Skip to main content

Come si muoverà la Bce di Draghi

Quali misure in concreto ci si può attendere? Un taglio del tasso sui depositi è pressoché scontato ed è ormai ampiamente nei prezzi di mercato. Le opzioni sull’Euribor assegnano una probabilità superiore al 50% di un calo dell’Euribor da -0,104 al di sotto di -0,20% entro marzo 2016 e tale probabilità è aumentata gradualmente dalla riunione del 22 ottobre. L’attesa…

Finmeccanica, come vanno Selex e Drs

Dopo le performance del settore Elicotteri, ecco l’andamento dell'Elettronica per la Difesa e Sicurezza che Finmeccanica nel resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015 commenta separando Ses (Selex Electronic Systems), dall'americana Drs Technologies. Considerato per intero il settore ha registrato un 21,9% in più di ordini, +9,5% di ricavi e un sensibile incremento dell’Ebita. Ecco invece i risultati relativi alle due società.…

Banca Etruria, Marche, Cassa Ferrara e Chieti. Avanti con le class action?

Il decreto legge 183/2015, licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 22 novembre, che ha salvato, in una sola notte, la Cassa di risparmio di Ferrara, la Banca delle Marche, la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio e la Cassa di risparmio della Provincia di Chieti è un provvedimento costituzionale? La domanda non è peregrina, considerato che l’articolo 47 della…

Perché per lo yuan nel paniere Fmi non rafforza troppo la Cina. Parla Pelanda

Con una mossa molto discussa, il Fondo monetario internazionale ha approvato lunedì l’inclusione dello yuan, la moneta cinese, nel paniere delle valute di riserva. Quali sono le ragioni di questa scelta? Che effetti avrà dal punto di vista economico e politico? E quali saranno i passi successivi? Sono alcuni dei temi analizzati in una conversazione di Formiche.net con Carlo Pelanda (nella foto) coordinatore…

Tabacchi, tutti gli effetti della riforma delle accise

A poco meno di un anno dall’entrata in vigore del nuovo sistema di accise sui tabacchi, il Centro Studi Casmef dell’Università Luiss Guido Carli di Roma ne analizza i primi risultati e parla di chiaro successo: proiettando i dati disponibili (pari a 159,7 milioni di euro nel primo semestre 2015) sull’intero anno in corso, si scopre che lo Stato registrerà…

Popolare di Sondrio, popolari

Banca Etruria, Marche, Ferrara e Chieti. Chi sbuffa in Parlamento

I piccoli risparmiatori rimasti con un pugno di mosche dopo il salvataggio di Carife, Carichieti, Etruria e Banca Marche trovano una sponda. A destra per la precisione. Da una parte Forza Italia, che ha annunciato la presentazione di un emendamento alla manovra per restituire agli azionisti e ai titolari di bond subordinati parte dei loro soldi, bruciati in solo colpo…

Vi racconto che succede al Pil italiano

La crescita del PIL italiano nel terzo trimestre 2015 è stata confermata a 0,2% t/t. La crescita tendenziale è pari a 0,8% a/a, un decimo meno di quanto annunciato con la stima preliminare. Il dettaglio delle componenti mostra un secondo trimestre di robusta espansione dei consumi (+0,4% t/t e 1,1% a/a) e ancora un contributo positivo delle scorte (0,3%). GLI…

pechino, cina

Perché lo yuan finisce nel paniere del Fmi

Il Fondo monetario internazionale ha approvato ieri l'inclusione dello yuan, la moneta cinese, nel paniere delle valute di riserva. Quali sono le ragioni di questa scelta? E quali gli effetti dal punto di vista economico e politico? LA STRATEGIA DI XI La Cina, sottolinea il Telegraph, "ha fatto una forte attività di lobbying per far inserire la moneta nella lista".…

Eni, ecco botta e risposta tra grillini e Saipem

Niente spezzatino e pezzi pregiati sul mercato per Saipem. Dopo l'ingresso del Fondo strategico della Cdp e la diluizione di Eni, comincia la seconda vita, un po' più solitaria, della società energetica guidata da Stefano Cao. Tutto questo è stato detto nell'audizione dello scorso 17 novembre alla Camera e al Senato. Quello che forse si è raccontato un po' meno, e…

Chi vincerà (e chi perderà) alla Conferenza di Parigi sul clima

Qual è il prezzo del cambiamento climatico? Per rispondere a questa domanda il BlackRock Investment Insight, istituto interno a BlackRock, ha stilato per la prima volta un report dal titolo “The Price of Climate Change. Global Warming’s impact on portfolios”, ovvero un documento che analizza nel dettaglio i cambiamenti climatici da un punto di vista di impatto economico-finanziario, guardando soprattutto…

×

Iscriviti alla newsletter