In Grecia si riparte, come se fosse un dopoguerra. Il nuovo governo deve fare i conti con i lasciti di un’austerità fiscale che ha raggiunto, in tutto e per tutto, i suoi scopi: il bilancio pubblico è finalmente in pareggio, come lo sono i conti correnti con l’estero. E’ stato abbattuto un sistema socioeconomico che cresceva costantemente a debito, pubblico…
Economia
Partite Iva, ecco la folle stangata dei minimi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Marino Longoni apparsa su Italia Oggi. Il regime dei nuovi minimi avrebbe dovuto essere un baluardo di semplificazione e un grande regalo fatto ai contribuenti anche in termini di riduzione del carico fiscale. Così era stato presentato dal presidente del consiglio Matteo Renzi e dai suoi ministri. Invece si sta rivelando…
Taxi, Ncc e Uber. Ecco cosa sta studiando il governo Renzi
È ancora una bozza ma già fa discutere. E’ il ddl Concorrenza, che verrà presentato in una delle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri, e che conterrà tra le altre norme delle modifiche che riguardano il settore dei trasporti, come svelato negli scorsi giorni da Formiche.net e rilanciato oggi dal quotidiano il Giornale in cui Antonio Signorini ha approfondito il dossier. L’ARTICOLO DEL GIORNALE Il giornalista del quotidiano milanese…
Ecco quanto il petrolio a basso costo farà piangere la Russia di Putin
Gli effetti del crollo del prezzo del petrolio sugli emergenti oil exporter sono rapidi e intensi e visibili negli andamenti dei loro PIL nel 2015-16. Questi paesi pesano per il 7,7% sull’export italiano, con Russia, Emirati Arabi e Arabia Saudita come principali sbocchi (per un 4,9% totale). Il CSC rivede all’ingiù le previsioni del PIL russo nel 2015 e nel…
A che punto è la guerra di Cgil e Fiom contro il Jobs Act
La Cgil ha spiegato come si svolgerà la “seconda fase” della lotta alla nuova disciplina del licenziamento individuale annessa al contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (istituito con la legge n. 183 del 2014), di cui è all’esame delle Commissioni Lavoro lo schema di decreto attuativo. Oltre all’annunciato ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, la Cgil svilupperà delle…
Vi spiego perché io, economista liberale, sono un po' felice della vittoria di Tsipras
E’ di estrema sinistra un partito come quello di Syriza? Un liberale può fare il tifo per Syriza all’interno della governance politica europea? Sono due domande a cui vale rispondere visto che in Italia stanno mostrando simpatia per il leader greco Tsipras una serie di personaggi che paiono aver poco a che fare, per la loro storia e/o appartenenza, con…
Tutte le mire di Qatar Airways su British Airways e Iberia
E’ il momento delle sfide a colpi di alleanze nei cieli. Da ultima Qatar Airways, entrata con il 9,99% nel gruppo IAG (International Consolidates Airlines Group), la holding che controlla British Airways, Iberia e la low cost Vueling. La compagnia del Golfo, che per il momento non può salire ulteriormente nell’azionariato del gruppo, ha fatto sapere che IAG rappresenta un’opportunità…
Come leggere gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro
Il mercato del lavoro, dopo il deterioramento autunnale, chiude in crescita il 2014. Il buon dato di dicembre (93.000 occupati in più rispetto a novembre, 109.000 persone in meno in cerca di lavoro e un tasso di disoccupazione che scende dal 13,3 al 12,9%) corregge in parte gli andamenti sfavorevoli dei mesi precedenti. I NUMERI Data, però, la volatilità dei dati…
Inps, ecco la stangata sulle pensioni in arrivo (da Tito Boeri?)
Il 24 dicembre 2014, nell’ultimo Consiglio dei ministri dell’anno, il Presidente Renzi ha terremotato l’Inps designando alla sua presidenza l’economista bocconiano, il professor Tito Boeri, all’insaputa di quasi tutti i ministri (ancor di più del commissario Tiziano Treu). Solo il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, pare ne fosse venuto a conoscenza il giorno prima. La Federspev, federazione rappresentativa di oltre 20.000…
Tutte le follie di Renzi sulle partite Iva. Parla Deiana (Confassociazioni)
Speranza, vigilanza, tenacia. È lo stato d’animo con cui Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, attende l’intervento del governo per correggere gli errori compiuti con la Legge di stabilità nei confronti dei lavoratori libero professionali operanti in regime di partita Iva. Un regime penalizzante La manovra approvata da governo e Parlamento per il 2015 ha profondamente cambiato il regime tributario e…