Il 26 giugno avevo pubblicato alcune riflessioni su Possibile di Pippo Civati e avevo anche avanzato alcune domande. Questa mattina ho ricevuto da parte di Paolo Cosseddu, a nome di Possibile, una risposta che pubblico integralmente di seguito. "Buongiorno ho letto il vostro articolo e desidero rettificare alcuni errori fattuali di questa ricostruzione: - l'associazione non ha mai raccolto soci…
Blog
Nasce Possibile di Pippo Civati
Nelle precedenti puntante.... Dopo l'uscita di Pippo Civati dal PD abbiamo assistito a una lenta ma costante emorragia di iscritte e iscritti. L'esito delle elezioni regionali e comunali ha messo in evidenza una debolezza del PD e i sondaggi rilasciati in questi giorni da Ilvo Diamanti, lasciano presagire che le politiche del Governo non hanno soddisfatto la maggioranza della popolazione.…
Obama vince ancora: same sex marriage legali negli USA
Nel suo discorso inaugurale del secondo mandato alla Presidenza degli Stati Uniti d'America, il 21 gennaio 2013, Obama disse poche parole in cui poneva la lotta per l'eguaglianza tra eterosessuali ed omosessuali come punto fondamentale della sua azione politica. Oggi la Corte Suprema degli Stati Uniti d'America gli dà ragione dichiarando la costituzionalità del matrimonio tra persone dello stesso sesso.…
Usque tandem?
Fino a quando? Fino a quando potremo tollerare quanto è successo e, probabilmente, continua a succedere tra i componenti della casta? Fino a quando potrà durare la fibrillazione del terzo stato e con essa del sistema Italia? Gli ultimi episodi a carico dei consiglieri regionali della Calabria, per fatti risalenti agli anni 2011-2012 e che coinvolgono alcuni assessori dell’attuale Giunta…
Ecco i nuovi criteri del governo per le agenzie di stampa
Nel 2016 entreranno in vigore i nuovi requisiti minimi per le agenzie di stampa candidate a fornire i loro notiziari al governo. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con deleghe all'editoria Luca Lotti, ha infatti firmato la settimana scorsa l'attesa direttiva che stabilisce i nuovi criteri a cui il Dipartimento dell'editoria della presidenza del Consiglio dovrà attenersi per selezionare le…
Scenari globali nel Mediterraneo
Il nuovo attentato terroristico avvenuto stamattina vicino Grenoble non lascia dubbi sulle intenzioni mancate degli attentatori – scatenare una ‘Seveso’ francese – e rilancia paure e dubbi contro il flebile accordo di principio sulla gestione dell’immigrazione nella UE, intervenuto poche ore prima a Bruxelles. Quindi, il pericolo e la minaccia che vengono dal Mediterraneo troveranno pochissima, anzi alcuna, volontarietà dei…
Il 5X1000 al Collegio Einaudi
Se la scuola v’interessa davvero perché la ritenete l’ascensore sociale, la via attraverso la quale chi ha di meno la può mettere in quel posto anche a chi ha di più, anziché fare della bagarre attorno la riforma un momento di sconchiusaggine come il concerto del primo maggio a Roma, lasciate perdere governo e corpi intermedi e barrate la casella…
Rilanciare il trasporto merci italiano: ecco come
In Italia il traffico ferroviario delle merci ha perso dal 2007 ad oggi circa il 40% dei volumi, e conquistando la palma del peggiore in Europa con il 6,5% come minima quota modale. Ma invece di stimolare il comparto con investimenti mirati la Legge di Stabilità, nel comma 294, prevede sì lo sconto del pedaggio per le imprese ferroviarie che…
Stipendi statali, tutti i dubbi di Confedir dopo la sentenza della Consulta
La quotidiana lettura della rassegna stampa ci toglie almeno 45 minuti di vita. Ma lo dobbiamo fare, per motivi legati al ruolo confederale, pro-tempore. Ma, dopo la lettura, nascono idee e dubbi. Gli articoli relativi alla recentissima sentenza della Consulta ci hanno fatto pensare a lungo. La Consulta (decisione del 24/06/15) ha deciso di considerare illegittimo il prolungato blocco dei…
L'Iran quest'anno ha consegnato 10 milioni di barili di petrolio alla Siria. A gratis
Perugia ─ Che siano sei miliardi di dollari l'anno, come sostiene l'inviato speciale dell'Onu per la Siria Staffan de Mistura, oppure addirittura 15-20, è noto che l'Iran puntella il regime di Bashar al Assad e gli permette con ingenti aiuti di continuare la guerra civile. Fa impressione vedere le mappe che fotografano la situazione attuale in Siria: in mano alle…