Biden inizia la sua presidenza senza un capo del Pentagono confermato dal Senato. L’incarico è assunto pro tempore da David Norquist, vice segretario con Trump, in attesa che Lloyd Austin riceva l’ok del Congresso. Si cerca l’accelerazione e si definisce la lista di priorità: il confronto con la Cina resta in cima all’agenda
Difesa
Foreign fighter, ecco come continua la lotta al terrorismo jihadista
L’arresto di Stefano Costantini, 24 anni, nato in Svizzera da genitori emigrati dalla provincia di Pescara prosciuga ulteriormente la ormai ridottissima presenza di combattenti italiani nei teatri di guerra e consentirà sviluppi investigativi con la ricostruzione degli anni passati a diffondere il jihad. Il punto di Stefano Vespa
Soldati cinesi a scuola di inglese? Ecco i messaggi di Pechino
“Siete circondati”, oppure “allontanatevi immediatamente” sennò “intraprenderemo ulteriori azioni”. È questo l’inglese che i soldati dell’Esercito popolare di liberazione stanno apprendendo durante le esercitazioni nel Mar cinese meridionale. L’obiettivo è “evitare incomprensioni” con altre forze armate, anche se…
(Dis)equilibri nel Mediterraneo. Il gen. Bertolini legge il mare nostrum
Stati Uniti, Russia e Cina, ma anche Turchia, Egitto e Algeria: il Mediterraneo è al centro di un gioco tra potenze globali e regionali. Nel mezzo l’Italia, troppo “passiva” e con la speranza di guadagnare terreno con Joe Biden. Intervista al generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Folgore
La Russia esce dal trattato Open Skies. Messaggio di Putin per Biden
Dopo gli Usa, anche la Russia abbandona ufficialmente il trattato sui Cieli aperti che prevede (o prevedeva) un controllo reciproco sulle attività militari tramite l’osservazione aerea. Già preannunciata, la mossa di Mosca impedisce a Biden un passo indietro rispetto alla decisione di Donald Trump. Quale futuro per il controllo degli armamenti?
Missili e droni. Così Iran e Corea del nord salutano Joe Biden
Una settimana di show militare da parte di Iran e Corea del Nord, tra esercitazioni di missili balistici, inaugurazioni di basi sotterranee e parate celebrative con vettori sottomarini. È il messaggio di benvenuto di Teheran e Pyongyang per Joe Biden, pronto a tornare alla Casa Bianca
Dal militare al civile. Leonardo domani (e oggi) secondo Profumo
Con il piano strategico “Be Tomorrow 2030”, presentato prima della pandemia, Leonardo aveva abbracciato l’urgenza di un salto digitale. Oggi quell’urgenza è più forte, tra smart city e lavoro da remoto, sicurezza e protezione, tutto affrontato da Alessandro Profumo su La Stampa
Guerre sempre più stellari. Il contratto del Pentagono per satelliti anti-missile
Gli Stati Uniti proseguono lo sviluppo di un sistema di difesa in grado di fermare le armi ipersoniche di Cina e Russia. La Missile Defence Agency ha assegnato a L3 Harris Technologies un contratto per il primo prototipo di satellite destinato a tracciare i missili nemici. È il primo pezzo di un progetto ambizioso: un’intera costellazione di sensori
L'Arma una casa di vetro. Il cambio da Nistri a Luzi nel segno della continuità
Il filo che ha caratterizzato il cambio al vertice dell’Arma dei Carabinieri tra i generali Giovanni Nistri e Teo Luzi, è stato la continuità del ruolo cardine nell’ambito della sicurezza nazionale, nel condannare con durezza i comportamenti sbagliati, puntando sulla prevenzione prima che sulla repressione: i reati compiuti da alcuni carabinieri negli ultimi anni servano di lezione
La Germania sceglie Iveco (Defence). Il maxi contratto per veicoli militari
La Bundeswehr rinnova la sua flotta logistica con il contratto assegnato a Iveco Defence Vehicles per 1.048 veicoli logistici Trakker. L’azienda di Bolzano dovrà fornire tra il 2021 e il 2028 oltre mille camion per il trasporto container Trakker 8×8 dotati di cabine protette all’avanguardia