Skip to main content

Roma caput cyber. Numeri e temi di Cybertech Europe 2022

Si è conclusa a Roma l’edizione 2022 di Cybertech Europe, la due giorni dedicata al settore cyber. Tra i numerosi ospiti l’amministratore delegato di Leonardo, Profumo, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con la delega alla sicurezza, Gabrielli, il direttore generale dell’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale, Baldoni e il sottosegretario alla Difesa, Mulè

Russia e non solo. Cavo Dragone da Washington rilancia l'integrazione Ue-Nato

Al Center for strategic and international studies (Csis) di Washington, il capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, ha spiegato le priorità e gli sviluppi futuri delle Forze armate italiane. Al centro dell’intervento, la consapevolezza che la deterrenza del futuro sarà tecnologica, e che sarà necessario dotare gli strumenti militari occidentali di soluzioni all’avanguardia che rendano impensabile per gli avversari il ricorso alla guerra convenzionale

Al via il comando italiano dell'Iraq. Il punto di Arpino

L’Italia assume ufficialmente il comando della missione Nato di addestramento in Iraq. Il generale Giovanni Iannucci ha rilevato la posizione dal generale danese Michael Lollesgaard, alla guida dell’impegno dell’Alleanza da maggio del 2021. Per l’operazione, il nostro Paese già schiera mille unità, con 270 mezzi terrestri e dodici mezzi aerei, e un budget di circa 260 milioni di euro, un dispositivo che sarà ora potenziato con nuovi arrivi dall’Italia. Ne parla il generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa, su Airpress di aprile 2022

L’arsenale della democrazia. Biden firma la legge Lend-Lease per Kiev

Come Roosevelt nel 1941, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato l’Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act, che renderà molto più facile per il governo inviare le forniture militari a Kiev. Un messaggio diretto al Cremlino: aiuteremo l’Ucraina fino alla fine

Cosa c'è dietro il discorso di Putin. L'analisi del prof. Bozzo

Putin non può perdere la guerra, ma non riesce a vincerla. Nel suo discorso in occasione dell’annuale parata per la vittoria nella Grande guerra patriottica, il presidente russo non ha pronunciato nulla di nuovo, ma… L’analisi di Luciano Bozzo, professore di Relazioni internazionali e studi strategici dell’università di Firenze

Se gli investimenti Usa finiscono a Pechino. L’allarme del Pentagono

Secondo uno studio del Pentagono, alcuni finanziamenti stanziati dal governo americano a favore delle start up del settore Difesa sarebbero finite a favorire gli interessi della Cina. Pechino avrebbe attuato un vero e proprio “talent scouting” tra le società beneficiarie dei fondi, invitandole a trasferirsi in Cina o reclutandone il personale. Ora il congresso dovrà vagliare delle contromisure affinché si vigili con più attenzione in futuro

Dall’Artico al Sahel, l’obiettivo di Mosca è l’Europa. Il punto di Manciulli

Putin vuole destabilizzare il Vecchio continente, e lo fa accerchiando l’Europa dall’Artico al Sahel e proponendo una visione sovranista e autoritaria incompatibile con i valori di democrazia e libertà dell’Occidente. Ad Airpress, il punto del presidente Europa Atlantica, Andrea Manciulli

La guerra ucraina spiegata da Di Paola, Tricarico, Bertolini e Bozzo

In Ucraina, la Russia ha messo in campo tutte le componenti delle sue Forze armate, conducendo una guerra via terra, mare e aria. Tuttavia sono molti gli errori commessi da Mosca. Al live talk di presentazione della rivista Airpress Giampaolo Di Paola, Leonardo Tricarico, Marco Bertolini e Luciano Bozzo hanno analizzato le tattiche e gli strumenti impiegati nel conflitto per ricavare alcune lezioni utili anche per le forze militari occidentali

Dopo gli Alpini, una festa per tutte le Forze armate. Mattarella scrive a Draghi

Il Presidente della Repubblica ha promulgato la legge che istituisce la “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino”. Tuttavia, auspicando che ogni Corpo, Arma o specialità siano festeggiate adeguatamente e ricevano l’attenzione che meritano, il Capo dello Stato ha invitato, con una lettera, Mario Draghi a una riflessione sull’ufficializzazione con apposita norma della festa di tutte le Forze armate

Sistemi all’avanguardia per la Difesa. Serino visita Elettronica

Elettronica, azienda italiana specializzata in sistemi per la Difesa, insieme alle controllate Cy4Gate ed Elt GmbH, ha ospitato nel suo stabilimento della Capitale il Capo di Stato maggiore dell’Esercito, Pietro Serino, che ha potuto vedere e toccare con mano alcune delle capabilities sviluppate dal gruppo, dal Tews al sistema antidrone Adrian nella sua versione Snow leopard, fino all’infrarosso del Quiris

×

Iscriviti alla newsletter