Skip to main content

Popolare di Milano, Bper e Ubi. Ecco come il "grillino" Imposimato scudiscia Renzi e Grasso sulle banche popolari

"Preoccupazione per l'esautorazione del ruolo del Parlamento". "Evidente incostituzionalità del provvedimento". Ecco cosa pensa il magistrato Ferdinando Imposimato del decreto approvato negli scorsi giorni dal governo. L'esecutivo ha imposto alle dieci principali banche del settore di trasformarsi in società per azioni e dunque di superare l'assetto cooperativo e la regola del voto capitario (una testa, un voto) nelle assemblee degli…

Poste italiane, tutte le idee (prioritarie) di Caio

Chiamato dal governo Renzi nel maggio scorso per guidare Poste Italiane anche verso la privatizzazione, Francesco Caio ha dovuto prima concentrarsi sul piano industriale del gruppo presieduto da Luisa Todini, non tralasciando - anzi - la questione spinosa del servizio universale. IL PIANO A fine anno Poste Italiane ha illustrato il piano industriale 2015-2020, ponendosi come obiettivo 30 miliardi di euro…

inflazione

Così è rimbalzata la fiducia delle imprese e delle famiglie

L’indice composito di fiducia delle imprese elaborato dall’Istat è rimbalzato a 91,6 a gennaio, dopo essere sceso nei due mesi precedenti. È il livello più alto da settembre 2011. Contrariamente a quanto avvenuto in novembre e dicembre, la fiducia è salita nei servizi e nelle costruzioni, mentre è scesa nel manifatturiero e nel commercio al dettaglio. Nel manifatturiero (il settore…

Giochiamo la carta del terziario per eccitare il Pil?

Tutti i pensatoi economici stanno rivedendo al rialzo gli indici della congiuntura. Ha cominciato la Banca d'Italia, poi si è aggiunto, con tono ancor più ottimista, il Centro studi della Confindustria secondo il quale il prodotto lordo quest'anno potrebbe aumentare di oltre due punti percentuali. Nel 2014 gli stessi (per primo il ministero dell'Economia) hanno sbagliato le previsioni e sono…

fed yellen Cosa

Perché la Fed di Yellen traccheggia sui tassi

In un comunicato senza sorprese, e senza dissensi, il FOMC segnala che “almeno” fino a giugno i tassi saranno fermi, mentre si valutano l’evoluzione dei dati e gli sviluppi finanziari e internazionali. I FINI DI YELLEN La Fed prende tempo per valutare i rischi sui propri obiettivi: aspettare troppo ad alzare può rischiare surriscaldamento nel mercato del lavoro, ormai alla…

Metroweb, cambi di programma nella partita tra Telecom e Vodafone?

F2i non dismetterà la sua quota di maggioranza di Metroweb. Ma la partita tra Telecom Italia e Vodafone per l’ingresso nella società della fibra resta ancora aperta. Per mesi il destino di Metroweb, controllata da F2i, il Fondo italiano per le infrastrutture (53,8%) e da Fsi, il Fondo strategico italiano (46,2%), rispettivamente partecipato e controllato da Cassa depositi e prestiti,…

Grecia, ecco come i mercati borbottano per le prime mosse di Tsipras

All'apertura europea, ieri, vi è stato il progressivo impatto sul sentiment della slavina sugli asset greci. La nomina dei ministri ieri è stata giudicata "poco conciliante". Alcuni hanno dichiarato l'intenzione di smantellare le riforme: il ministro dell'energia ha bloccato la privatizzazione dell'utility PPC mentre altri hanno annunciato il blocco di quella del Pireo. Ovviamente la Troika avrà da dire su…

Finmeccanica, ecco come Moretti ha voluto sedurre gli analisti finanziari a Londra

“Il cambiamento è già cominciato e si vede”: è quello che ha detto così il numero uno di Finmeccanica, Mauro Moretti, illustrando agli analisti il piano industriale approvato ieri in consiglio dei ministri. I NUMERI DI MORETTI “Le performance sono migliorate, il taglio dei costi si è già dimostrato efficiente (-20%) e il processo di vendita di alcune realtà è…

Enel, Eni & Co. Benvenuti al gran ballo del Tesoro tra privatizzazioni e fondi anti crisi

Nella primavera-autunno 2014, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha delineato una proposta di possibile cessione di quote di grandi imprese a partecipazione statale, quali Enel, Eni, StmMicroelectronics. Attenzione, si sarebbe trattato di cessioni per "fare cassa" ed incidere in tal modo sul disavanzo ma soprattutto sul debito pubblico. Il giorno dopo, il presidente del Consiglio, Matteo…

UnipolSai, Generali e Allianz. Ecco come il governo vuole cambiare l'Rc auto

Meno frodi, più trasparenza e sconti obbligatori per gli automobilisti trasparenti e virtuosi. È così che il governo di Matteo Renzi potrebbe presto innovare la normativa sulla Rc auto. Dopo l’approvazione martedì scorso di alcune norme, tra quali quelle sulle banche popolari e sui conti correnti, quelle relative alle assicurazioni automobilistiche sono rimaste nella bozza del disegno di legge sulla Concorrenza che…

×

Iscriviti alla newsletter