Skip to main content
Pier Carlo Padoan

Cosa succederà al Pil italiano

La seconda lettura del Pil italiano nel 2° trimestre 2016 ha confermato la stagnazione dell’attività economica evidenziata dalla prima stima (dopo che a inizio anno il Pil era cresciuto di 0,3 per cento t/t). Tuttavia, grazie soprattutto a una rilettura dei dati precedenti (in particolare del 3° trimestre 2015), la variazione annua è stata riletta al rialzo a 0,8 per…

Mps, perché le Casse non spasimano per il Fondo Atlante 2. Parla Oliveti (Adepp)

Un mese e mezzo fa fa il clamoroso dietrofront sul Fondo Atlante 2, che ha lasciato il paracadute salva Monte dei Paschi di Siena orfano di mezzo miliardo di euro messi inizialmente e virtualmente sul piatto dagli enti previdenziali dei professionisti. Ora però Alberto Oliveti, presidente di Adepp, l'associazione delle Casse previdenziali dei professionisti, racconta a Formiche.net la verità sull'operazione…

Stefano Quintarelli

Stefano Quintarelli fa i conti in tasca ad Apple

Il meccanismo è quello di ammassare tesori. Un po’ come facevano i pirati nell’isola di Tortuga, senza goderseli mai. Ma quanto guadagna e quanto paga di tasse Apple in totale, quanto negli Usa e quanto all’estero? Dopo aver spulciato articoli e bilanci sul colosso statunitense che dovrà rimborsare 13 miliardi di euro in imposte arretrate dopo che Bruxelles ha ritenuto illegale…

Premier League, perché non devono stupire le cifre record del calciomercato

Cifre da capogiro per il calciomercato della Premier League. Nella transfer- window chiusasi ieri notte le 20 squadre del campionato più ricco del mondo hanno speso 1, 16 miliardi di sterline, contro gli 870 milioni di pounds dell’anno precedente. Solo nella giornata di ieri, durante l’appuntamento – più mediatico che altro del deadline day, con Sky Sports e BBC Sport…

TIM COOK APPLE

Ecco i veri conti di Apple in Italia

I valori in campo non sono comparabili, ma anche il business italiano di Apple ha dovuto fare i conti con il Fisco. Perché, come emerge dai bilanci delle società del colosso di Cupertino attive sul mercato italiano, in qualche modo l’amministrazione finanziaria stava col fiato sul collo al colosso statunitense. Al punto che la società Apple Retail Italia nell’esercizio fiscale…

Pier Carlo Padoan, legge di stabilità

Idea utile per un fisco sviluppista in vista della Legge di stabilità

Sulle scelte di politica fiscale che verranno incorporate nella prossima legge di stabilità è inutile discutere o polemizzare, perché queste scelte ancora non ci sono, o se ci sono non si conoscono. Tuttavia si può dibattere sulle ipotesi in campo, perché dall’analisi di queste ipotesi dovrebbero scaturire le scelte (se ancora come crediamo non sono definite). In linea generale due…

Matteo Renzi

Cosa dicono (e non dicono) le slide sui 30 mesi di governo Renzi

Nel giorno in cui l’Istat certifica il nuovo aumento della disoccupazione giovanile su base mensile (39,2%, +2% su giugno) e la presenza di 53mila inattivi in più nel nostro paese, il Governo pubblica trenta slide dedicate ai numeri dei suoi primi trenta mesi di attività. “Numeri, non chiacchiere” recitano lo slogan sulle slide e il tweet di Renzi che le rilancia…

Apple, Facebook e l'idea (balzana?) di una Web Tax europea

Grazie mille a Mark Zuckerberg perché, durante la sua visita in Italia, ha annunciato una gentile donazione di 500mila euro alla Croce Rossa Italiana. Ma dobbiamo ammettere che fa un po’ specie che non sia una donazione diretta in denaro, ma un ‘bonus’ da utilizzare in servizi Facebook. A costo zero forse per l’azienda. Visto che hai scoperto di amare…

Vi spiego il nefasto masochismo di Bruxelles (non solo su Apple)

Non è vero che l'Unione europea non avrà mai un ministro delle finanze unico, capace di stabilire chi tassa chi e dove, con l’obiettivo di creare un'unica regola fiscale europea. No, questo ministro esiste già, anzi è una ministra, si chiama Margrethe Vestager (nella foto) figlia di un pastore protestante danese ed esponente della sinistra radicale, la stessa commissaria che ha…

Banca Etruria

Mps, che cosa succede alla poltrona di Fabrizio Viola?

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

Che succede ai vertici di Mps? È la domanda che sotto voce circola in ambienti finanziari e istituzionali dopo le ultime mosse e le ultime novità che arrivano dal Monte dei Paschi di Siena: il piano per il salvataggio e il rilancio che sta per cambiare con l'operazione sui bond subordinati (qui l'approfondimento di Formiche.net), i rapporti sotto i riflettori…

×

Iscriviti alla newsletter