The Biden administration will overhaul Trump era policies. What will it mean for the Vatican and religious freedom, and what impact will it have on US geopolitics?
Chiesa
Effetto Biden sul Vaticano. Annicchino spiega come
“Biden è sicuramente più in linea con il pontificato di Francesco di quanto non fosse Trump, soprattutto dal punto di vista geopolitico. Ma qualche differenza, come la Cina…”. Parla Pasquale Annicchino (Università di Cambridge)
Biden, l'enciclica e l'ecumenismo dell'odio (da archiviare)
La sfida del cattolico Biden è di costruire un collante opposto, quello della fratellanza, non certo un “odio nuovo”. Forse è per questo ha voluto citare nel suo discorso della vittoria una canzone di chiesa che tutti gli americani amano: On The Eagle’s Wind
Oppositori e papa boys. Le due chiese di Francesco raccontate da Arditti
Sorprendentemente, intorno alla figura del papa risorge anche la più antica divisione per categorie della politica: destra contro sinistra. Chi l’avrebbe mai detto? L’analisi di Roberto Arditti
Don Milani o Trump? Educazione vs populismo secondo D'Ambrosio
Come abbiamo perso l’I care di cui era testimone don Milani? Quali sono le cause del fenomeno del populismo? Molte, ma cominciamo con il parlare del disimpegno degli intellettuali nel formare ed educare i giovani. La riflessione di Rocco D’Ambrosio, presbitero della diocesi di Bari, ordinario di Filosofia Politica nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma
Didattica e fede ai tempi della pandemia. Il racconto di Civiltà Cattolica
Un articolo a firma di padre Antonio Spadaro e Andrea Casavecchia, che parte da uno studio del Censis intitolato “Stress test Italia. I soggetti dell’Italia che c’è e il loro fronteggiamento della crisi”, mette in parallelo le difficoltà della scuola in tempo di pandemia e l’esigenza di spiritualità delle persone
Vienna, not in my name. La condanna del centro culturale islamico
Non sono mancate le condanne all’attentato di Vienna da figure di spicco del mondo culturale e religioso del nostro continente. Ecco tutte le dichiarazioni, dall’arcivescovo cattolico della capitale austriaca allo scrittore francese Marek Halter, ebreo di nascita polacco e sopravvissuto all’Olocausto fino al segretario generale del Centro Islamico culturale di Roma
A chi piace (e a chi no) la nuova Chiesa di papa Francesco. Report Swg
Sotto la lente d’ingrandimento di Swg la posizione degli italiani nei confronti della Chiesa e dell’azione di papa Francesco. Si scopre che tra gli oppositori al pontefice si raccolgono gran parte degli elettori di centrodestra, mentre tra i papa boys una fetta considerevole di elettori che guardano a sinistra. Tutti i dati
Addio padre Sorge, protagonista fino all’ultima sfida: il sinodo italiano
Perdiamo oggi un uomo che ha segnato la nostra storia: la direzione de La Civiltà Cattolica e la fondazione a Palermo dell’Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe sono probabilmente i momenti più noti della sua vita. E un anno fa si espresse sull’importanza di un sinodo della Chiesa italiana. Il ricordo di Riccardo Cristiano di padre Bartolomeo Sorge
Amore e odio. Padre Albanese spiega cosa non va tra Francia ed ex-colonie
Lasciare soli i francesi in questa tormenta non tiene conto di cosa significhi l’amore e l’odio per Parigi in molti ambienti nordafricani e non solo, e cosa Parigi rappresenti in tanti Paesi del nostro bacino. Conversazione con padre Giulio Albanese, missionario comboniano in Africa, dove è stato sequestrato dai terroristi del Lord Resistance Army