L'Europa vive oggi un momento di grande incertezza. Che ne sarà di questa Europa? Questa è la domanda che in molti si stanno ponendo. E la SPD a Berlino ha organizzato un importante evento, sabato 2 luglio, proprio per affrontare la questione. Presenti all'apertura della conferenza programmatica della SPD, il Vice-Cancelliere tedesco Sigmar Gabriel, il ministro degli esteri, Frank-Walter Steinmeier…
Blog
I buchetti dell'Inps
Il CorSera di ieri pubblica in piccolo (a pag. 37) una notizia che per noi di Leonida rappresenta la conferma di quello che stiamo sostenendo dal 2014. Ossia che l'Inps appare incapace di "recuperare" crediti per svariate decine di miliardi. Ecco la notizia:"La commissione parlamentare di controllo sulle attività degli Enti di Previdenza obbligatoria - nella relazione sui bilanci Inps - segnala…
Bandi concorsi finanziamenti per start-up, pmi e artigiani
Roma, il prossimo 4 luglio. Startupbootcamp FoodTech in collaborazione con Cisco e Pi Campus: dieci start-up italiane saranno invitate a presentarsi davanti a una platea di mentors internazionali specializzati nel foodtech. Continua a leggere su L'Arancia.
Di Maio, De Magistris e l'italiano medio
Luigi Di Maio è diventato più popolare di Matteo Renzi, che a sua volta non è più popolare di Luigi De Magistris (sondaggio Demos-Repubblica). Dunque l'italiano medio esiste, non è un'invenzione letteraria, come aveva intuito Ennio Flaiano. Quando dispensa la sua fiducia ai politici egli si dimostra "un perfetto intelligente. Crede molto nelle statistiche e nella pornografia: questa velata di indignazione, quelle per tenersi…
Un nuovo popolarismo nel nuovo contesto europeo
Il voto referendario britannico con il quale si è messo in moto un complesso processo politico-istituzionale pone in immediata evidenza la connessione sempre più profonda tra dimensione interna e dimensione europea da un lato; tra democrazia rappresentativa organizzata in soggetti politici di tipo partitico e forme potenzialmente assolute di democrazia diretta dall’altro; tra identità anche razzialmente omogenee dall’altro ancora. In…
pinITALY, così raccontiamo l’Italia agli italiani e agli stranieri
Un po’ di orgoglio. Lo ammettiamo. Il sentimento che ci ha portato nel 2013 a lanciare un canale YouTube chiamato pinITALY è stato l’orgoglio. Avevo visto da poco, insieme al mio giovane socio Marco Sonsini, il film-documentario Girlfriend in a Coma, di Bill Emmot e Annalisa Piras. Ne emergeva un’immagine legittima ma poco lusinghiera del nostro Paese. Nel mio lavoro…
Raffaele Cutolo:«potevo salvare Aldo Moro la politica mi ha fermato».
Il 9 maggio 1978 muore a Roma il Segretario politico della Democrazia Cristiana Aldo moro.Furapito il 16 marzo, giorno in cui Giulio Andreotti presentava il nuovo governo, il quarto guidato da lui. Moro si apprestava a salire sulla sua Fiat 130 che lo trasportava come tutti i giorni dalla sua abitazione sita…
E se la Consulta bocciasse l'Italicum?
Virgilio presenterebbe Maria Rosaria Rossi - ex Tesoriera di Forza Italia - a Dante Alighieri con queste parole: "Vedi là Rosaria che s'è dritta: da la cintola in sù tutto 'l vedrai". ++++ "Ai giorni nostri il Medio Oriente sembra destinato a ripercorrere tutte le sue esperienze storiche contemporaneamente – impero, guerra santa, dominazione straniera, guerra settaria di tutti contro…
La lezione di Giscard d'Estaing
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sta ponendo in evidenza la poca forza italiana nella politica internazionale, nonostante una lunga, consolidata ed efficace tradizione di rapporti con l’estero della nostra diplomazia. L’Italia sta vivendo difficoltà non di poco conto. Manca una politica di relazioni sia all’interno dell’Ue che in campo internazionale, non a caso il nostro Paese ha dovuto subire…
Mattarella, Fanfani e la Costituzione
In attesa del referendum sulle riforme istituzionali di ottobre, quando il popolo italiano deciderà se avallare o no gli emendamenti renziani, è molto importante fermarsi a riflettere un momento sul significato originario della nostra Carta costituzionale. A richiamare la riflessione ci ha pensato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Parlando ieri ai consulenti in occasione della settima edizione del Festival…