Skip to main content

Elettronica per la crescita. Ecco il nuovo modello organizzativo

Il board di Elettronica, guidato dal presidente e ceo Enzo Benigni, ha conferito l’incarico di ad a Domitilla Benigni, che mantiene comunque il ruolo di direttore generale. L’incarico di amministratore delegato verrà dunque condiviso tra i due, con l’aggiunta di alcune deleghe specifiche. Entrano poi tre nuove unità operative

Una banca per la Nato. Ecco la proposta per Joe Biden

Il Center for American Progress suggerisce al nuovo presidente la creazione di un istituto finanziario ad hoc per l’Alleanza Atlantica. La “Nato bank” potrebbe servire a sostenere gli investimenti degli alleati, riportando armonia sul fatidico 2% del Pil da spendere in Difesa e allontanando dagli Stati più fragili il peso di Cina e Russia

A chi il budget della Difesa? Inizia l’era del dopo Lord e arriva Cummings

Dopo tre anni e mezzo (un record nell’amministrazione Trump), Ellen Lord lascerà al Pentagono l’incarico di sottosegretario per le acquisizioni. È tra le posizioni più rilevanti del dipartimento, chiamata nei prossimi anni a proseguire la riforma del procurement. In attesa della scelta di Biden, l’incarico passerà a Stacy Cummings

Non c’è Difesa europea senza gli Usa. Guerini traccia la linea

In un editoriale su DefenseNews, il ministro della Difesa ribadisce la linea italiana su Difesa europea e rapporti transatlantici, certificando ancora una volta che per la Penisola “l’autonomia strategica” del Vecchio continente passa dal rafforzamento dei rapporti con gli Stati Uniti. E sui programmi industriali…

Il Pentagono abbandona Trump. La nota (dura) dei generali su Capitol Hill

Con una nota ufficiale (di cui non si ricordano precedenti), i capi delle Forze armate degli Stati Uniti ribadiscono la fedeltà alla Costituzione, riconoscono Biden come prossimo comandante in capo e condannano le rivolte di Capitol Hill. Le distanze tra Pentagono e Trump sono ormai abissali. Occhi puntati sul 20 gennaio

La lunga marcia del Dragone verso lo Spazio. Obiettivo Marte

La Cina presenta “motori spaziali di nuova generazione”. Gli obiettivi di una corsa “sfrenata” allo Spazio sono chiari: mettere in orbita una propria stazione spaziale, installare una base umana permanente sulla Luna e portare i primi esseri umani su Marte. Il tutto, naturalmente, prima dei rivali americani, in una gara spaziale dai sapori da Guerra fredda

Le proteste di Capitol Hill arrivano all'industria della Difesa. Ecco perché

Le polemiche dopo il 6 gennaio invadono anche il mondo dell’industria militare americana. I maggiori contractor figurano nella lista pubblicata da OpenSecrets sui donatori dei 147 repubblicani che hanno negato la vittoria di Biden. Northrop Grumman ha sospeso il sostegno a tutti i membri del Congresso, ma la fase è delicata

La terza età diventa digitale. L'accordo tra Leonardo e l'Arma dei Carabinieri

Leonardo, la sua Fondazione Civiltà della macchine e l’Arma dei Carabinieri hanno firmato un accordo per il progetto “Formazione anziani all’uso del digitale – Diventare Cittadino Digitale”. Si punta a ridurre gli ostacoli all’accesso a internet per le fasce sociali più anziane del Paese. Ecco perché

malattie rare

Vaccini e anticorpi per il Paese. L'accordo tra Difesa e Fondazione TLS

Lo stabilimento chimico-farmaceutico militare di Firenze e Toscana Life Science realizzeranno insieme un programma integrato di ricerca e sviluppo per la produzione di vaccini e anticorpi. L’accordo, siglato da Nicola Latorre e Fabrizio Landi, è “un’ottima iniziativa” per Lorenzo Guerini

Cina, Afghanistan e missili. Tutte le sfide del 2021 per l'Alleanza Atlantica

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha scelto la Germania (e in particolare i parlamentari della CSU) per spiegare le sfide del 2021 per l’Alleanza Atlantica. Confida “molto” sul ruolo di Berlino nel rafforzare i legami tra le due sponde dell’Atlantico e cita Afghanistan e controllo degli armamenti tra le sfide più urgenti

×

Iscriviti alla newsletter