Skip to main content

Mentre Seul vuole riaprire i negoziati, Kim Jong-un lancia due nuovi missili

Nel centesimo giorno di insediamento del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, che si è detto aperto a riaprire i negoziati con la Corea del Nord in cambio di progressi nella denuclearizzazione, il regime di Kim Jong-un risponde con il test di due missili da crociera lanciati verso il Mar Giallo

Il ministro della difesa russo Shoigu esclude (per ora) l’ipotesi nucleare, ma...

Nel corso della Conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale, il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha affermato che “il dominio assoluto su di noi e i nostri alleati da parte dell’Occidente sta diventando un ricordo del passato, l’operazione speciale in Ucraina pone fine all’ordine mondiale unipolare: il mondo multipolare è la realtà di oggi”

La Luftwaffe nell’Indo-Pacifico. Ma la Germania scivola sul 2% promesso alla Nato

L’aeronautica tedesca prende il volo per il suo primo dispiegamento nell’Indo-Pacifico con l’invio di sei Eurofighter e la partecipazione a due esercitazioni regionali. L’iniziativa, tuttavia, secondo un think tank tedesco non sarà sufficiente a garantire alla Germania il raggiungimento della soglia del 2% del Pil da destinare al settore della Difesa, così come richiesto dalla Nato

Le esercitazioni a Taiwan svelano i segreti dell'esercito cinese

Al di là del loro valore politico e diplomatico, le esercitazioni militari cinesi al largo di Taiwan hanno offerto l’opportunità agli Stati Uniti e ai suoi alleati di osservare la macchina militare cinese in funzione. L’attenzione è stata posta in particolare sulle potenziate capacità di comando e controllo cinesi

Atlantismo e sicurezza. Cosa dice il programma del centrodestra

Presentato dalla coalizione di centrodestra l’Accordo quadro di programma di governo. All’interno del documento, le posizioni della coalizione sul piano internazionale e geostrategico. Assicurata la collocazione atlantista ed europea, ma il focus sembra passare dalla Difesa alla sicurezza

Taiwan alla Cina, anche con la forza. Cosa dice il libro bianco di Pechino

A un giorno dalla fine delle esercitazioni militari avviate da Pechino in risposta alla visita a Taipei di Nancy Pelosi, la Repubblica Popolare ha pubblicato il suo libro bianco su Taiwan. Nel quale dichiara la missione storica del Partito di riunificare l’isola, proponendo il modello “un Paese, due sistemi” già usato per Hong Kong, senza però escludere il ricorso alla forza

Cosa succede se la Cina invade Taiwan. La simulazione

Un attacco missilistico preventivo, seguito dallo sbarco di migliaia di truppe per prendere Taiwan prima dell’inevitabile reazione americana. È uno degli scenari ipotizzati dal wargame del Center for strategic and international studies che simula il possibile andamento di un conflitto (convenzionale) tra Cina e Usa per Taiwan. La difesa dell’isola è possibile, ma avrebbe costi altissimi per tutti

Supporto agli F-35 italiani. Nuovo accordo con Lockheed Martin

Il Pentagono annuncia l’accordo con Lockheed Martin per l’aumento del massimale per l’approvvigionamento di materiali, parti e componenti per la produzione degli F-35 italiani. Nel nuovo accordo prevista anche la partecipazione del sito produttivo italiano di Cameri

Recuperato il caccia Usa finito in mare. È il terzo caso in un anno

È stato recuperato con successo il caccia imbarcato F/A-18E Super Hornet, sbalzato in mare da una forte tempesta dal ponte della portaerei USS Harry S Truman davanti alle coste della Calabria

Invasione di Taiwan entro il 2024? Gli Usa: “Non cederemo a provocazioni”

Taiwan avvia le sue esercitazioni militari per testare le proprie capacità di difendere l’isola. Una risposta anche alle manovre che Pechino continua a condurre intorno alle sue acque. Intanto il Pentagono minimizza la minaccia della Repubblica Popolare, considerata una provocazione per alterare lo status quo, “ma non abboccheremo”

×

Iscriviti alla newsletter