il Mattatellum) da quella che ci aveva…

Brogli, denunce e un piano di falsi disordini nelle città: ecco come il Montenegro va al voto

Un piano di disordini e scontri orchestrato per evitare il riconteggio dei voti in caso di vittoria delle opposizioni, la violazione reiterata delle legge elettorale, tentativi di brogli, falsificazione di documenti e promesse di denaro per votare il partito dell'attuale premier. Si infiamma (a colpi di denunce e carte bollate) la campagna elettorale per le elezioni in Montenegro, in programma…

×

Iscriviti alla newsletter