I conflitti degli ultimi anni hanno evidenziato il ruolo delle loitering munitions nelle operazioni di terra. Una dinamica che non è sfuggita all’esercito americano, il quale ha incrementato le forniture di simili ordigni
Difesa
Se nell’esercitazione Us Army la tecnologia fallisce
I ricognitori di Ghost hanno un drone con una telecamera dalle immagini sgranate, gli altri gli equipaggiamenti più moderni, ma i soldati vecchia scuola hanno identificato e distrutto il centro di comando di una delle brigate più tecnologiche della Us Army. Dall’esercitazione Usa un importante promemoria: la tecnologia è necessaria, ma non sufficiente
Ordine marittimo globale. Ecco cosa porta il Cavour (e la Nato) nell’Indo Pacifico
Quali sono le motivazioni profonde che hanno spinto il Cgs Cavour fino al Giappone? Ben oltre una coreografia diplomatica, per Patalano la missione è parte delle strategie di Roma per collegarsi con Asia, Africa e Medio Oriente e per assicurarsi la sicurezza delle vie marittime. Senza scordarsi l’elevazione della componente avioimbarcata alla quinta generazione
Come difendersi dagli attacchi cyber? Parla Galtieri
Le Pmi sono l’ossatura della nostra economia e, digitalizzandosi, si sono sovraesposte ai rischi cibernetici. L’azienda italiana Cy4Gate, parte di Elt Group, offre soluzioni in materia. Airpress ne ha intervistato l’ad
Turchia e Qatar insieme per uno squadrone aereo congiunto. I dettagli
Cresce ancora il peso della Turchia nel Mediterraneo allargato, con l’annuncio di uno squadrone aereo congiunto con i qatarini, basato proprio nella monarchia del Golfo. Mentre Doha guadagna in sicurezza, per Ankara è un successo geopolitico e un’opportunità di osservare da vicino Eurofighter e Rafale
Caccia russi esportati da New Delhi? Ecco cosa sta succedendo
Dopo aver comprato più Su-30 dell’Aviazione russa, l’India avrebbe avviato il dialogo con Mosca per produrre una versione del caccia per l’export. Oltre ai vantaggi commerciali per entrambi i Paesi, sarebbe un’importante vittoria per Mosca, e una partita complicata per l’Occidente
Dopo la Space force, anche la Space national guard. La promessa di Trump
Alla Conferenza generale dell’Associazione della Guardia nazionale, Trump promette di creare la Space national guard. Trump si accoda ai governatori e alla Guardia nazionale nell’opporsi il piano di Biden e del Pentagono, che avrebbe trasferito circa 500 effettivi dalla Air national guard alla Space force
Italia-Giappone, la “nuova era” raccontata da Crosetto
Nuova vetta nelle relazioni italo-nipponiche, con l’Italia che è presente con il Cgs Cavour, il Ppa Montecuccoli e il Vespucci. Il ministro Crosetto ha concesso un’intervista al Japan Times, parlando di risultati del partenariato: interoperabilità, Gcap e un futuro senza limiti
Ares Industries, ecco cosa chiede la startup dei missili (nel solco di Anduril)
L’attuale quadro geopolitico impone di rivalutare in profondità il tipo di tecnologia militare che l’Occidente produce oggi, così come i metodi e la velocità di progettazione e produzione. Muovendosi lungo il solco di un’altra startup della difesa, Anduril Industries, la Ares individua nel binomio riduzione costi-aumento efficacia la strada maestra per la ricostruzione della base industriale e dell’arsenale Usa. L’analisi di Filippo Del Monte
Crosetto con Vespucci a Tokyo. Il peso (geo) politico della missione
Italia e Giappone viaggiano ormai sulla stessa lunghezza d’onde geopolitica, sostanzialmente su due macro direttrici di marcia: il Gcap e il fronte sud. Crosetto: “I rapporti tra Giappone e Italia crescono mese dopo mese e stanno diventando qualcosa di importante”. All’interno del villaggio è allestita una mostra itinerante delle eccellenze italiane, vettore per un ulteriore rafforzamento della cooperazione e della crescita comune