Sembrerebbe essere ripartito il mercato dei mutui prima casa complici un abbassamento dei tassi di interesse e le nuove forme di agevolazione fiscale I dati dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) sembrano parlare chiaro: è ripartito il mercato dei mutui immobiliari. Nel 2015 le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di immobili hanno registrato un incremento del 97,1% rispetto all’anno precedente. Da…
Blog
Che cosa succede se vince il Sì al referendum sulla Costituzione?
E’ ormai chiara la strategia con cui Matteo Renzi affronterà la sfida del referendum istituzionale. Da un lato si avvarrà dei argomenti dell’antipolitica (che sono stati un po’ uno dei fili conduttori della riforma Boschi), sostenendo che in caso di vittoria del No, non vi sarà il taglio di duecento "poltrone’’ su cui si siedono deretani ben retribuiti. Dall’altro, legherà…
Comunali Milano: il gelato al sole del PLI e il caso Efe Bal
Ancora una volta il PLI, ovvero il Partito Liberale Italiano, finisce sui giornali non tanto per le percentuali raggiunte o i voti conquistati nelle urne, quanto, piuttosto, per le "idee" sui generis in ambito politico, che si sciolgono al sole come un gelato alla crema. E' quanto successo a Milano, dove l'area provinciale meneghina aveva avuto l'intuizione (a torto o…
L'attacco si è spostato dal cuore dello Stato all'anima della Nazione
aforismi per rigenerare lo stato di diritto: - non individueremo mai le responsabilità se non iniziamo a cercarle fra gli irresponsabili - chi ritiene di non avere che diritti deve essere informato che il suo avvocato naturale per farli valere è il diavolo - ormai le regole sono diventate irrispettose - l'eccezione è la regola per lo spirito non compromesso…
Perché Renzi non è né De Gasperi né De Gaulle
Il pasticcio in cui si sta cacciando Matteo Renzi sulle questioni della giustizia non deriva da un complotto ma non nasce dal caso. E’ frutto diretto e quasi inevitabile dell’approccio generale che il presidente del Consiglio ha in generale sulle questioni politiche e in particolare su quelle istituzionali: un mix di arroganza, improvvisazione e d’inarrestabile propagandismo. Ora un po’ di…
L'Iran minaccia di chiudere lo stretto di Hormuz agli americani
"Potremmo anche impedire di passare agli americani" nello stretto di Hormuz, ha detto ai media iraniani il vice comandane dei Guardiani della rivoluzione, il generale Hossein Salami: una dichiarazione che ha seguito di pochi giorni le critiche espresse dalla Guida suprema Ali Khamenei sulle attività degli Stati Uniti nel Golfo Persico, "troppo intense". È chiaro che si tratta di sparate…
5 domande per Renzi
Anche gli zucconi della "maestrina dalla penna rossa" lo hanno capito. Quando è messo in difficoltà, Renzi reagisce d'istinto, cercando di spostare la discussione dall'argomento che scotta ad un altro tema. Il Pd è messo sotto scacco dalla magistratura, in tutta Italia. Oltre 100 Pd indagati. Indagati, non colpevoli. Disfatta economica per i piccoli-grandi azionisti delle banche toscane e venete, ma…
Guida al pagamento delle multe online
Forse non tutti lo sanno, ma da qualche tempo non è più necessario recarsi all’Ufficio Postale o presso una tabaccheria-ricevitoria Lottomatica per pagare le multe semplici. E’ infatti divenuto possibile, su buona parte del territorio nazionale, anche il pagamento delle multe online che permette di effettuare il tutto comodamente da casa, evitando spostamenti o code agli uffici. Stando inoltre al…
La battaglia di Tel Skof: gli americani in Iraq combattono (VIDEO)
Il Guardian è entrato in possesso di un video che riprende gli uomini delle forze speciali americane ingaggiare uno scontro a fuoco a Tel Skof, in Iraq nei pressi di Mosul, con i miliziani dello Stato islamico. Nella battaglia è morto un Navy Seal, Charlie Keating, colpito molto probabilmente da un cecchino mentre stava per riprendere il suo veicolo, centrato…
Ma la Coalizione sociale di Landini è nata?
Miguel Gotor, esponente di punta della sinistra Pd, continua a tuonare contro il presunto ingresso nella maggioranza di Denis Verdini. Intervistato da Repubblica, ci ha spiegato per l'ennesima volta l'abietto progetto politico di Renzi: "Un asse neocentrista che rompa con la tradizione e la storia del centrosinistra". Evidentemente Gotor rimpiange i tempi in cui gli alleati dell'Ulivo si chiamavano Antonio…