Skip to main content

Macroregione del Triveneto: centralità e valore aggiunto di Venezia

La denominazione di Tre Venezie (Venezia Tridentina, Venezia Euganea, Venezia Giulia)  trae ispirazione dal termine con cui era conosciuta in età imperiale la X Regio di Augusto, e cioè, Venetia et Histria. Con l'assetto geopolitico italiano modificatosi a seguito della seconda guerra mondiale e degli eventi a essa successivi (fino al Trattato di Osimo  del 1975), le Tre Venezie individuarono…

Ecco l'impatto del petrolio low cost sul saldo commerciale italiano

La buona notizia è che il saldo commerciale italiano continua a migliorare. Quella meno buona è che la salute dei nostri conti dipende in larga parte dai ribassi del petrolio, mentre continua la nostra robusta crescita delle importazioni. Ciò significa che siamo esposti a rischio rialzi petrolio che in poco tempo potrebbe prosciugare i nostri attivi. Per osservare questa interessante…

delitti

Molestie sessuali, quanto conta la parola delle donne?

Già si sapeva che la certezza della pena fosse una favola nel Paese che pur rappresenta la culla del diritto. Ma nessuno aveva finora immaginato che anche le molestie sessuali, un reato fortemente voluto -assieme ad altri- per proteggere le donne dalla furia quotidiana di piccole o grandi violenze maschiliste, potesse essere interpretato in due modi opposti: quello odioso e…

Università e ricerca, scatenati contro Renzi?

La notizia che, per Renzi e Madia, l'università e la ricerca debbano essere inserite nel "comparto scuola", non poteva non produrre reazioni da parte degli universitari, si tratti di baroni, di non baroni, di lobby o di non lobby. Brevemente ricordiamo i termini della questione. Per colpa di Brunetta (2009) e della recente riforma Madia (riforma pasticciata e non totalmente coordinata…

L'equità pensionistica esiste?

(Quinto post. Qui per leggere il quarto) I termini Solidarietà, Equità, Proporzionalità, tanto strumentalizzati, vanno riportati nello scenario molto più ampio che loro compete, dove si ricongiungano in maniera imprescindibile con la Misura, la Ragionevolezza, l’Etica dello Stato, la certezza del cittadino nello Stato di diritto e il rispetto dello “Spirito” della Costituzione. È in un quadro d’insieme che le esigenze…

Silvio Berlusconi

Ecco cosa (non) farà Berlusconi contro Sala a Milano

Primarie Pd per il candidato a sindaco di Milano: la Cina è vicina. ++++ Silvio Berlusconi ha atteso l’esito delle Primarie dem prima di decidere chi sarà il candidato del centro destra. Di certo la scelta cadrà su di una persona che non possa minimamente impensierire Giuseppe Sala. ++++ La vicenda di Giulio Regeni, il giovane ricercatore assassinato in Egitto, somiglia alla…

burocrazia,

Pubblica amministrazione, quel vero dibattito che non c’è

Il lancio di una (nuova) grande riforma della pubblica amministrazione voluta dal Governo Renzi avrebbe meritato un dibattito a livello nazionale ricco e articolato, con i media a fare da traino. Dopo due anni, invece, ci troviamo a discutere fino alla nausea di rubagalline che timbrano e se ne vanno al bar, mentre la legittima indignazione popolare avverso le inefficienze…

Ecco le foto dell'F35 italiano che ha attraversato l'Atlantico

Sono state diffuse diverse foto dell'F35 italiano (guidato da un pilota italiano e assemblato a Cameri) che ha attraversato per la prima volta l'Oceano Atlantico partendo dal Portogallo per arrivare in Maryland, negli Stati Uniti. Le prime ufficiali in Italia le ha postate direttamente l'account Twitter del ministero della Difesa, e mostrano una fase di rifornimento in volo del jet e…

Quando un economista organizza le risorse familiari

"immaginate una famiglia, che si pone il problema di come stanziare al meglio le risorse finanziarie per affrontare l'anno a venire. in essa la madre non lavora, perché vuole stare con i suoi figli, uno dei quali è disabile. il padre è elettricista qualificato, però preferisce lavorare come insegnante di fisica presso la scuola locale. hanno una casa in un…

La schadenfreude della Sulcis

La notizia è stata ripresa da quasi tutti i principali quotidiani nazionali con toni di trionfo. Ovidio Marras c'è l’ha fatta. La Cassazione gli ha, infatti, dato ragione e, dunque, il resort di Capo Malfatano, vicino a Tuerredda, non si farà. Ovidio Marras, pastore simbolo del mondo contadino, rappresentante di quel mondo autentico che vive dell’amore per il territorio, baluardo…

×

Iscriviti alla newsletter