Skip to main content
Boccia

Le strade dei metalmeccanici portano a Brescia

Nel giorno di San Pietro e Paolo, i metalmeccanici hanno riunito le loro segreterie unitarie al numero civico 36 di corso Trieste a Roma, sede nazionale di Fim, Fiom e Uilm. BENTIVOGLI, LANDINI E PALOMBELLA IN PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA Nella sala riunioni al primo piano del palazzo ch’era della Flm (dove sono distribuiti gli uffici della Uilm nazionale)…

Tutte le nuove sbandate di Volkswagen

Erano in molti ad aspettarsi la rivolta dei piccoli azionisti lo scorso mercoledì all’assemblea generale della VW. In molti che avrebbero scommesso nella messa in discussione di Hans Dieter Pötsch, dallo scorso settembre nuovo grande capo del gruppo di Wolfsburg. Invece, nonostante dalle indagini sul Diesel Gate – lo scandalo esploso l’anno scorso attorno alle emissioni truccate – appaia sempre…

trump Sergio Marchionne

Fca e non solo, che succederà all'industria manifatturiera dopo la Brexit

È opinione di molti che l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea avrà molteplici riflessi sull’economia mondiale e continentale, per molti versi imprevedibili e diversi a seconda si considerino gli effetti a breve, medio e lungo periodo. Tale prospettiva è ancor più vera dal punto di vista del settore industriale I dati diffusi ieri sulla produzione industriale dell’Italia e degli Stati Uniti,…

Fisco e morosi, che combina Equitalia?

Nuovi dati sono stati diramati giovedì scorso dalla Corte dei Conti in merito ai recuperi introitati nel 2015 dal contrasto all’evasione fiscale. In questo breve scritto si è preferito riassumere le principali novità in tre schede sintetiche, qui allegate in calce, e a cui si fa rinvio. Colpisce, anzitutto, il dato (inedito) dei sedici miliardi di imposte non versate all’atto…

Perché con la Brexit l'Europa rischia la definitiva nipponizzazione

La Brexit è accaduta, portando con sé un’incertezza indefinita e ridisegnando per sempre il panorama d’investimento britannico, europeo e globale. Con i mercati che, nei giorni prima del referendum, avevano ipotizzato con sempre più convinzione il successo del fronte del Remain, le azioni globali sono in drastico declino, arrivando al livello, se non superandolo, i giorni bui del 2008. La…

Barclays, Hsbc, Rbs, Nomura. Ecco le banche estere in Italia azzoppate dalla Brexit

"L'uscita del Regno Unito dall'Europa avrà conseguenze pratiche anche per diverse istituzioni finanziarie estere presenti in Italia", a dirlo a Formiche.net è Guido Rosa (nella foto), presidente di Aibe, l'Associazione Italiana Banche Estere. LE PAROLE DI ROSA DELL'AIBE Si tratta di un effetto pratico molto importante per chi in queste filiale magari ci lavora. Il meccanismo è semplicissimo: "Le filiali…

babele politica

Cosa deve fare l'Europa (e l'Italia) per evitare capitomboli al sistema bancario

Banche allo sbando. Speriamo sia solo una baruffa che non si trasformi in una tempesta tropicale. Che cos'è che non va? Alla base di tutto è, da tempo, il conflitto tra la politica monetaria e quella di bilancio. Contraddizione che le vicende inglesi hanno fatto esplodere. Soprattutto la mancata condivisione, a livello europeo, di un comune traguardo da perseguire. Mario…

Mps, Carige e non solo, tutti i fantastici piani del governo

Sui giornali italiani in questi giorni ci sono tracce di quello che dovrebbe essere il “piano B” del governo italiano per mettere in sicurezza le nostre banche, pesantemente colpite dall’esplosione di avversione al rischio causata dalla Brexit. A dirla tutta, dagli articoli non emergono dettagli operativi ma solo proclami e buone intenzioni, in quella che sembra un “whatever it takes”…

torino, CHIARA APPENDINO

Intesa Sanpaolo, ecco le ultime baruffe fra Appendino e Profumo a Torino sulla Compagnia

Il passo indietro invocato dal neo sindaco di Torino, Chiara Appendino, non lo farà. Francesco Profumo, nominato presidente della Compagnia di Sanpaolo (primo azionista di Intesa Sanpaolo col 9,3%) lo scorso maggio dal consiglio generale della fondazione, dopo essere stato nominato nel consiglio su indicazione dell’ex sindaco di Torino, Piero Fassino, sgombra il campo dai dubbi sulle sue prossime mosse.…

Urbano Cairo

Rcs, tutti i segreti dell'accordo con le banche sul debito (mentre infuria la battaglia Cairo-Bonomi)

Nel bel mezzo della battaglia per il controllo del gruppo che si sta combattendo tra Urbano Cairo e Andrea Bonomi alleato con i soci storici, Rcs rinegozia il debito con le banche. E dal documento informativo pubblicato il 23 giugno scorso, concitato giorno del voto del popolo britannico a favore dell'uscita dall'Unione Europea (Brexit), emerge tutta una serie di dettagli…

×

Iscriviti alla newsletter