Skip to main content
JEAN PIERRE MUSTIER, unicredit

Ecco i veri conti di Unicredit

Utile netto rettificato in forte crescita per Unicredit nel semestre, con un +27,7% dal primo semestre 2015 a quota 1,3 miliardi di euro e con un secondo trimestre pure in aumento a 687 milioni (+31,5% sull’anno e +6,4% sul primo trimestre), oltre le attese degli analisti, che convergevano su 664 milioni. Il tutto mentre, sul fronte patrimoniale, i crediti deteriorati netti dimuiscono…

Sergio Marchionne, Fca

Fca, ecco perché Marchionne vende Magneti Marelli a Samsung

Non è difficile spiegare l’entusiasmo con cui le Borse hanno accolto la notizia delle trattative tra Fiat Chrysler e Samsung Electronics su Magneti Marelli. Il prezzo, innanzitutto, dimostra che Sergio Marchionne non ha perso la grinta del venditore. L’operazione, da chiudere entro l’anno per registrare la plusvalenza nei conti 2016, avverrà sulla base dei 3 miliardi di dollari (2,8 miliardi…

Cosa succederà ad Alcoa?

La vertenza sullo stabilimento Alcoa di Portovesme non riesce ancora a trovare soluzione. CALENDA E L'AZIONE DEL GOVERNO “È come un tempo che si protrae di nuovo ogni volta che ci incontriamo”, ha sintetizzato il ministro Carlo Calenda che oggi ha presieduto al dicastero dello Sviluppo economico l’incontro tra i sindacati metalmeccanici, la Regione Sardegna e la delegazione ministeriale. Proprio…

ANDREA ENRIA EBA

Banco Popolare, Unicredit e Mps. Tutte le astruserie degli stress test

Il sipario è calato sugli stress test ma per i regolatori europei e internazionali resta aperta la sfida di dare maggiore certezza a banche e investitori sui requisiti di capitale degli istituti. È un tema centrale: senza certezza sul patrimonio le banche non possono pianificare l’attività e possono essere frenate nel credito; gli operatori non hanno elementi sufficienti per tornare…

Tutti i capitomboli di Commerzbank

Il tasso di interesse a zero trascina a fondo i profitti di Commerzbank. La banca tedesca, secondo polo del credito in Germania, ha chiuso il primo semestre 2016 con un utile di 372 milioni di euro, quasi dimezzato rispetto allo stesso periodo di un anno fa (645 milioni di euro). I ricavi nel secondo trimestre sono calati dell’8,6%, da 2,44…

Mps, Banco Popolare, Ubi. Tutti i perché dei ruzzoloni in Borsa dei titoli bancari

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Come volevasi dimostrare: gli stress test invece di rasserenare e chiarire la situazione delle banche europee hanno invece acuito i fattori di incertezza e incognite sul futuro degli istituti di credito, pur non prevedendo come gli stress test del 2014 tetti da raggiungere in termini di capitale. Il docente bocconiano Donato Masciandaro, uno dei massimi esperti di regolamentazione bancaria, lo…

Pier Francesco Saviotti

Cosa succederà a Mps, Unicredit e Banco Popolare secondo analisti e banche d'affari

Di Filippo Buraschi e Paola Valentini

Stress test superato ma Piazza Affari ha fatto orecchie da mercante. Dopo un avvio di seduta positivo ieri tutti i bancari, ad eccezione di Mps (+0,58%), hanno invertito la rotta. Unicredit ha perso il 9,4%, Banco Popolare il 5%, Ubi il 6,2% e Intesa Sanpaolo il 3,5%. Tra gli altri istituti Bper ha ceduto il 5,7%, Mediobanca l’1,9% e Bpm…

pechino, cina

Didi, tutti i segreti della società che ha scalzato Uber in Cina

Anche Uber si è arresa. Dopo un anno di tentativi con offerte low cost e campagne pubblicitarie finalizzate a conquistare il mercato cinese è stata costretta ad alzare bandiera bianca. "Abbiamo perso più di un miliardo di dollari, non potevamo reggere la concorrenza del rivale", ha dichiarato il numero uno del colosso di San Francisco Travis Kalanick. Sconfitta da chi? Da Didi Chuxing, un…

Tutte le difficoltà delle società della Regione Toscana. Report Corte dei Conti

Sì al rendiconto generale della Toscana per il 2015, ma con una serie di rilievi sulle società a partecipazione regionale. Si può riassumere così la relazione con cui la Corte dei Conti si è pronunciata sulla situazione economico-finanziaria dell'ente guidato da Enrico Rossi, l'uomo che un pezzo della sinistra Pd vorrebbe alla segreteria del partito al posto di Matteo Renzi. IL DISAVANZO Il…

FABRIZIO VIOLA MPS

Monte dei Paschi di Siena, ecco tappe e incognite del piano su sofferenze e capitale

La notizia cattiva è che Monte dei Paschi di Siena è la banca uscita peggio dagli stress test europei resi pubblici venerdì in serata. Quella buona è che, proprio in previsione di questo, i consulenti di Mediobanca, Jp Morgan e Lazard avevano già messo a punto un piano che dovrebbe consentire all'istituto senese di ripartire in tempi abbastanza stretti e…

×

Iscriviti alla newsletter