Skip to main content
Jorge Maria Bergoglio

Tutte le più recenti ramanzine di Papa Francesco ai vescovi

E’ stato breve il discorso che il Papa ha tenuto ieri, nell’Aula Nuova del Sinodo, davanti ai vescovi italiani riuniti per la loro sessantanovesima Assemblea Generale. Al centro della riflessione di Francesco, la figura del sacerdote, aspetto centrale di quel “rinnovamento del clero” che fa da tema all’assise dell’episcopato guidato dal cardinale Bagnasco. E il Pontefice non ha mancato di…

Papa Francesco e Angela Merkel

Perché gli Stati non ascoltano troppo Papa Francesco sui migranti

Dire "Europa" è dire cristianesimo. Per secoli la parola è stata un'altra: "Civitas Christiana". Come aveva capito Benedetto Croce: "Perché non possiamo non dirci cristiani". Per la semplice ragione che i valori europei, anche quando diverranno laici, sono e rimangono cristiani. Quei valori che il Premio Carlo Magno di Aquisgrana esalta ogni anno dal 1950. Esso viene conferito a personalità…

papa francesco

Tutti gli equivoci sulle donne diacono

La fuga in avanti, mediatica ma non solo, è stata incredibile, per dimensioni e per obiettivi indicati. Già si sono dipinte sacerdotesse all'altare: la cancellazione di due millenni ininterrotti di sacerdozio maschile è stata quasi sancita. Sarà bene, allora, rileggere le esatte parole di papa Bergoglio che tante reazioni hanno suscitato: "Ci sono alcune pubblicazioni sul diaconato nella Chiesa, ma…

papa francesco

Rifondare l'Europa sull'inclusione. Un riferimento sottovalutato di Francesco all'economia sociale di mercato

Flavio Felice - Maurizio Serio Pubblicato su “ Il Foglio ”, 10 maggio 2016 Col suo discorso del 6 maggio, in occasione del conferimento del premio Carlo Magno, Francesco ha inteso scongiurare il rischio eutanasico di un’Europa tentata da una volontà di “dominare spazi più che generare processi di inclusione e trasformazione”. L'obiettivo è l’apertura della ragione pubblica europea, troppo spesso…

Beatrice Lorenzin, la figlia

Open Day Ostetricia, come restituire gioia al non sempre lieto evento

Casi di malasanità all’ordine del giorno, timore crescente verso le strutture ospedaliere. Anche questo - insieme a molto altro, in particolare l’insufficiente sostegno verso le donne in attesa - è alla base dell’emergenza demografica che attanaglia il nostro paese, ai minimi storici per quanto concerne i tassi di natalità. L’allarme, ribadito dai dati Istat del febbraio scorso, aveva portato il…

Papa Francesco

Papa Francesco spinge per le donne diacono?

Il Papa si è mostrato disponibile ad affrontare il tema del diaconato femminile. Lo ha fatto sapere rispondendo a una domanda di una religiosa, durante l’udienza concessa ieri in Vaticano alle novecento rappresentanti dell’Unione internazionale delle superiori generali. LA PRUDENZA DEL PAPA Francesco, in realtà, ha sottolineato come vi sia un aspetto ancora tutto da verificare circa il ruolo e…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Cosa serve per la rinascita del Mezzogiorno

Negli ultimi vent’anni tutti i governi che si sono succeduti hanno inserito nel loro programma il tema del mezzogiorno. Oggi anche Renzi, dopo oltre due anni di governo, ritorna a parlare di mezzogiorno. Ma da una prima disamina dei patti finora sottoscritti si intravedono poche novità rispetto al passato, con il rischio che si registrino nuovamente le stesse criticità che…

Ecco come prof. cattolici criticano le unioni civili

L’estensione che la proposta di legge opera del regime previsto per i coniugi verso le c.d. sulle unioni civili, e del regime previsto per la famiglia verso forme di convivenza tra persone dello stesso sesso è priva di ragionevole giustificazione: si tratta di forme di convivenza che, non essendo basate sul dimorfismo sessuale, si differenziano nella sostanza dalla famiglia e…

Daniele Mancini, Francesco Coccopalmerio e signora Mancini

Ecco come Hitler non riuscì a prendersi la Sacra Sindone

Sono più di 1000 anni che si cerca di svelare il mistero della Sacra Sindone, il lenzuolo di lino lungo 4 metri nel quale, si narra, sia stato avvolto Gesù Cristo in seguito alla sua crocifissione. C'è chi, come National Geographic, lo ha descritto come un dipinto opera di Leonardo da Vinci, e chi ne sostiene la veridicità storica ma…

Mattarella

Unioni civili, cosa scrive un gruppo di giuristi cattolici a Mattarella

Va premesso che l’insieme del provvedimento, soprattutto nella sua prima parte, si pone in contrasto anzitutto con gli articoli 29 e 31 della Costituzione. L’art. 29 Cost. prevede che “la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio”. L’art. 31 Cost. impone alla “Repubblica” di agevolare “con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia…

×

Iscriviti alla newsletter