Skip to main content
L'agenda guerra

Perché in Italia non si ama troppo l'Europa

Tra la fine del XX secolo e gli inizi del XXI, mentre lentamente venivano rimosse le macerie del Muro, avanzava prima discretamente, poi in modo deciso e prepotente la globalizzazione, nuova e moderna condizione economica del Pianeta. I notevoli progressi della scienza e della tecnica sostenuti da un capitalismo sfrontato, soprattutto nel settore delle comunicazioni e dei trasporti, consentivano la…

Com’è andata davvero la manifestazione anti-gender a Torino

Sono tanti o pochi duecento a manifestare il 16 luglio davanti a Palazzo Civico di Torino con il bavaglio sulla bocca contro l'assessorato "alle famiglie"? Il numero è stato dato dalla redazione locale di Repubblica.it, che ha definito il sit-in convocato dal Popolo della Famiglia (PdF) un «flop». A parte il fatto che gli organizzatori hanno riferito di trecento persone…

Il caso di Ilaria Capua

La storia della Dott.ssa Ilaria Capua, che si è felicemente conclusa in questi giorni, è sicuramente una di quelle che catturano l’attenzione e la preoccupazione delle persone. L’immagine che in questi anni è stata costruita dai media è quella di una ricercatrice di fama internazionale implicata in un traffico illecito di virus per la produzione e commercializzazione di un vaccino…

Turisti o terroristi?

oggi, mentre leggevo il titolo del corsera: "da istanbul alla costa azzurra: il terrore tiene in scacco i turisti",  la inviata de la7 a nizza faceva la sua cronaca in un bar affollato da persone che si gustavano un gelato. "la vita deve riprendere", "non dobbiamo arrenderci al terrore", dicono. epperò a me viene a mente il vaticinio di roberto…

Catherine Colonna

Ecco le 3 amare verità sulla strage di Nizza rivendicata da Isis

Non bisogna avere paura di avere coraggio. E il coraggio che più conta in queste ore dolorose, è quello di dirsi la verità. E allora: certo che la strage di Nizza cambia le nostre vite, che già erano cambiate dopo l’eccidio del Bataclan (13 novembre 2015). E che già cominciavano a cambiare dopo l’attentato del 7 gennaio - stesso anno,…

La rappresaglia di Erdogan

Il colpo di Stato contro Erdogan è fallito. Leggendo il risultato di questa rivolta si resta stupiti. Gli annunci di ieri notte dicevano che i militari avevano preso il potere. Il Presidente turco ha chiamato la popolazione alla rivolta e il messaggio sembra aver funzionato. In migliaia, infatti, si son riversati nelle strade per fermare i militari. Cosa sarebbe un…

Beatrice Lorenzin Confcooperative

Siamo più poveri e più malati?

Italiani brava gente ma più poveri e malati. Aumentano nel nostro Paese - dati Istat - le famiglie che vivono in povertà assoluta e la lievissima ripresa della’economia e dell’occupazione non ha nessuna ricaduta sul reddito soprattutto sulle famiglie con minorenni e persone diversamente abili e sulle famiglie di stranieri. Aumentano di ben 400mila persone rispetto al 2014, pari al…

Colpo di Stato in Turchia

La notizia è di quelle da non credere. Sembra di tornare indietro di qualche decennio se non addirittura ad inizio secolo. La Turchia sembra attraversata da una rivolta dei militari, che avrebbero dichiarato la presa del potere. Il Presidente Turco Erdogan attraverso uno Smartphone ha indicato come ispiratore e quindi responsabile Fethullah Gülen e ha invitato il popolo turco a reagire contro…

Perché ancora non c'è un rivendico per l'attentato di Nizza?

Nessun gruppo combattente ha rivendicato l'attentato di Nizza. No claim of responsibility for the #Nice attack in #ISIS's al-Bayan daily bulletin (Via @VegetaMoustache) pic.twitter.com/ovcBKuq0Iy — Michael Horowitz (@michaelh992) 15 luglio 2016 Step back: secondo la definizione della Treccani, l'attentato è un "atto con cui si attenta a persona o cosa, e che, nel diritto, è considerato un reato già consumato…

La strage di Nizza

Ci ritroviamo anche oggi a discutere dei fatti del giorno dopo. Degli orribili avvenimenti del 14 luglio 2016, quando un fanatico, un folle, ha fatto una strage a Nizza, in occasione delle celebrazioni della festa della liberazione. Ha usato un camion e una pistola. Ha distrutto e ucciso con freddezza e con meticolosità: voleva una carneficina. Ha sterzato per uccidere quante…

×

Iscriviti alla newsletter