Michèle Flournoy è cofondatrice e managing partner di WestExec Advisors, la società di consulenza strategica fondata nel 2017 da Antony Blinken, attuale segretario di Stato. In un recente evento al Cnas, ha spiegato quale sarà la strategia degli Stati Uniti per vincere la competizione tecnologica con la Cina, tra investimenti e una nuova struttura di alleanze
Difesa
I russi alla battaglia navale nel Mediterraneo. Parla l’amm. Sanfelice
Sei sottomarini e due fregate: “Come show di forza, non è poi così rilevante”, anche perché “può durare poco”. Intervista all’ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto di studi strategici e affari militari sulle manovre nel Mediterraneo. E sulla Libia è “confortante” il nuovo attivismo italiano
Quale strategia energetica per il Mediterraneo? I consigli dell'amb. Minuto Rizzo
Conversazione con Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation, che la prossima settimana organizza la due-giorni “Energy Strategies” dedicata alle sfide energetiche nel Mediterraneo (e non solo). Tra tensioni a est e instabilità in nord Africa, ecco il punto dell’ambasciatore sugli interessi dell’Italia
Perché la Russia fa uscire tutti i sottomarini della Flotta del Mar Nero?
Non era mai successo che contemporaneamente tutti i sottomarini della Flotta del Mar Nero prendessero il largo. Mosca manda un messaggio, soprattutto a uso interno: accerchiata dalla Nato, davanti alle pressioni di Washington, Putin ricorre a un giorno simbolico per mostrare i muscoli
Più cyber per la sicurezza dell'Europa. Ecco i piani di Leonardo
I piani di Leonardo per diventare partner preferenziale delle istituzioni europee (e nazionali) nel settore della sicurezza informatica, mettendo a disposizione sistemi di analisi e stoccaggio dati all’avanguardia e progettati per essere resilienti e sicuri fin dalla progettazione. Tutto in linea con il piano strategico Be Tomorrow 2030
Missili tra Italia e Francia. Ecco l'accordo per il nuovo sistema di difesa
Firmato a Parigi il contratto per il nuovo sistema di difesa aerea a medio raggio (Samp/T NG). Il ministro Guerini: “Un programma a tutela sia della sicurezza dei cittadini europei, sia degli interessi strategici dell’Unione europea e della Nato”
L'Italia riporta l'Europa in Africa. Ecco come
La visita di Josep Borrell ha confermato il tentativo italiano di rilanciare l’azione dell’Ue in Libia e in tutta l’Africa. Tra l’ipotesi di sorveglianza aerea sul cessate-il-fuoco, fino all’arrivo dei nostri elicotteri in Mali, ecco come si muove la Difesa italiana in sede europea, tra Berlino e Bruxelles. Per il generale Bertolini, “stiamo imparando dai francesi a tutelare i nostri interessi”
Così la Difesa può rilanciare il Paese. Parla Candura (Lega)
C’è spazio per la Difesa nel Next Generation Eu. Ne è convinto il senatore Massimo Candura, vice presidente della Commissione Difesa di palazzo Madama, dove è stato relatore della proposta del governo di Pnrr: “È un’occasione per far progredire il sistema-Paese in tutti gli ambiti di innovazione tecnologica”
Investimenti, export ed eccellenze. La Difesa secondo Mariani (MBDA)
Nel giorno dell’annuncio della fornitura del nuovo missile Teseo alla Marina militare, il managing director di MBDA Italia Lorenzo Mariani è intervenuto di fronte alla Commissione Difesa della Camera. Ecco cosa ha detto, tra investimenti, export e supporto delle istituzioni
Ecco le grandi manovre di Defender Europe. Torneranno i complottisti?
Solo il Covid-19 fermò l’anno scorso “Defender Europe”, la più imponente esercitazione militare nel Vecchio continente. Sull’onda della pandemia, le manovre del 2020 furono oggetto della disinformazione russa e cinese. Quest’anno si torna in campo, con oltre 30mila militari per quattro mesi in 16 Paesi europei (Italia inclusa). L’obiettivo: dimostrare le capacità difensive dell’Europa e il ferreo impegno degli Stati Uniti verso la Nato