Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le notizie di oggi. "Il Papa sta bene". Francesco, l’ombra del complotto. Ma il Quotidiano nazionale conferma lo scoop. Renzi annuncia: le tasse locali non aumenteranno. Spese pazze, via dal governo la Pd Barracciu. Ferrari corre a Wall Street, Fca riapre il dossier alleanze. Smentito il pensionato: "il ladro…
Chiesa
Sinodo, ecco perché Marx ha rampognato Pell
Il briefing dell'ora di pranzo, ieri in Sala stampa vaticana, è stato dominato come come previsione dal cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga nonché presidente della potente conferenza episcopale tedesca, schierata in prima linea nel sostenere al Sinodo le tesi novatrici in fatto di pastorale familiare. Talmente imponente la presenza di Marx che padre Lombardi, alla fine, si…
Mum, Dad e Kids, l'iniziativa europea a difesa della famiglia
Sabato scorso l'evento organizzato dalla Manif pour Tous Italia, “Generazione Famiglia”, aveva raccolto all'unisono le riflessioni di vari esponenti della cultura e dell'impegno politico e sociale italiani, da Ettore Gotti Tedeschi a Marcello Veneziani, da Diego Fusaro ad Alessandra Servidori e non erano mancati gli interventi di Costanza Miriano, Eugenia Roccella e Mario Adinolfi. Un successo, coronato non solo da…
I giovani, la fede e il Giubileo. Parla Monsignor Leuzzi
Il prossimo 8 dicembre avrà iniziò il Giubileo straordinario voluto con forza da Papa Francesco. Da tutti i punti di vista, un’opportunità per l’Italia, di nuovo sotto i riflettori del mondo dopo il successo di Expo. Un appuntamento che rappresenta però anche l’occasione per rimettere al centro del dibattito tematiche spesso tralasciate dall’opinione pubblica e a livello mediatico, come quelle…
Perché Manif Pour Tous lancia uno sciopero pro famiglia
Un titolo ambizioso, “GENERAZIONE FAMIGLIA: per una ri-costituente antropologica”, quello scelto per la “convention” convocata ieri, sabato 17 ottobre, a Roma dalla Manif Pour Tous Italia (Teatro Adriano, Piazza Cavour). Sul banco degli imputati dell’iniziativa, cui hanno partecipato oltre 400 persone, è stato il “negazionismo gender”, l’idea cioè secondo cui l’attuale attacco all’educazione naturale da parte dell’ideologia (o gli “studi”,…
George Pell: lettere, incursioni e retromarce
Ogni volta che c’è qualche “trama” che secondo la vulgata mediatica che va per la maggiore è diretta contro il Papa Francesco, il nome che salta fuori è quello di George Pell. Cardinale australiano dalla stazza imponente, celebre per il suo spiccato conservatorismo e per qualche gaffe dal sen fuggita durante le inchieste in patria sugli abusi sessuali da parte…
Sul Sinodo un film già visto. A quando la prossima puntata?
Mi ero ripromesso che quest’anno non avrei scritto una riga sul Sinodo ordinario sulla famiglia. Meglio attendere la Relatio Synodi e, soprattutto, cosa dirà (e deciderà) il Papa. Per cui farò solo un’eccezione, poi mi ritufferò nella mia quotidianità, ovvero moglie-figli-lavoro-parrocchia-parenti/amici e (di rado) qualche svago, che francamente mi appassiona molto di più della tonnellata di articoli inchieste servizi reportage…
Ecco come Charamsa difendeva il celibato dei preti
Nella sua seguitissima conferenza stampa di sabato 3 ottobre a Roma, aveva puntato il dito contro il celibato imposto dalla Chiesa cattolica a chi come lui ha scelto l’ordinazione sacerdotale. “E’ una disciplina disumana” sono state le sue parole, “una sana vita sessuale è la cosa più bella e fantastica che l’umanità possiede”. Eppure, appena qualche anno prima monsignor Krzysztof…
Il Sinodo, la lettera dei cardinali e le guerricciole
Della fatidica lettera al Papa spedita (o consegnata a mano) da una dozzina – forse dieci, forse tredici – di cardinali sinodali in protesta per le innovative procedure dentro il consesso che deve stabilire la nuova linea della Chiesa sulla famiglia, interessa più alle gazzette nostrane che al popolo fedele. IL RUOLO DEI GIORNALISTI Guerra tra cardinali e guerra contro…
Tutti i dettagli del piano anti Gender di Manif Pour Tous
Manifestazioni, raccolte firme, petizioni online, lobbing sui parlamentari, incontri sparsi per l’Italia. Ma per fermare il ddl Cirinnà appena sbarcato al Senato e arginare la teoria gender, serve anche altro. Ad esempio, un piano nazionale per mobilitare migliaia di famiglie, un’iniziativa “contro la diffusione di questa ideologia a scuola, a difesa della libertà educativa della famiglia”, anticipa a Formiche.net Filippo Savarese,…